redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Avvio tricolore al Mondiale Techno 293 di Torbole

RIWmag - classi (pre)olimpiche - October 24, 2016
Avvio tricolore al Mondiale Techno 293 di Torbole
RIWmag U
109 views 7 mins 0 Comments

Avvio tricolore al Mondiale Techno 293 di Torbole: in testa Giorgia Speciale; Nicolò Renna secondo, ma in parità con il primo (U17); terzo Alessandro Josè Tomasi (U15).

02

La giornata fredda e nuvolosa, con qualche goccia di pioggia non ha rovinato la festa di inizio di questo mondiale Techno 293 organizzato dal Circolo Surf Torbole, che ha visto in acqua i 474 iscritti suddivisi nelle categorie Under 15, under 17 e Plus maschile e femminile.

03

Iniziate sul Garda Trentino le regate valide per l’assegnazione dei titoli iridati della tavola a vela olimpica giovanile Techno 293 Under 15, under 17 e Plus maschile e femminile. La macchina organizzativa del Circolo Surf Torbole, dopo il bellissimo avvio con la cerimonia di apertura di sabato, con le prime regate di lunedì è entrata nel vivo con un immane coordinamento tra i Comitati di Regata, Giuria, Classe Internazionale Techno 293 e tutto lo staff di supporto del Circolo Surf Torbole.

04

Il tempo nuvoloso, un po’ di pioggia e il freddo non hanno facilitato la vita ai 474 partecipanti provenienti da 33 Paesi, che hanno disputato le prime prove con vento da nord oscillante sui 9-14 nodi. Per l’Italia un avvio sicuramente positivo, come d’altra parte ci si aspettava alla vigilia: gli azzurri partono da favoriti, tallonati soprattutto dalla forte squadra israeliana e francese, anche se in questa prima giornata qualche novità si è vista.
05

Dopo le prime 6 prove di qualifica la flotta di ogni categoria, sarà divisa in gold e silver fleet, potendo così vedere nello stesso raggruppamento i più forti regatare insieme, contrariamente alle qualifiche in cui ogni categoria regata in due batterie differenti. Mentre i più grandi sono riusciti a disputare tre regate, gli under 15 ne hanno fatte solo due.
06

Il commento del tecnico FIV Mauro Covre:”Giornata abbastanza difficile in acqua per temperature rigide, che hanno richiesto partucolare impegno da parte dei regatanti. Tra i maschi i fratelli renna hanno fatto vedere un buon modo di regatare, essendo in casa: Nicolò Renna ha fatto una buonissima prima giornata, mettendo in riga molti dei suoi avversari. Tra le regazze under 17 molto bene Giorgia Speciale che sta combattendo insieme all’israeliana Shira Benbenisti”.
01

Under 17 Femminile (Youth)
Giorgia Speciale (SEF Stamura Ancona) conferma la sua maturità agonistica e, nonostante una partenza conservativa è in testa con 1 punto di vantaggio sulla israeliana Shira Benbenisti; terza l’altra israeliana Naama Gazit, a 3 punti dalla Speciale, che a fine giornata ha così commentato le regate:”Ho iniziato con un quarto perchè essendo la prima regata non ho voluto rischiare sulla flotta, cercando di rimanere centrale, mentre il gruppo di testa è andato nell’estrema destra trovando buono. Nelle due successive prove sono rimasta conservativa, ma allo stesso tempo aggressiva: ho fatto credo due primi e quindi direi un buon inizio (inizialmente Giorgia credeva di avere fatto due primi, ma le classifiche riportano un 1-2 – ndr). La strada è ancora molto lunga: ci sono ancora 5 giorni di regata”. Nono posto provvisorio per la cagliaritana (Windsurfing Club Cagliari) Enrica Schirru, che ha realizzato un 6-4-10. (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)

youth-u17-f

Under 17 Maschile (Youth)
Ottimo inizio anche tra i maschi con il portacolori del circolo organizzatore Nicolò Renna in parità di punteggio con il primo, il francese Garandeau, dopo le prime 3 prove: 3-2-2 i parziali del francese contro il 2-2-3 per il torbolano Renna; terzo l’argentino Belisario Kopp (5-3-2), a tre punti dal vertice. Ottimo ottavo l’altro italiano Alex Gasser (Associazione Velica Lago Caldaro, 4-5-8). (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)

youth-u17-m

Under 15 Maschile (Junior)
Due sole prove per la categoria under 15, ma gli italiani sono già in posizione da podio con il locale Alessandro Josè Tomasi terzo (LNI Riva del Garda, 11-2) e Giovanni Di Russo (Centro Velico Vindicio), protagonista di una vittoria nella seconda prova e sicuramente promettente considerando che è del 2004! Nella top ten anche il Campione europeo in carica Edoardo Tanas (Fraglia Vela Malcesine), sesto dopo aver piazzato un terzo e un dodicesimo. Primo e secondo posto provvisorio rispettivamente per il greco Kalpogiannakis e il francese Ghio. (cliccare sulle classifiche per ingrandirle) 

youth-u15-m

Under 15 Femminile (Youth)
Conduce Mak Cheuk Wing (Hong Kong, 1-5), ad un punto dalla francese Mathilde Garandeau (5-2); terzo posto provvisorio in parità con la seconda, per l’altra francese Jariel. Due liguri nella top 15: le portacolori del Circolo Nautico Loano Matilde Fassio e Marta Monge occupano la settima e la tredicesima posizione. Quindicesimo provvisorio di Aurora De Felici (LNI Civitavecchia). (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)

youth-u15-f

Plus maschile e femminile: (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)

plus-m

Due regate per la categoria Plus, over 17: tra i maschi in testa il norvegese Ruud (4-3), seguito dal giapponese Achiwa (2-6) e dall’italiano Antonino Cangemi, primo nella regata di esordio e ottavo nella seconda. Tra le donne conduce la britannica Lucy Grayston, quarta Rosanna Stancampiano, a pari punti con la terza. (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)
plus-f

Il video del primo giorno:

I video della practice race a terra e in azione:

La video intervista a Giorgia Speciale,

la video intervista a Nicolo’ Renna,

la video intervista a Mauro Covre, tecnico FIV per la classe T293.

Text & Photo: Elena Giolai
credit foto aerea: Emilio Santinelli
ranking: worlds2016.techno293
video: CST 

TAGS: #293#Biancheri#italia#italiana#Loano#redazione#riw#riwmag#T294#Tatjana#Techno#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
WF2016: Francesco Dote e le Sail Loft Hamburg
NEXT
LA TORCHE PWA GRAND SLAM 2016: le Qualificazioni del Tow-in
Potrebbero Interessarti
February 10, 2015
Techno 293: nuovo video, nuovo calendario
October 28, 2017
Mondiali Techno 293 2017 a Salou: D6
October 3, 2022
MONDIALI WINDSURFER: PRESENTATO L’EVENTO
May 19, 2013
CLASSE TECHNO 293 @ WORLD FESTIVAL: secondo giorno
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K