redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

6to OWC, terza giornata: vince Bruno Martini

RIWmag - eventi - September 13, 2015
6to OWC, terza giornata: vince Bruno Martini
RIWmag U
165 views 6 mins 0 Comments

Sesta  edizione dell’Open Water Challenge Oristano, sulla spiaggia di Torregrande, in programma dal 11 al 13 Settembre  2015 – Terza giornata di gare ed esibizioni, per una delle edizioni più belle di sempre 

ste2282

Una delle edizioni più belle di sempre. Quando c’è il vento gli sport velistici trovano lo scenario ideale, se poi ci si mette anche una giornata di sole come si deve, il gioco è fatto. L’Open Water Challenge di Oristano chiude nel migliore dei modi, con una terza giornata da urlo, dove le condizioni climatiche ideali hanno permesso lo svolgimento di tutte le gare previste a Marina di Torregrande per la la sesta edizione del Challenge Oristano, manifestazione che raggruppa windsurf, kite e sup, tra le più importanti in Sardegna, organizzata da Eolo Beach Sport e dal Circolo Nautico di Oristano in collaborazione con l’Area Marina protetta Sinis Mal di Ventre e le Marine Oristanesi. Poco vento la mattina, terreno ideale per il sup, lo stand-up paddle e gara long distance che ha visto impegnati molti dei ragazzi dello staff e tanti altri amatori.

ste2286

Il successo sul mare praticamente piatto è andato a Daniele Concas, che ha preceduto Fabio Miglior ed Emanuele Virdis. Quarta piazza per Giancarlo Spiga, davanti a Eddy Piana. Paola Chessa, settima assoluta, è stata la più brava tra le ragazze. Al secondo e terzo posto si sono classificate Emanuela Stifancello e Valeria Scanu. Poi è salito in cattedra il vento che ha permesso di mandare in acqua gli attori del windsurf: 15 nodi, poco meno di ieri ma situazione ideale per gareggiare e mettere in scena il quarto tabellone che ha chiuso le regate cominciate sabato. Grandissima battaglia e professionisti scatenati, a darsi battaglia su ogni passaggio. Nell’assoluto dell’Italiano slalom la vittoria non è sfuggita a Bruno Martini, che ha avuto la meglio su Marco Begalli e Giorgio Giorgi.
mg_9679

Tra i tesserati sardi, per quanto riguarda il trofeo zonale (uno dei più seguiti a livello nazionale), il primo posto è andato al romano tesserato per Alghero Giorgi, che ha avuto la meglio sul pur bravo Roberto Tavazzi: il sassarese è stato uno dei più continui nelle quattro serie andate in scena nella fetta di mare che incornicia la borgata estiva oristanese. Terza posizione per il teutonico-catalano Peter Muzlinger, quarto il cagliaritano del Windsurfing club Mattia Onali, quinto il local Matteo Spanu. Onde, raffiche continue e adrenalina pura con gli atleti che si sono giocati la gara sul filo della velocità pura, proprio come era successo sabato quando la fisicità degli atleti più possenti aveva dato vita a una prova molto accesa, con alcuni incidenti e molti colpi proiibiti, soprattutto all’altezza della boa. Per quanto riguarda le classifiche specifiche, nella categoria Grand Master la coppa non è sfuggita a Begalli; Giorgi si è imposto tra i Master, mentre Onali ha dominato la gara degli Juniores. Alice Casula è stata la più brava tra le Donne. (cliccare sulla classifica per ingrandirla)
12002634_1130590880303185_3972824080046300198_o

Il commento di Bruno Martini: “Eccoci all’ultimo giorno di regata. Il vento tentenna un po’ e crea molti dubbi nel poter chiudere un quarto tabellone e fare in modo che subentri lo scarto. Ma alla fine proprio un’ora prima di chiamare lo stop entra un bel Libeccio tra 11 e 15 nodi di intensità che permette di svolgere questo ultimo tabellone. Molto accesa questa ultima finale e combattuta tra Marco Begalli, Giorgio Giorgi e Bruno Martini. I due master riescono questa volta ad impegnare Bruno e lo costringono ad andare largo alla prima boa, ma Bruno non demorde e sfruttando l’onda a scendere riesce ad uscire a piena velocità dalla strambata e cosi a passare dalla 3* alla 1* posizione concludendo cosi’ con 3 primi posti che lo solidificano il vincitore dell’ evento. Buona performance per Luigi Romano che nel giorno precedente e’ stato in testa alla classifica anche se scivola in 4* posizione. Bellissimo evento portato a termine con successo. Oltre al vento l’evento si é dimostrato professionale e di alto livello, complimenti ad Eddy Piana.”

mg_8517

Degna conclusione  di una manifestazione che oltre all’agonismo ha offerto anche molte altre attività (climbing, beach tennis, esibizioni di salvamento a mare con i cani, esposizioni di artigianato locale, grigliate, musiche e concerti) è stato il memorial intitolato al compianto Marietto Carrus. Nel percorso con una serie limitata di boe con arrivo in spiaggia (il percorso è stato modificato, considerate le condizioni del mare), tutti insieme appassionatamente nel ricordo dell’amico di sempre. Anche in questa gara hanno primeggiato Begalli, primo, Giorgi, secondo, e Martini, terzo.

20150912_184917

Gli organizzatori: “l’OWC è stato ancora una volta un grande contenitore di eventi sportivi e non. Ringraziando tutti protagonisti, lo staff e gli sponsor, il saluto diventa un arrivederci all’anno prossimo.”

mg_9619

text: Federico Fonnesu + BrunoMartini4www.RIWmag.com
photo: OWC
ranking: AICW 

TAGS: #italia#Italian#italiana#Open Water Challenge#Oristano#OWC#redazione#riw#riwmag#Slalom#Torregrande#Tour#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Dervio, Conclusi i Campionati Nazionali Giovanili T293
NEXT
Valter Scotto porta il WindFestival a Carro (FR)?
Potrebbero Interessarti
October 13, 2016
WF2016: Francesco Dote e Patrik (AirInside e Speed)
July 14, 2014
Campionato Giovanile Slalom @ CST: finale
May 16, 2018
Europei slalom IFCA 2018 a Sylt: D2
January 30, 2016
RS:X WC MIAMI: D5, Tartaglini e Benedetti in Medal
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K