Dal 1 al 6 giugno si e’ svolto il Windsurf Grand Slam 2015 a Coluccia, sulla spiaggia di Stefano Pisciottu, conosciuto da tutti come Steddu.
L’evento ha ospitato i campionati italiani di tutte le discipline funboard del windsurf escluso il wave ma incluso il raceboard. In aggiunta anche quest’anno l’evento ha ospitato una tappa nazionale della classe Windsurfer.
Nel 2015 il vento purtroppo e’ stato ancora meno generoso dell’edizione 2014 e ha tenuto tutti gli addetti di settori presenti sulle spine dal primo all’ultimo giorno non permettendo il completamento della tappa slalom e di freestyle. Per il freestyle per fortuna si e’ comunque riusciti a sostituire la spinta eolica con quella meccanica dei motoscafi (sessioni tow-in).
Tra i vari personaggi noti presenti e non citati negli articoli presenti anche Lucio Cozzupoli ed il suo WindAction team ed il vice presidente AICW Cristiano Siringo con suo figlio Federico soprannominato “Cricchetto”.
RIWmag ringrazia l’AICW per il supporto tecnico ottenuto durante l’evento, Stefano Pisciottu per la calorosa ospitalita’, Michela Vacca, Roberta Pala, Leonardo Colapietro,
Manuel Netsurfingsport e famiglia, Paolo Montanari e Andrea Pacini non solo per l’ottima collaborazione ma anche per avere adottato il responsabile di RIWmag, E.P., a cena durante tutta la settimana dell’evento,
Monica Molino di www.paesanavacanze.net per la sua professionalita’ e flessibilita’, Martino Muntoni (gelateria Baylon di San Pasquale) per i suoi imperdibili e generosi gelati serali,
tutte le persone presenti che si sono avvicinate, interessate ed entusiasmate al progetto RIWmag.
E.P.: “ho atteso espressamente qualche giorno prima di potermi esprimere ufficialmente a proposito del premio ricevuto a fine evento per la copertura mediatica offerta da RIWmag al Windsurf Grand Slam 2015. Ho atteso qualche giorno perche’ non nascondo che la cosa mi ha emozionato e gratificato molto ma ho preferito esprimermi a “sangue freddo” in modo da evitare “sbrodolamenti emotivi”. Ricevere questo premio e’ stato molto importante perche’ arriva dopo 4 anni di duro lavoro (il primo anno per sviluppare il progetto e successivamente i tre anni da quando RIWmag e’ online). Non mi stanchero’ mai di ringraziare e condividere i successi di questo progetto con il mio incredibile e preziosissimo staff, senza il quale tutto questo non sarebbe mai stato possibile! Voglio ringraziare i miei redattori, collaboratori e tecnici non solo per i contenuti che hanno saputo aggiungere e condividere in questi anni ma anche e soprattutto per la condivisione umana che abbiamo saputo costruire insieme giorno dopo giorno anche se non capita spesso di incontrarci di persona e gran parte del lavoro viene realizzato su canali virtuali. Voglio anche ringraziare e condividere questo risultato con tutti gli inserzionisti che hanno creduto e investito in questa avventura che cerca costantemente di migliorare e maturare. Ci tengo a ringraziare l’AICW, il Windsurf Grand Slam e Stefano Pisciottu per questo riconoscimento ufficiale che mi ha colto sinceramente di gran sorpresa. Non posso a questo punto non citare Fabio Calo’ e 4Windsurf perche’ fino a un paio di anni fa la concorrenza reciproca era troppo accanita e per fortuna nell’ultimo anno ha saputo maturare ad un livello piu’ sportivo. Questo non elimina la competizione concorrenziale ma saper trasformare dai nostri rispettivi articoli parole come “rispetto” in fatti credo che non possa che non giovare al nostro bellissimo sport gia’ troppo ostacolato da numeri di nicchia e contingenti crisi economiche e politiche italiane e internazionali.
Spero di non essermi scordato di nessuno e che sappiate perdonarmi se voglio concludere questa carrellata eccezionalmente con i ringraziamenti alla mia famiglia. Trasformare un’incontenibile passione che dura ormai da piu’ di 30 anni in qualcosa di professionale (attraverso Windsurf Italia prima e RIWmag poi) non e’ stato per niente facile e ha pesato innegabilmente anche sulle persone che mi sono piu’ vicine a causa degli eccessivi e prolungati straordinari che sono stati necessari. Quindi questo successo e’ anche il loro: grazie per l’immensa pazienza con cui mi sopportano e accettano! ”
text: www.RIWmag.com
photo: Paolo Montanari / WGS, www.RIWmag.com