redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

AUSTRIA, IFCA/EFPT GRAND PRIX: 1MO GIORNO

RIWmag# - eventi - May 5, 2017
AUSTRIA, IFCA/EFPT GRAND PRIX: 1MO GIORNO
RIWmag# U
107 views 4 mins 0 Comments

05-05-2017 – Le condizioni di vento molto leggero hanno permesso il disputarsi della prima batteria di qualificazione del tow-in.
Negli anni passati 30 atleti potevano competere nelle qualificazioni per approdare alla grande finale con un montepremi da 3.000€. Quest’anno è stato deciso un taglio a favore di 20 ragazzi, selezionati in base al ranking delle scorse stagioni. I primi 5 di ogni batteria si qualificheranno per la finale.

18278973_10154847001723423_6328897761902348729_o

Antoine Albert (Goya/Goya), Tonky Frans (RRD/RRD), Julien Mas (JP), Amado Vrieswijk (Severne/JP), Nicolas Akgazciyan(99/Challenger), Loick Spicher (RRD/RRD), Marco Lufen (North/Fanatic), Riccardo Marca (North/Fanatic), Max Brinnich e Eliran Levi sono stati i primi dieci a darsi battaglia per i cinque posti disponibili in finale. Il giovane israeliano Levi è stato fortunato e ha potuto prendere il posto di Jacopo Testa (RRD/RRD) che ha abbandonato poco prima della gara.
Il format della gara è stato cambiato rispetto all’anno scorso: i rider hanno potuto utilizzare una seconda barca per generare un’onda da sfruttare nelle manovre. L’utilizzo della seconda barca non è stato obbligatorio ma i giudici hanno valutato altezza e potenza delle manovre.
mrf_1479_-2_-3_tonemapped

Ad ogni riders sono stati concessi due round, conteggiando solo il punteggio più alto. Il numero massimo di punti in questa disciplina è 60. Cinque giudici hanno valutato lo stile e la difficoltà tecnica delle manovre, con 10 punti per categoria. Il punteggio più alto e il più basso vengono eliminati per fornire il risultato finale.
Amado Vrieswijk, che aveva mostrato una doppia air culo in allenamento ed era uno dei contendenti alla vittoria finale, ha perso la sua strap in entrambi i run, quindi non è riuscito a qualificarsi per la finale. Anche altri atleti che avevano mostrato buone performance, come Riccardo Marca e il suo compagno di team Marco Lufen, non hanno superato la soglia dei 40 punti.
18199008_10154846195358423_3907709592111181446_n

Antoine Albert, dalla Nuova Caledonia, ha provato il suo marchio di fabbrica nel primo round, la skopu, senza usare una rampa per saltare, ma non è riuscito ad atterrare il trick. Nel suo secondo round ha dato tutto ed è riuscito a girare una veloce burner diablo (42 punti). Lo svizzero Loick Spicher è stato uno dei pochi rider a provare le manovre in regular stance. Ha atterrato una culo perfetta guadagnando 42.5 punti. Nicolas Akgazciyan, che è sempre da tener d’occhio, ha atterrato un’incredibile air burner funnell, con una rotazione e mezza completamente in aria (45 punti). La manovra vincente è stata messa a segno dal famoso rider Tonky Frans, che sembra molto a suo agio con il nuovo materiale RRd. Tonky è andato molto alto in una skopu che gli ha fatto guadagnare 51 punti.
Classifica (TOP 5)
1st Tonky Frans (RRD/RRD)
2nd Nicolas Akgazciyan (99/Challenger)
3rd Julien Mas (JP)
4th Loick Spicher (RRD/RRD)
5th Antoine Albert (Goya/Goya)

L’organizzazione vuole cercare di sfruttare ogni momento ventoso, quindi il direttore di gara ha schedulato lo skipper’s meeting per le 6am di domattina. Le dita sono incrociate per poter vedere alcune heat alle prime ore dell’alba.

source: EFPT

TAGS: #austria#IFCA GRAND PRIX: D1
PREVIOUS
Garda Wind Garda: preview della conferenza stampa
NEXT
Velista dell’Anno TAG Heuer 2017 e Giorgia Speciale
Potrebbero Interessarti
September 30, 2013
2013 GP JOULE Windsurf World Cup Sylt: D2
June 23, 2021
Torbole, Mondiali IFCA Slalom giovanili: i podi
April 2, 2016
RIWmag nei backstages dell’indoor di Bercy
September 30, 2022
Iniziato il Memorial Ballanti-Saiani, Coppa Italia T293 e iQFoil
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K