Ritorna la gara di windsurf più dura al mondo: il waiting period della Red Bull Storm Chase 2018/19 è ora aperto!
Red Bull Storm Chase, la gara di windsurf più impegnativa al mondo, si svolge solo con i venti a Forza 10 (89-102 km / h) ed enormi onde. A partire da ora, la caccia è in corso per quelle condizioni uniche – questa volta con un focus sull’Europa del Nord e una finestra di gara estesa.
A partire dal 20 ottobre 2018, il periodo di attesa della Red Bull Storm Chase è aperto. Il formato unico significa che la gara si verifica solo quando e dove le condizioni lo consentono. Per due inverni, la pazienza è stata testata – nessuna tempesta appropriata è apparsa durante la finestra del concorso.
Durante la stagione invernale 18/19, la finestra di attesa è stata ampliata creando una migliore possibilità per la gara di windsurf più difficile del mondo. “Siamo entusiasti di includere l’autunno nel periodo di attesa, poiché una breve stagione PWA del 2018 lascia più spazio quest’anno”, afferma il direttore sportivo Klaas Voget. “Le tempeste dall’Atlantico cominciano a venire ora e siamo pronti a decollare! Queste settimane di solito offrono il miglior mix di vento forte e temperature miti nel Nord Europa, quindi speriamo di ottenere presto la nostra tempesta perfetta! ”
I riders nominati in precedenza restano confermati per quando la gara viene chiamata, si mobiliteranno per inseguire la tempesta e combattere per vedere chi è veramente il miglior windsurfer del mondo nella tempesta.
Il gruppo di esperti giudici – incluso il giudice capo del PWA Duncan Coombs – cercherà l’altezza del salto e il livello di difficoltà, le eleganti surfate ed il timing di manovre critiche tra le onde alte e venti fino a 100 km / h.
Fattori chiave:
• La gara di windsurf più dura al mondo
• Il waiting period va dal 20/10/2018 al 15/03/19 con interruzione vacanze dal 10.12.18 al 06.01.19
• I riders sono giudicati in base a salti, wave riding ed esecuzione di manovre
• Quattro riders sono qualificati dallo scorso evento; altri quattro saranno selezionati da un pool di dieci atleti nei giorni precedenti all’evento
• I fan (e i riders) possono proporre gli spots
• L’evento è confermato solo 72 ore prima dell’inizio della competizione
Riders
I quattro finalisti dell’ultimo Red Bull Storm Chase (Leon Jamaer, Dany Bruch, Marcilio Browne e il vincitore Thomas Traversa) entrano automaticamente. I restanti quattro posti di concorso saranno compilati dall’elenco dei candidati di seguito
Nominees:
Jaeger Stone, Australia
Ricardo Campello, Venezuela
Adam Lewis, United Kingdom
Antoine Martin, France
Robby Swift, United Kingdom
Philip Köster, Germany
Kai Lenny, USA
Camille Juban, France
Victor Fernández López, Spain
Jules Denel, France
Competition Slot Guaranteed
Thomas Traversa, France
Dany Bruch, Spain
Leon Jamaer, Germany
Marcilio Browne, Brazil
Spot e sicurezza: per la natura mobile e reattiva della gara lo spot è ancora sconosciuto. Tuttavia la priorità sarà data ai luoghi che offrono:
una probabile combinazione di forza 10 di vento e onde;
prossimità di un aeroporto internazionale,
servizi di copertura medica e di emergenza adeguati,
una garanzia assoluta di un adeguato accesso all’acqua.
Durante la finestra di tempo determinato queste condizioni sono più probabili di formarsi nell’emisfero settentrionale.
Equipaggi di sicurezza completi composti da professionisti medici e di sport acquatici saranno sul posto per assistere in caso di emergenza.
Tempistiche dell’evento: il “watch alert” sara’ dato circa 120 ore prima dell’evento, e la conferma arriverà appena 72 ore prima dell’evento. A quel punto i riders e gli equipaggi degli eventi si recheranno nella posizione selezionata.
Maggiori info su www.redbullstormchase.com
Instagram: @redbullstormchase
Facebook: @RedBullStormChase
source: RedBullStormChase