redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

IWT/PWA 2024 TOPOCALMA, CHILE WORLD CUP: D6

RIWmag - eventi - April 8, 2024
RIWmag U
807 views 7 mins 0 Comments

Juban (AV Boards / S2Maui) ed Erpenstein (Severne / Severne Sails) hanno dominato una delle giornate di gara più emozionanti del World Wave Tour di windsurf. Il capo giudice Boujmaa (Goya Windsurfing) ha commentato: “Le condizioni e l’azione erano folli. Per l’energia che ho sentito oggi è stata una delle migliori gare della mia vita da osservare. Con le condizioni, l’azione, l’atmosfera e la comunità, è stato incredibile”.

Subito all’inizio delle semifinali, la swell è arrivata con un botto e onde di oltre l’altezza dell’albero hanno cominciato a formarsi. La corrente è diventata insidiosa e i concorrenti hanno dovuto aspettare le pause per uscire, ma quando le serie arrivavano, offrivano incredibili riding down the line.

Finali Donne

La finale femminile ha visto una grande battaglia tra una supercarica Alexia Kiefer Quintana (Duotone / Duotone Sails) e Lina Erpenstein. I power turn di Alexia nelle sezioni critiche hanno impressionato i giudici per tutta la competizione. Dopo un inizio un po’ incerto, Kiefer Quintana ha preso una buona serie e ha sfondato con tre power turn sotto il lip imponente e davanti agli scogli. Erpenstein ha risposto con alcuni solidi turni nella tasca dell’onda. Ma nell’ultimo minuto della heat, Erpenstein ha preso una buona onda di dimensioni decenti, ha sbriciolato alcuni turns e poi ha tirato fuori un bel aerial per vincere.

È stata la prima vittoria di Erpenstein in un evento a 5 stelle. “Sono felicissima. Ho sognato questo per così tanto tempo, ma il livello era così alto e le bombe arrivavano e io ero solo in modalità sopravvivenza. Sono molto contenta delle tattiche nella heat. Mi sono posizionata bene e ho letto bene le onde. Sembra irreale vincere. Solo questo intero viaggio è stato un viaggio della vita”, ha detto.

È stata anche il primo podio a 5 stelle per Kiefer Quintana. “È stato fantastico. Ho adorato questa competizione perché non ero per niente nervosa. Mi sono divertita molto sull’acqua. Urlavo a me stessa: ‘Dai Alexia, devi farcela’. Amo surfare. Le onde erano davvero grandi, ma hai solo bisogno di fiducia in te stessa”, ha detto.

La quattordicenne Sol Degrieck (Severne / Severne Sails) ha dimostrato di essere una forza crescente da tenere in considerazione. Ha preso delle grandi bombe e ha cavalcato attraverso sezioni critiche senza paura per prendere il terzo posto. Pauline Katz (Severne / Severne Sails) ha surfato bene tutta la competizione, scegliendo buone onde e attaccando le sezioni per arrivare quarta.

Finali Uomini

Nelle finali maschili sono arrivate alcune delle serie più grandi della giornata. Nonostante un atteggiamento rilassato, un Camille Juban intensamente concentrato ha scelto le serie più grandi e migliori, distruggendo l’onda più grande della giornata con una faccia di 15 piedi. Dove molte onde sembravano rompere troppo velocemente per un vero top to bottom riding, Juban è riuscito a fare più turns, in più punti critici sulle bombe di chiunque altro, e poi a finire col tirare giganteschi aerial. Le onde sembravano rallentare quando lui surfava, ma quello era solo un segno di quanto fosse buona la sua lettura delle onde. Su un’altra serie di bombe, che molti avrebbero considerato una sezione chiusa, Juban è riuscito a fare più surfate e un aerial quasi impossibilmente tardi per un punteggio di 9.13. Juban ha chiuso la giornata con un eccellente punteggio di 18.16 e si è meritato la vittoria. “Non potevamo chiedere di più in una giornata di finali e abbiamo avuto il meglio al mondo. Sono davvero felice. È stata una settimana lunga ed è stato difficile rimanere concentrato, ma sono super felice di finire con una giornata così bella con onde fantastiche”, ha detto un entusiasta Juban.

Non molto lontano da Juban c’era un Morgan Noireaux molto motivato (JP / NeilPryde / Black Project Fins), Noireaux ha fatto la manovra della gara con un 360 radicalmente alto su un’onda mostruosa, atterrato con incredibile perfezione per un punteggio di 8.23. Noireaux ha ammesso: “Quello è stato uno dei migliori che abbia mai fatto”. Ha continuato la sua marcia prendendo una bomba, surfando con il suo potente stile di surf da alto a basso e poi facendo un aerial alto quanto l’albero a fine heat per il suo miglior punteggio di 8.57.

Noireaux sembra pronto per una vera corsa al titolo mondiale. Ha appena ottenuto un 4º posto in Giappone, seguito ora da un 2º posto in Cile. Prima dell’evento, ha detto di sentirsi in grado di salire sul podio e ci è riuscito. “Sono state alcune delle migliori condizioni che abbiamo avuto per un evento. Mi sento davvero bene, avendo fissato l’obiettivo di raggiungere il podio e averlo raggiunto. È bello sentirmi bravo in tante condizioni diverse”, ha detto Noireaux.

Victor Fernandez (Duotone / Duotone Sails) tendeva a scegliere le onde medie, il che potrebbe avergli fatto perdere una posizione più alta, ma sembrava una strategia deliberata dove poteva garantire di fare un goiter, aerials e alcuni turns bellissimi e critici per prendere il terzo posto. Philip Koster (Severne / Severne Sails / Black Project Fins) ha avuto alcune onde solide e un turn su rail molto radicale. Nonostante diversi tentativi molto ravvicinati di grandi serie, non è riuscito a completare una delle sue manovre aeree estreme.

Con la competizione principale terminata dopo cinque giorni intensi, probabilmente domani si svolgeranno le gare per Masters e Pro Juniors. Ma la Coppa del Mondo del Cile si è consolidata come un evento di primo piano a 5 stelle nel World Windsurfing Tour.

source: IWT/PWA
photo: provided by IWT

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
IQFOIL: 53MO TROFEO SAR PRINCESA SOFIA A MAIORCA
NEXT
REGATA NAZIONALE WINDSURFER A PIOMBINO DAL 6 AL 7 APRILE
Potrebbero Interessarti
February 8, 2020
DEFI WIND SUPERSTARS 2020: D3, Albeau e Cousin
August 8, 2016
MARTINI EFPT IN CROAZIA, IL REPORT DEL D3&D4
March 29, 2021
AWCRavenna alla Coppa Italia T293: 5to Francesco Forani
June 11, 2023
EUROPEI IFCA SLALOM a Borkum (Germania)
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K