redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Duotone Warp Fin 20.21: potenza di una nuova era

RIWmag - materiali - October 19, 2020
Duotone Warp Fin 20.21: potenza di una nuova era
RIWmag U
282 views 5 mins 0 Comments

PIERRE MORTEFON, campione del mondo slalom PWAS 2019: “La WARP_FIN 20.21 HA UN IMPORTANTE AGGIORNAMENTO.
CON UN ALLUNGAMENTO ALARE PIÙ ALTO E UN PUNTO DI SPINTA PIÙ ALTO L’ACCELERAZIONE IN PARTENZA E DOPO LA STRAMBATA È AL LIVELLO SUCCESSIVO.
INOLTRE LA VELA È PIÙ LEGGERA NELLE TUE MANI E RUOTA ANCORA PIÙ FACILMENTE.
CON QUESTA MACCHINA DA CORSA SONO MOLTO SICURO DI DIFENDERE IL TITOLO DI SLALOM PWA”.

2021_warp_fin_jordyvonk_duotone_by_ronnykiaulehn_07427

Ecco l’evoluzione della vela campione del mondo con la quale Pierre Mortefon ha vinto il Titolo mondiale PWA nel 2019.
In gara, la massima accelerazione e il massimo controllo sull’attrezzatura sono ciò che conta per essere al vertice della classifica podio.
Per raggiungere questo obiettivo, l’ultima generazione delle vele Duotone più veloci, specificamente progettate per la navigazione con le pinne, e’ stata completamente rivista.
Ciò che inizialmente può essere riconosciuto solo dalla curva dell’inferitura modificata e dal profilo generale allungato, invece, ha molte nuove caratteristiche “nascoste” nella vela.
Il design più pronunciato con allungamento alare elevato, con una lunghezza del boma ridotta e il profilo spostato in avanti, richiede meno potenza, si sente più leggero nelle mani del rider e dà più controllo al limite superiore del vento.

2021_warp_fin_pierremortefon_marcolang_jordyvonk_duotone_by_ronnykiaulehn_06924

Inoltre, i tubi delle stecche più rigidi stabilizzano bene la forma nel range soprainvelato e si possono facilmente convertire in un aumento di velocità anche le raffiche piu’ mostruose.
Quindi la WARP_FIN 20.21 è più equilibrata, meno faticosa e addirittura più controllabile. Da una parte.
Dall’altro lato, anche l’accelerazione e la potenza di planata sono state migliorate per guadagnare terreno dopo la partenza e le strambate.
La posizione del punto di spinta è stata spostata un po’ più in alto per sollevare la tavola, migliorare la planata e l’esplosività dell’accelerazione grazie alla ridotta resistenza.
Il NO COMPROMISE DESIGN rende anche possibile una propulsione che non si avvia bruscamente e deve essere “spinta con i muscoli verso il basso”, ma si accumula molto più dolcemente rispetto ad altre vele da slalom di potenza!
duotone_ws_2021_warp_fin_20-21_c24_rendering_web-72

Questo allevia il rider, fornisce riserve di potenza per l’intero percorso e una piena concentrazione sulla gara.
La geometria del profilo modificata con una posizione di punto di spinta più alta migliora l’assetto della tavola e in combinazione con l’impareggiabile rotazione dei camber morbidi la vela si sposta ancora più facilmente e velocemente. WARP_FIN 20.21 – la prima scelta non solo per i corridori di Coppa del Mondo.

COSA C’È DI NUOVO
+ Maggiore allungamento alare (= boma più corto) >> conduzione meno fisica >> si sente più leggera nelle mani >> più controllo con vento forte
+ Regolazione stecche (tubi più rigidi) >> profilo più in avanti >> più equilibrato >> migliore accelerazione
+ Profilo spostato più in alto >> solleva la tavola per migliorare la planata e l’accelerazione >> migliore rotazione >> migliora l’assetto della tavola
+ Protezione integrata nella tasca dell’albero >> peso ridotto

2021_warp_fin_pierremortefon_marcolang_jordyvonk_duotone_by_ronnykiaulehn_06699

CARATTERISTICHE PRINCIPALI
+ NO COMPROMISE DESIGN: un mix ideale di massima accelerazione e propulsione costante senza la necessità di uno sforzo aggiuntivo e senza compromettere il controllo e la portata del vento
+ SIZESPECIFIC DESIGN: con tre diversi design specifici per taglia, ogni misura della vela è adattata alla forza del vento specifica fin nei minimi dettagli
+ XPLY BATTEN POCKET: non elastico e resistente all’acqua (il peso a secco è uguale al peso a umido)
+ SEVEN-BATTEN DESIGN: questo design rende la WARP_FIN 20.21 una delle vele da regata più leggere sul mercato
+ iROCKET 2.0: tensioni delle singole stecche calibrate in fabbrica utilizzando una chiave dinamometrica
+ MODERATE CUTAWAY CLEW: minore blow-out per più potenza e più diretta trazione in avanti
+ HYPER CAM 2.0: completamente nuovo e tecnicamente superiore, la rivoluzione del camber con lunghezza regolabile – per una rotazione ottimizzata e prestazioni migliori
+ ON THE COURSE FOR THE COURSE: sviluppato e testato in condizioni di regata reali sul percorso contro tutte le vele dei concorrenti i responsabili Duotone sono convinti che la WARP può battere qualsiasi cosa là fuori
+ FULLY INTEGRATED PROTECTOR: la protezione più leggera nel suo genere ma comunque super efficace.
(cliccare sulla foto per ingrandirla)

specs

Maggiori informazioni su www.duotonesports.com/windsurfing/sails/warp-fin-2021/

source: Duotone International
photo: RonnyKiaulehn

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
REGATA NAZIONALE WINDSURFER A CAGLIARI
NEXT
Fanatic Falcon Slalom TE e Falcon Lightwind 2021
Potrebbero Interessarti
April 23, 2015
UNIFIBER: IL SELETTORE E LA SCELTA DELLA PINNA
March 30, 2015
WINGSSAILS DRAGSTER MONOFILM 7MIL (II)
November 12, 2018
LOFTSAILS 2019, PURELIP: VELA WAVE HARDCORE
March 28, 2022
F_PACE DUOTONE 2022: VELE FOIL RIDE E STYLE
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K