Si e’ svolta a Messina dal 7 al 9 maggio la 2° tappa AICW del Campionato Italiano Slalom Giovanile Firerace.
Il primo giorno e’ stato caratterizzato da un vento da nord con 8 nodi di base e raffiche fino a 13 nodi che ha permesso 6 prove di slalom foil.
Il secondo giorno si sono svolte 2 prove di slalom pinna e una half hour.
Nella terza ed ultima giornata con una intensità sui 15/16 nodi lo scirocco ha consentito di svolgere l’ottava ed ultima prova Foil e altre 4 prove pinna.
Ecco il report di Lucio Cozzupoli, consigliere AICW addetto alla Classe Giovanile :
“dopo anni di assenza da eventi nazionali ed internazionali, da quel Mondiale classe olimpica Winglider del 1982, il Windsurf Club Messina organizza qualcosa di nuovo e di importante per lo sport e la città: la Seconda Tappa del Campionato Italiano Slalom Giovanile.
La tappa si è svolta nei giorni 7-8-9 maggio nella Baia di Grotte, con la partecipazione dei giovani atleti siciliani e non.
Pur in un periodo così difficile, di pandemia e limitazioni, il numero dei partecipanti si è attestato a 16, permettendo di stabilire le categorie Under 15 e 20 Foil e Under 15, 17 e 20 pinna.
Le prime due giornate si sono svolte con vento da nord. Nella prima giornata l’intensità del vento che variava da 8 a 12 nodi ha permesso di svolgere 6 prove foil, mentre, nella seconda giornata, l’intensità del vento più stabile nella prima mattinata sui 13-15 nodi, ha permesso di svolgere per tutte le categorie, 2 prove pinna e successivamente con un calo del vento ed una rotazione più ad ovest ha consentito lo svolgimento di una prova foil ins&out.
Nella terza ed ultima giornata il vento è ruotato a sud. Dopo una mattinata calda e afosa, è arrivato!
Con una intensità intorno ai 15/16 nodi, lo scirocco ha consentito di portare a termine la competizione con l’ottava ed ultima prova Foil e altre 4 prove pinna, per arrivare a 6 prove pinna per ogni categoria.
Atleti giovani e giovanissimi hanno offerto uno spettacolo emozionante e gare combattute, tutto nello scenario unico e suggestivo dello Stretto di Messina.
Grande soddisfazione e divertimento per gli organizzatori, gli atleti, gli accompagnatori.
Che sia solo l’inizio di altre manifestazioni come questa, che diano valore al nostro mare, alla nostra città, alla nostra regione.
La classifica finale ha visto:
under15 RRD FIRERACE slalom Foil
1° Landi Tommaso – Windsurf Club Messina SSD
2° Schininà Arturo – COMPAGNIA DEL PORTO MARYC
3° Arena Davide – Circolo Nautico Costa Ponente
under20 RRD FIRERACE slalom Foil
1° Gangemi Andrea – Circolo nautico Lachea
2° Roberti Nicola – CN Costa Ponente
3° Gangemi Emanuele – Circolo Nautico Lachea
under15 RRD FIRERACE slalom Pinna
1° Palazzo Lorenzo – CN Costa Ponente
2° Arena Davide – CN Costa Ponente
3° Landi Matteo – Windsurf Club Messina SSD
under17 RRD FIRERACE slalom Pinna
1° Azzarà Armando – Circolo Velico Reggio ssd
2° Prati Dario – Circolo Nautico Lachea
3° Mancini – Circolo Nautico NIC ASD”
Under 20 RRD FIRERACE SLALOM pinna
1° Righetti Matteo Circolo Surf Bracciano
2° Gangemi Andrea CN Lachea
3° Gangemi Emanuele CN Lachea
source: Lucio Cozzupoli