Durante il 2013 IFCA Junior, Youth & Masters Slalom World Championships appena conclusosi ad Alacati (Turchia) due giovani promesse dello slalom italiano si sono messe in evidenza: ITA-353 Francesco Scagliola giunto secondo negli Junior U15 e ITA-143 Claudio Raffone giunto 20mo tra gli U17.
RIWmag intervista questi due giovani atleti e Roberto Raffa, presidente del circolo a cui sono iscritti, il WDS.
RIW: Ciao Francesco, quanti anni hai e da quanti anni hai iniziato a fare windsurf?
Francesco Scagliola: Ciao, ho 12 anni e da tre pratico questo meraviglioso sport.
RIW: Come hai iniziato a fare windsurf e come sei arrivato al campionato mondiale IFCA ad Alacati?
F.S.: Ho provato durante una fiera dove Roberto aveva lo stand ed è stato amore a prima vista. All’inizio il mondiale era solo un sogno ma andando avanti negli allenamenti, vedendo che i risultati venivano, l’impegno era maggiore e sono arrivato al mondiale del Garda lo scorso anno piazzandomi al 1° posto under 13. In Turchia invece la storia era ben diversa: mi sono trovato a gareggiare con gli under 15 quindi 2 anni più grandi! Sono soddisfatto per il 2° posto.
RIW: Complimenti per il tuo risultato, sei arrivato secondo tra gli U15. Te lo aspettavi?
F.S.: Non mi aspettavo di essere inserito nella categoria under 15, pensavo fossi in quella under 13, ma alla fine il 2° posto nella u15 mi ha gratificato molto!
RIW: Oltre al tuo impegno e alle tue capacità chi ti ha aiutato a raggiungere questo risultato?
F.S.: Per i miei risultati devo ringraziare Roberto Raffa nonché’ presidente del mio circolo di appartenenza (WDS) che ci tiene molto a me come un figlio e Lucio Cozzupoli che con tanta voglia mi accompagna alle gare ed è stato colui che mi ha inserito nella vita da regatante consigliandomi e aiutandomi alla conquista di questi risultati!
RIW: Ciao Claudio, quanti anni hai e da quanti anni hai iniziato a fare windsurf?
Claudio Raffone: Ciao, ho 14 anni ed è da tre anni che pratico questo sport favoloso.
RIW: Come hai iniziato a fare windsurf e come sei arrivato al campionato mondiale IFCA ad Alacati?
C.R.: Essendo amico già da tempo di Francesco lui mi ha spinto a provare ma a insegnarmi e stato Roberto Raffa. Ho raggiunto questo livello grazie alla costanza dei miei allenamenti durante gli anni passati iniziando l’anno scorso con il quinto posto nell’ under 15.
RIW: Sei arrivato 20mo tra gli U17: cosa pensi di questo tuo risultato?
C.R.: Non sono soddisfatto del mio risultato soprattutto per la mancanza di costanza negli allenamenti durante la stagione invernale!
RIW: Presentarsi ad un mondiale IFCA non è da tutti: oltre al tuo impegno e alle tue capacità chi ti ha aiutato a raggiungere questo risultato? (ringraziamenti)
C.R.: per il mio risultato devo ringraziare Roberto Raffa, il presidente del mio circolo di appartenenza che mi ha seguito molto negli allenamenti qui a Reggio e Lucio Cozzupoli che mi accompagna alle gare e che mi assiste durante le regate, ma principalmente mia madre che mi permette di fare questo meraviglioso sport!
RIW: Ciao Roberto. Francesco e Claudio sono iscritti al WDS, il circolo Windsurf dello Stretto di Reggio Calabria di cui sei presidente. Atleti e agonismo sono per il WDS da sempre importanti: quanto investite in questo settore e perché’?
Roberto Raffa: I nostri investimenti sono principalmente mirati verso il settore base, la scuola, che è la prima fonte da cui provengono i ragazzi che poi diventano regatanti. Il secondo settore dove il circolo investe è proprio il settore agonismo: il motivo è semplice, non esiste uno sport dove agli atleti, una volta arrivati a livelli ottimali, non scatti quella voglia di confrontarsi nelle regate … è poi anche una questione di prestigio e soddisfazione di chi presiede un circolo.
RIW: Chi sono gli altri atleti della squadra agonistica del WDS?
R.R.: Oltre a CLAUDIO RAFFONE e FRANCY SCAGLIOLA abbiamo un mostro sacro nel nostro team di livello mondiale che tutti conosciamo ed apprezziamo ed è ANDREA CUCCHI, da anni nostro atleta di punta. Poi ancora EMANUELA GIORGI, forte atleta di livello nazionale, poi ancora il freestyler PIETRO ALBANO, l’atleta zonale PAOLO CAMPOLO e per finire i ragazzini della scuola che stanno venendo fuori sui tecno: presto li vedrete alle regate per la gioia di MARCO ROSSI.
RIW: In quanto presidente del WDS che cosa puoi dire dei risultati raggiunti da Francesco e Claudio a questo mondiale IFCA?
R.R.: Posso solo essere soddisfatto! Lo dico personalmente ma sono contento per loro perché’ veramente ci mettono anima e corpo nel migliorarsi giorno per giorno. Alla fine sono solo 3 anni che ci vanno, quindi bravi! Poi vorrei ringraziare FRANCESCO PRATI per le parole in una intervista, mi hanno fatto venire la pelle d’oca … Scagliola l’erede di BJORN? Si, può essere!
Grazie a tutti e alla prossima vittoria dei nostri ragazzi!
interview: www.RIWmag.com
photo courtesy: Francesco Scagliola, Claudio Raffone, Roberto Raffa