redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Patrik Airinside 2020: un balzo nel futuro

Nicola - materiali - June 15, 2020
Patrik Airinside 2020: un balzo nel futuro
Nicola U
270 views 3 mins 0 Comments

Le tavole da windsurf cosiddette “vuote” hanno fatto la loro comparsa sul mercato parecchi anni fa, ad opera di un piccolo produttore elvetico chiamato Airinside. Il timido tentativo di qualche tempo addietro è diventato uno dei nuovi mantra di Patrik Diethelm. Il brillante costruttore svizzero ha pensato di sviluppare e migliorare, ove possibile, il concetto di “hollow board”, intuendo le potenzialità di questo tipo di tavole. In effetti le Airinside si distaccano in modo deciso dalle tavole da windsurf tradizionali. L’anima di una tavola da surf, composta da polistirolo e strati di fibra di vetro e/o carbonio, qui lascia il posto ad una tavola che in comune con la precedente ha solo il guscio esterno ed internamente è completamente vuota! Diversi sono i vantaggi ottenibili da questa tecnologia: in primis una consistente riduzione di peso. La costruzione di queste tavole trae ispirazione dal settore aerospaziale e formula 1, utilizzando una struttura monoscocca full carbon honeycomb. Ciò consente di ridurre il peso di circa il 20% rispetto ad una tavola tradizionale.

01

Altro aspetto significativo è la rigidità e controllo del flex su tutta la struttura della tavola, volti a garantire tolleranze pari a zero. La mancanza di un anima tradizionale all’interno si traduce anche in minori problemi in caso di danneggiamento della medesima. In questo caso, infatti, l’acqua, anzichè penetrare nel pane di polistirolo, potrà essere facilmente evacuata tramite l’apposito tappo di compensazione. Il medesimo garantisce anche un trasporto privo di rischi in presenza di elevato calore o viaggio aereo. Per quanto attiene alle prestazioni, le Airinside possiedono una migliorata galleggiabilità, una precoce partenza in planate e notevoli spunti di velocità ed accelerazione all’uscita dalle strambate. La rigida costruzione monoscocca consente alla tavola velocità di punta davvero esagerate ed un significativo miglioramento del controllo. La connessione tavola/pinna viene ulteriormente migliorata, in modo da ottenere un ottimale sfruttamento della parte sommersa. La gamma di tavole Airinside è molto vasta ed abbraccia i settori slalom, formula, foil e speed, in modo tale da poter soddisfare qualsiasi categoria di surfista sportivo. Ovviamente tutte queste migliorie non porteranno ogni surfista a diventare un campione del mondo, ma sicuramente a rendere più piacevoli e divertenti le ore trascorse in acqua, apprezzando un oggetto davvero esclusivo.

Per maggiori informazioni: http://patrik-windsurf.com/airinside/ (clicca sull’immagine per ingrandire) 

annotazione-2020-06-14-121228

Source: Patrik Boards
Photo: Patrik Boards

TAGS: #italia#italiana#novità#redazione#riw#riwmag#tavole#windsurf
PREVIOUS
Le nuove mute Severne presentate da Fabio’ Tampieri
NEXT
Sul Garda Trentino test di nuove boe elettriche
Potrebbero Interessarti
March 15, 2018
NAISH 2018/19 freeride e freerace: Sprint, Noa, SL e Titan
November 25, 2020
Maui Ultra Fins Style-Pro-03 e Style-Weed-Pro
March 18, 2024
NEILPRYDE WING FLY II PRO 2024: MATERIALI PREMIUM
May 12, 2016
Seabag Original Underwater, perfetta per le attività balneari
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K