redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

CAMPIONE DEL GARDA, MONDIALI IQFOIL J&Y: D2

RIWmag - classi (pre)olimpiche - July 28, 2021
CAMPIONE DEL GARDA, MONDIALI IQFOIL J&Y: D2
RIWmag U
178 views 6 mins 0 Comments

Salò (BS), 28 luglio 2021
Vela: Italia e Israele dominano agli iQFOiL Junior & Youth World Championships
Nella seconda giornata disputate tre prove con vento leggero e percorsi Course e Slalom
La seconda giornata degli iQFOiL Junior & Youth World Championships, organizzati da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò, è iniziata a Campione del Garda con vento oscillante.

univela_scgs_iqfoil-junior-_-youth-world-championships_campione_2021_day2_ph-martina-orsini_10

Tra gli italiani U17, il quindicenne Federico Pilloni del Windsurfing Club Cagliari – già vincitore di due International Games e sul podio di tutti i campionati italiani degli ultimi anni – ha disputato una gara perfetta dimostrando grinta e tecnica, arrivando in prima posizione nella flotta Yellow, seguito dal francese Clement Picquet.

univela_scgs_iqfoil-junior-_-youth-world-championships_campione_2021_day2_ph-martina-orsini_2

“Ho fatto una buona partenza in piena velocità in aria libera, poi mentre tutta la flotta è andata verso Malcesine, io sono andato verso Campione e ho fatto la regata in totale controllo e riuscendo a tenere il francese dietro”, commenta Pilloni al termine della prova.
univela_scgs_iqfoil-junior-_-youth-world-championships_campione_2021_day2_ph-martina-orsini_3

A pari punti, nella flotta Blue Under17, ottima prestazione dell’israeliano Lidor Toledo, che chiude in testa, seguito dal francese Tituan Fasquelle e dall’isreeliano Daniel Halperin.

univela_scgs_iqfoil-junior-_-youth-world-championships_campione_2021_day2_ph-martina-orsini_4

Nella categoria U17 l’israeliana Tamar Steinberg si è rivelata la più forte tra le ragazze e ha dichiarato: “Sono felice di aver vinto la prima prova, mi sono allenata molto per questo evento. Spero di rimanere nella parte alta delle classifiche e di continuare a divertirmi”. In classifica seguono la polacca Maria Rudowicz e l’ungherese Hanna Simon.

univela_scgs_iqfoil-junior-_-youth-world-championships_campione_2021_day2_ph-martina-orsini_5

Giovedì 29 luglio la partenza è prevista alle ore 8.00 per “prendere” il Peler, il vento locale proveniente da nord.

univela_scgs_iqfoil-junior-_-youth-world-championships_campione_2021_day2_ph-martina-orsini_1

La gara
Alla partenza, come da programma alle ore 9.00, il vento era estremamente leggero.
E’ stata effettuata una prova per ogni flotta degli Under17 – due maschili e una femminile – con percorso “Course Race”, mantenendo la scelta della scorsa giornata, considerate le condizioni metereologiche.
(cliccare sulle classifiche per ingrandirle / solo su desktop)

u17b

u17g

Durante le prove di bolina il vento è rimasto costante tra i 10-12 nodi, per poi calare nel resto della mattinata. Nel pomeriggio, al terzo tentativo di partenza con il percorso Sprint Slalom, che prevede una durata di cinque minuti a regata, Asgar Kikabhoy di Hong Kong è stato l’unico atleta che è riuscito a rimanere in foil (in volo), mentre il resto della flotta ha concluso la prova senza volare sul foil a causa del poco vento.

View this post on Instagram

A post shared by iQFOiL Youth & Junior Class (@iqfoilyouthjunior)

Univela Sailing Campione Univela nasce a Campione del Garda il 2 agosto 2012. La particolare posizione della struttura permette a chi utilizza Univela Sailing di sfruttare appieno le ottimali condizioni del vento che caratterizzano il Lago di Garda per i momenti di formazione intensiva e di organizzazione di regate e si caratterizza come sede ideale per ospitare attività dedicate allo sport velico ad altissimi livelli. Viene scelto quindi dalla Federazione Italiana Vela come sede in Italia del Centro Velico Federale: Centro di Preparazione Olimpica (CPO) per gli atleti della squadra italiana in preparazione alle Olimpiadi e delle squadre giovanili FIV. È anche sede del Centro Velico Federale della Repubblica di San Marino Univela Sailing. Da due anni è la base italiana della Andrew Simpson Foundation Water Sport Center, scuola vela riconosciuta dalla Royal Yachting Association (la Federazione Vela Inglese). Già dall’apertura Univela, è organizzatrice e sede del Campionato Nazionale e del Campionato Mondiale Moth; per poi proseguire con numerosi altri Campionati di altre Classi veliche. Il centro si estende su un’area di circa 10.000 mq ed è dotato di tutte le attrezzature necessarie per l’allenamento e la pratica della vela agonistica per classi olimpiche e parasport.

Società Canottieri Garda Salò
Dal 1891 la Società Canottieri Garda promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis e triathlon. Con un’attitudine inclusiva e un’attenzione particolare ai giovani con disabilità.
Le squadre della Canottieri partecipano alle principali gare agonistiche nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi.
Con 3.000 soci, 400 atleti tesserati e un albo d’oro che supera i 140 titoli, oggi la Canottieri gestisce 3 impianti a Salò: il Circolo del Tennis con 10.000 passaggi ogni anno, un Polo Sportivo con palestra, studi di fisioterapia e un grande parco estivo frequentato annualmente da oltre 50.000 persone e il Porto Privato Mauro Melzani che può ospitare fino a 120 imbarcazioni.
L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l’assegnazione della Stella e del Collare d’oro al merito sportivo, le massime onorificenza dello sport italiano.

08

source: UFFICIO STAMPA SOCIETÀ CANOTTIERI GARDA SALÒ
photo: Martina Orsini

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Tokyo 2020, D4: Camboni 2do, Maggetti 4ta
NEXT
JP FREESTYLE WAVE: COMPATTA E VERSATILE
Potrebbero Interessarti
April 6, 2015
Coppa Italia T293 e RS:X a Marsala: la conclusione
May 4, 2015
Piombino, Regata Nazionale Windsurfer: il report
September 30, 2022
Iniziato il Memorial Ballanti-Saiani, Coppa Italia T293 e iQFoil
October 24, 2023
MONDIALE IQFOIL YOUTH & JUNIOR A CADICE: D2
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K