redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Rio2016: inquinamento minaccia sport acquatici

RIWmag - classi (pre)olimpiche - September 1, 2015
L'inquinamento minaccia gli sport acquatici di Rio2016
RIWmag U
155 views 3 mins 1 Comment

Nel mese di agosto si e’ svolto a Rio il “test event” dei prossimi giochi olimpici del 2016. Al di la’ del risultato sportivo di cui RIWmag ha gia’ fornito un report finale (considerata la relativa modalita’ “holiday” di RIWmag ad agosto) (www.riwmag.com/aquece-rio-test-event-tartaglini-13ma-camboni-9no/) e’ venuto nuovamente alla ribalta’ il problema dell’inquinamento delle acque in cui si svolgono le gare degli sport acquatici come la vela e il canottaggio (http://news.yahoo.com/sailing-governing-body-start-testing-viruses-rio-124854999–spt.html). In passato RIWmag ha gia’ accennato al problema (www.riwmag.com/il-super-batterio-minaccia-i-giochi-olimpici-2016/) e alle discussioni che si stavano portando avanti dietro alle quinte di questo prossimo evento di portata mondiale. Purtroppo il test event sembra aver dimostrato che il problema e’ ancora ben lontano dalla soluzione. La stampa ufficiale non ne parla e tanto meno gli atleti che forse dopo anni e anni e una vita dedicati al raggiungimento di un sogno sono disposti a correre questo rischio. RIWmag non e’ stata presente sul posto e per questo ha raccolto alcune testimonianze di altre testate sul web.

578786_399640390092602_453012886_n
Sailinganarchy.com/2015/08/17/shit-storm/ non solo denuncia il livello di inquinamento e, a sua detta, l’incompetenza delle autorita’ responsabili ma addirittura denuncia il furto del relativo materiale giornalistico a una squadra di reporter presso un “gunpoint”. La notizia del furto del materiale giornalistico sarebbe stata originalmente riportata da www.macon.com/news/nation-world/article31256666.html ma poi rimossa visto che non e’ piu’ disponibile. Anche www.washingtonpost.com/news/early-lead/wp/2015/08/20/rios-gross-water-sickens-another-olympic-caliber-athlete/ riporta del malessere contratto dall’atleta RS:X sud coreano Wonwoo Cho aggiungendo che i risultati di analisi indipendenti hanno dimostrato un livello rischioso alto di virus presenti in acqua a causa dell’inquinamento da liquami umani. In precendenza diversi canottieri americani si sono ammalati ma l’International Olympic Committee ha respinto l’accusa di correlazione tra tale malattia e la prova che le acque di Rio siano inquinate. Bigstory.ap.org/article/63f48705e1224625938857e985ebee16/some-us-rowers-fall-ill-2016-olympics-test-event aggiunge dettagli alla vicenda dei canottieri americani, mentre www.yacht.de/sport/erik-heil-nach-testregatta-erkrankt/a100875.html testimonia l’infezione contratta dal tedesco Erik Heil (49er) dopo il “test event” di Rio. Recentemente il nuovo manager ISAF Peter Sowrey ha dichiarato in un’intervista con l’agenzia di stampa americana AP: “Se non siamo in grado di portare l’acqua ad un livello accettabile ci sposteremo (per le regate) al largo (Oceano Atlantico) – la è al sicuro.” “In quanto associazione non siamo contenti di queste notizie, non sono i rapporti che ci aspettavamo …” “Se non riusciamo ad ottenere le acque pulite allora dobbiamo fare qualcosa.” sources as mentioned photo footage 

TAGS: #2016#italia#italiana#redazione#rio#riw#riwmag#windsurf#Windsurfer#Windsurfing
PREVIOUS
Unifiber: i vantaggi di un boma monoscocca
NEXT
Sono Marco, sono down e vorrei fare windsurf
Potrebbero Interessarti
May 23, 2019
Nel golfo di Mondello la Festa del windsurfer
December 10, 2016
Sailing World Cup Final 2016: il ritorno di Fanciulli
October 25, 2021
Iniziato al Circolo Surf Torbole il Mondiale Techno 293
February 15, 2022
LANZAROTE INTERNATIONAL REGATTA 2022
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K