redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Campionato Italiano Windsurfer a Pittulongu: D3

RIWmag - classi (pre)olimpiche - September 18, 2021
Campionato Italiano Windsurfer a Pittulongu: D3
RIWmag U
200 views 8 mins 0 Comments

Olbia 18 Settembre 2021 – Domani lo spettacolo della Long Distance PIttulongu-Golfo Aranci del 47esimo Campionato Italiano Windsurfer

Le previsioni parlano chiaro: domani entrerà maestrale forte. E i giudici daranno il via alla prova di Long Distance del 47esimo Campionato Italiano Windsurfer, organizzato dal Circolo Nautico Olbia. Uno spettacolo da non perdere con centinaia di vele colorate in acqua che attraverseranno il golfo di Olbia per raggiungere in piena planata la splendida baia di Golfo Aranci. Due enormi boe saranno posizionate proprio davanti alla passeggiata, dando modo ai turisti, agli interessati o ai semplici passanti di veder sfrecciare i campioni del windsurf.

Acque cristalline e una natura incastonata tra Capo Figari, Monte Ruiu, Figarolo e Tavolara. Partenza da brividi a Pittulongu, con tutti gli atleti in acqua, per un bordo lunghissimo e molto tecnico. Il vento da terra qui è molto rafficato e servirà tutta l’esperienza tecnica dei regatanti per interpretare al meglio la prova. Potrebbero essere avvantaggiati gli atleti locali che qui conoscono per filo e per segno questo tratto di mare, ma la sfida è apertissima e in una competizione così lunga i colpi di scena potranno cambiare all’improvviso le sorti della giornata. Grande soddisfazione anche da parte del sindaco di Golfo Aranci, Mario Mulas, che ha sposato subito l’iniziativa lanciata dal Circolo Nautico Olbia, club organizzatore dell’evento.

new1

“Le regate – ha commentato Mulas – si svolgeranno anche nelle nostre acque cristalline, con passaggi molto spettacolari che potranno essere ammirati dal nostro lungomare e dalle nostre spiagge. Con il Circolo Nautico di Olbia che ha organizzato la manifestazione abbiamo iniziato un percorso che potrebbe portare Golfo Aranci ad essere sede principale di eventi di ancor maggiore rilevanza”.

Golfo Aranci è un altro splendido spot dove poter praticare il windsurf. Anche qui lo scirocco è il vento predominante insieme all’ostro che spesso funziona ancor meglio. Libeccio e maestrale completano poi l’”offerta” delle condizioni a disposizione dei windsurfisti che si possono spostare su più spiagge godendo anche della possibilità del cosiddetto cruising verso l’Isola di Figarolo e della magnifica spiaggia di Cala Moresca dove quest’estate è stato girato il film della Walt Disney, “La Sirenetta”.

new2

Terza giornata del Campionato Italiano Windsurfer
Disputate le finali Slalom

Cinque finali di Slalom e tre prove di Course Race hanno decretato il successo della terza giornata del 47esimo Campionato Italiano Windsurfer a Pittulongu, Olbia. Il vento di maestrale del mattino ha consentito di procedere subito con l’avvio delle batterie slalom che sono proseguite, poi, anche nel pomeriggio divertendo gli spettatori in spiaggia. Il campo di regata, infatti, è stato posizionato proprio a pochi metri dalla battigia per consentire a tutti di ammirare i duelli in acqua tra i campioni della disciplina. Una terza giornata baciata dal sole in questo ultimo week end d’estate e da venti di intensità intorno ai 10-12 nodi provenienti da maestrale, poi levante e infine scirocco. Per quanto riguarda la cronaca sportiva la giornata ha consegnato i primi vincitori delle finali slalom: Andrea Marchesi, dell’Ass. Sabazia ha trionfato tra i leggeri seguito da Luca Frascari della Esat Bay Yachting Club Anzio e da Bernard Buren. Primo posto, invece, nei medi leggeri per Marco Ferrera, seguito da Marco Casagrande entrambi dell’Albaria Asd e Roberto Soro del Circolo Nautico Olbia. Vittoria di Andrea Papa del Surfing Sports Pescara nella categoria dei medio pesanti seguito da Massimiliano Casagrande dell’Albaria Club e Alessandro Torzoni della Lega Navale Piombino. Ad agguantare la vittoria nella finalissima dei pesanti è stato, invece, Paco Cottone dell’Albaria Asd, seguito da Peppe Barone e dall’ottimo Angelo Usai, portacolori del Circolo Nautico Olbia.

photo-2021-09-18-17-35-55

“Lo slalom è molto divertente e tecnico, si gareggia in un campo molto stretto – ha commentato soddisfatto della prestazione Usai – dove è molto importante la partenza, perché ti devi subito smarcare dagli altri atleti e non bisogna commettere errori. Nel course race oggi abbiamo avuto un vento discreto e sono soddisfatto del risultato”.
L’atleta olbiese ha parlato anche delle long distance di domani:“Avremo una partenza spettacolare cosiddetta “a lepre” con tutti i 130 partecipanti in gara in acqua e un grosso gommone che tagliando una linea immaginaria darà lo start della competizione. Sarà emozionante”.

photo-2021-09-18-17-35-57

Nel Course Race dopo tre prove di giornata guida la classifica provvisoria dei leggeri, Andrea Marchesi dell’Ass Vela Sabazia, seguito da Marco Guida di Ronza del Nauticlub Castelfusano e Paul Leone al terzo posto. Tra i medio leggeri primo in classifica Marco Casagrande dell’Albania Asd, seguito da Marco Costagli della Lega Navale Piombino e Marco Ferrera dell’Albaria Asd. Continua, poi, a dominare la categoria dei medio-pesanti Alessandro Torsoni della Lega Navale Piombino, seguito al secondo posto dall’atleta del Circolo Nautico Olbia Nicola Campus e da Nicola Spadea dello Yacht Club Gaeta. Tra i pesanti in vetta spicca il nome di Paolo Cottone dell’Albania Asd, seguito da Peppe Barone del Circolo Canottieri Aniene Asd e Angelo Usai del Circolo Nautico Olbia. Sempre agguerritissime anche le donne con Giulia Clarkson del Windsurfing Club Cagliari che continua guidare la testa della classifica, seguita da Simona Cristofori del Tevere Remo Asd e dell’atleta gallurese Roberta Piras, dello Sporting Club Sardinia.

Domani sarà il grande giorno con la prova della long distance, del course race e del freestyle. Si assegneranno i titoli tricolori e i campioni italiani verranno premiati sul podio alle 17 sulla spiaggia Pittulongu.

photo-2021-09-18-17-35-59

Gli sponsor
Il Circolo Nautico Olbia è riuscito ad organizzare l’evento grazie alla sensibilità della Fondazione di Sardegna, del Comune di Olbia, della, Federazione Italiana Vela e dell’International Windsurfer Class Association.

Sponsor ufficiali della manifestazione sono: San Carlo, Taula Group, Euro Co.MI Mercedes Benz, First Bunker yacht fuel service, La Cantina del Vermentino di Monti, Wella, Acqua Smeraldina, Hotel Pozzo Sacro, Kapriol Italian Design, Cantina Gallura Tempio Pausania, Seabounty Tourist Services, Tecnoverde Garden e G-Tender, F.lli Uccula, Unipol SAI – Conti Assicurazioni.

source: Ufficio Stampa Circolo Nautico Olbia

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Campionato Italiano Windsurfer a Pittulongu: D2
NEXT
Campionato Italiano Windsurfer a Pittulongu: D4
Potrebbero Interessarti
July 9, 2018
RAI GULP a Torbole per Nicolò Renna
August 15, 2023
IQFoil WS Worlds, The Hague, Holland: D2
May 27, 2017
Delta Lloyd Regatta 2017, D5: Medal, Evangelisti bronzo
October 13, 2018
IV tappa Coppa Italia T293 + RS:X: D2
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K