redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Windsurf Grand Slam 2015 per la terza volta in Sardegna

RIWmag - prossimi eventi - May 12, 2015
Windsurf Grand Slam 2015 per la terza volta in Sardegna
RIWmag U
137 views 8 mins 0 Comments

Windsurf Grand Slam 2015, per la terza volta in Sardegna l’evento italiano più atteso dell’anno
Dal 1 al 6 giugno il mare di Santa Teresa di Gallura ospiterà quattro campionati nazionali per le categorie freestyle, slalom, formula windsurfing e raceboard. Si prevedono oltre 100 vele in acqua e più di 2mila visitatori al giorno.

OLBIA – 11.05.2015. Sole, vento, natura incontaminata e competizione da fuoriclasse in un contesto dove il windsurf riesce a essere più spettacolare che mai. Per il terzo anno consecutivo nella baia di Porto Liscia arriva il Windsurf Grand Slam, l’evento italiano più atteso dagli amanti di questo sport che richiama sulle coste della Sardegna sempre più appassionati. Sarà un tripudio di colori con i migliori atleti in competizione tra panorami mozzafiato. Adrenalina pura: oltre 100 vele sfrecceranno insieme sul blu smeraldo di Coluccia. Dal 1 ai 6 giugno il top dei fuoriclasse si darà battaglia nei quattro campionati nazionali assoluti Aicw (Associazione italiana classi windsurf), per le categorie freestyle, slalom, formula windsurfing e raceboard, ai quali si aggiunge una competizione dimostrativa di speed. Sono attesi più di 2mila visitatori al giorno.

1conf

«Penso che l’edizione di quest’anno sarà ancora più coinvolgente per gli spettatori, perché il livello in tutte e quattro le discipline si è alzato ulteriormente», afferma il due volte campione italiano Stefano Lorioli: «A livello internazionale molti atleti avrebbero piacere di partecipare ma il calendario di Coppa del mondo è piuttosto fitto e ne ostacola l’arrivo. L’unico punto negativo dell’Isola sono i servizi purtroppo non ottimali».
Anche per Gabriele Varrucciu, campione italiano 2010 e primo nella tappa del Campionato europeo in Grecia 2011, la sfida sarà superlativa: «Ormai il livello del freestyle ha raggiunto livelli astronomici, è uno sport bellissimo, una competizione sana nella sfida degli elementi. Ma a Coluccia – ammette Varrucciu – sarà molto dura spuntarla con tutti gli avversari forti che prenderanno parte alla competizione. Lo spettacolo è assicurato».

3

Tra i big è molto attesa anche la partecipazione di Francesca Alvisa: «Agli esordi mi prendevano in giro perché ero femmina – scherza la campionessa – i risultati si sono visti». Alvisa, che ha costruito un curriculum invidiabile, allena i ragazzi dagli 8 ai 21 anni. Tanti li ha visti crescere al punto di diventare aiutanti e sfidanti. E proprio i giovani saranno con tutta probabilità i protagonisti di questa edizione, segno della crescita di interesse tra le nuove generazioni.
«Quest’anno avremo molti ragazzi perché sono in corso i preparativi per il mondiale Juniores Slalom di Reggio Calabria – spiega Stefano Pisciottu, ideatore dell’evento e mente organizzativa – in più avremo molti iscritti sardi che usciranno dai campionati zonali in corso. Tra l’altro il 6 e il 7 giugno ospiteremo anche la tappa del campionato Italiano Windsurfer old style. Anche grazie a questa onda positiva sono nate nuove squadre locali di atleti e, soprattutto, di giovani. Proprio a Porto Liscia un altro importantissimo raduno giovanile di windurfisti è previsto per novembre».

2

La terza promozione di Coluccia come spot ideale per il windsurf che conta, non è sfuggita all’assessore regionale al Turismo, Francesco Morandi: «L’Isola una volta di più si conferma territorio ideale per ospitare e pianificare eventi sportivi di portata internazionale e dai contenuti agonistici di alto livello. Il tutto in contesti naturali unici come molti tratti del litorale gallurese». Per l’esponente della giunta Pigliaru, il merito è sia delle condizioni climatiche e ambientali che ben si prestano nell’Isola, sia delle ottime capacità organizzative nel windsurf, uno degli sport simbolo, insieme alla vela, del turismo attivo.
Potenzialità straordinarie che secondo Carlo Cottafavi, presidente Aicw, dovrebbero essere valorizzate al meglio dalle Istituzioni: «Siamo pronti, pur con le criticità dettate dalla crisi economica e dalle difficoltà di reperire sponsor extra settore, a essere ancora una volta presenti in questo angolo di paradiso, dove il windsurf ha portato centinaia di atleti a sfidarsi per la conquista del titolo più importante del panorama windsurfistico tricolore. Qui abbiamo la certezza di portare a termine tutti i campionati nazionali in virtù delle ottime condizioni ambientali».

1

«La nostra stagione inizia a marzo e finisce a novembre, ma le presenze nei mesi invernali sono continue. Se avessimo un appoggio più consistente da Enti e Istituzioni – conclude Pisciottu con una frecciatina – avremo turismo tutto l’anno. Diversamente, il rischio è quello di vanificare tutti i risultati ottenuti sinora, e di perdere un’occasione come il Wgs, un’impresa senza precedenti per il territorio sardo».
Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi stamane nella sala Modigliani dell’aeroporto di Olbia, sono intervenuti anche il vicesindaco di Palau, Maria Piera Pes, il presidente del Sib (Sindacato italiano balneare) del nord Sardegna, Claudio Del Giudice, il docente Carlo Marcetti della Uniss-Olbia, Michele Cicerone in rappresentanza della Aicw e il capitano di corvetta Biagio Mauro Sciarra, capo servizio operativo della Capitaneria di porto della Maddalena, in rappresentanza del comandante Alessandro Pertri, che ha portato i saluti del direttore marittimo del nord Sardegna Contrammiraglio Nunzio Martello.

2conf

Tra le categorie presenti all’evento, la più giovane e spettacolare è il freestyle, che suscita grandi emozioni con le sue manovre acrobatiche a pochi metri dalla riva. Lo slalom è l’arena dei gladiatori del vento: batterie a eliminazione si affrontano ad andatura sostenuta in un percorso fra le boe. La vera tradizione è sinonimo di raceboard, dove si mantengono tavole con deriva e classi olimpiche. Infine il formula windsurfing, è la formula Uno della vela: qui tattica e rapidità sono fondamentali per volteggiare usando tavole che planano con un alito di vento.
A Coluccia, anche se fuori dai titoli Aicw, ci sarà spazio anche per lo speed, una sfida estrema tra giganti dell’alta velocità che scivolano sul pelo dell’acqua a quasi cento chilometri l’ora.

11174311_824601154282777_6739020325926390653_o

Il programma dettagliato:
Sabato 30 e domenica 31 maggio: arrivo dei partecipanti
Lunedì 1 giugno: perfezionamento iscrizioni Slalom, Freestyle, Raceboard, Formula
1 giugno, a seconda dei diversi bandi: partenza FREESTYLE e/o Raceboard Slalom, Freestyle, Formula Windsurfing (Trofeo Davide Beverino)
1 giugno: ore 17.30 Pasta party
Speed contest libero tutto il giorno

locandina2

martedì 2 giugno: FREESTYLE e/o Raceboard Slalom, Freestyle, Formula Windsurfing (Trofeo Davide Beverino)
2 giugno: dalle ore 10.30 Slalom, Freestyle, Raceboard
2 giugno: ore 17.30  Pasta-Party
Speed contest libero tutto il giorno

Mercoledì 3, giovedì 4 e venerdì 5 giugno: dalle 10.30 Formula Windsurfing-Freestyle, Slalom, Raceboard, Speed contest
adeguato riposo tra Slalom-Raceboard-Formula Windsurfing
alle 17.30  Pasta-Party

locandina3

Sabato 6 giugno: dalle ore 10.00 Formula Windsurfing-Freestyle, Slalom-Raceboard
6 giugno: alle 17:30  Pasta-Party
PREMIAZIONI Chiusura manifestazione

source: Pubblicitas Sassari, locandine AICW 

TAGS: #campionato italiano#Coluccia#italia#italiana#redazione#riw#riwmag#Sardegna#wgs#windsurf#windsurf grand slam
PREVIOUS
Da Wissant a Moulay Jules Denel e Boujmaa Guilloul on fire
NEXT
Robby Naish: The search for freedom (trailer)
Potrebbero Interessarti
November 8, 2022
A Dusseldorf torna il Boot dal 21 al 29 gennaio 2023
April 11, 2014
EUROPEO T293 A TORBOLE: IL TRAILER
September 13, 2017
WINDSURF GRAND SLAM 2017: Torbole dal 7 al 15 ottobre
March 5, 2014
Stage gratuito di windsurf sulla Regolazione del Rig
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K