05-05-2017 – Le condizioni di vento molto leggero hanno permesso il disputarsi della prima batteria di qualificazione del tow-in.
Negli anni passati 30 atleti potevano competere nelle qualificazioni per approdare alla grande finale con un montepremi da 3.000€. Quest’anno è stato deciso un taglio a favore di 20 ragazzi, selezionati in base al ranking delle scorse stagioni. I primi 5 di ogni batteria si qualificheranno per la finale.
Antoine Albert (Goya/Goya), Tonky Frans (RRD/RRD), Julien Mas (JP), Amado Vrieswijk (Severne/JP), Nicolas Akgazciyan(99/Challenger), Loick Spicher (RRD/RRD), Marco Lufen (North/Fanatic), Riccardo Marca (North/Fanatic), Max Brinnich e Eliran Levi sono stati i primi dieci a darsi battaglia per i cinque posti disponibili in finale. Il giovane israeliano Levi è stato fortunato e ha potuto prendere il posto di Jacopo Testa (RRD/RRD) che ha abbandonato poco prima della gara.
Il format della gara è stato cambiato rispetto all’anno scorso: i rider hanno potuto utilizzare una seconda barca per generare un’onda da sfruttare nelle manovre. L’utilizzo della seconda barca non è stato obbligatorio ma i giudici hanno valutato altezza e potenza delle manovre.
Ad ogni riders sono stati concessi due round, conteggiando solo il punteggio più alto. Il numero massimo di punti in questa disciplina è 60. Cinque giudici hanno valutato lo stile e la difficoltà tecnica delle manovre, con 10 punti per categoria. Il punteggio più alto e il più basso vengono eliminati per fornire il risultato finale.
Amado Vrieswijk, che aveva mostrato una doppia air culo in allenamento ed era uno dei contendenti alla vittoria finale, ha perso la sua strap in entrambi i run, quindi non è riuscito a qualificarsi per la finale. Anche altri atleti che avevano mostrato buone performance, come Riccardo Marca e il suo compagno di team Marco Lufen, non hanno superato la soglia dei 40 punti.
Antoine Albert, dalla Nuova Caledonia, ha provato il suo marchio di fabbrica nel primo round, la skopu, senza usare una rampa per saltare, ma non è riuscito ad atterrare il trick. Nel suo secondo round ha dato tutto ed è riuscito a girare una veloce burner diablo (42 punti). Lo svizzero Loick Spicher è stato uno dei pochi rider a provare le manovre in regular stance. Ha atterrato una culo perfetta guadagnando 42.5 punti. Nicolas Akgazciyan, che è sempre da tener d’occhio, ha atterrato un’incredibile air burner funnell, con una rotazione e mezza completamente in aria (45 punti). La manovra vincente è stata messa a segno dal famoso rider Tonky Frans, che sembra molto a suo agio con il nuovo materiale RRd. Tonky è andato molto alto in una skopu che gli ha fatto guadagnare 51 punti.
Classifica (TOP 5)
1st Tonky Frans (RRD/RRD)
2nd Nicolas Akgazciyan (99/Challenger)
3rd Julien Mas (JP)
4th Loick Spicher (RRD/RRD)
5th Antoine Albert (Goya/Goya)
L’organizzazione vuole cercare di sfruttare ogni momento ventoso, quindi il direttore di gara ha schedulato lo skipper’s meeting per le 6am di domattina. Le dita sono incrociate per poter vedere alcune heat alle prime ore dell’alba.
source: EFPT