redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

A Bruno Martini la prima tappa dell’Italian Slalom Tour 2015

RIWmag - eventi - April 28, 2015
A Bruno Martini la prima tappa dell'Italian Slalom Tour 2015
RIWmag U
215 views 4 mins 0 Comments

Bruno Martini vince il XX trofeo Neirotti e la prima tappa dell’Italian Slalom Tour 2015. Terzo in Eurocup.

11164596_10152718048047397_8779027458342221227_o

Bruno Martini ITA-160 RRD si aggiudica la ventesima edizione del trofeo Neirotti, svoltasi nel weekend a Torbole, sul Lago di Garda. Martini, che gareggia proprio per il Circolo Surf Torbole e conosce bene il lago, si è aggiudicato anche la prima tappa dell’Italian Slalom Tour 2015 davanti ad Andrea Rosati ITA-0 e Marco Begalli ITA-415. Per quest’ultima, primo Under 17 è giunto Francesco Scagliola ITA 353, primo Under 20 Gianmarco Meschini ITA 910, Rosati primo dei Master, Begalli primo GranMaster. Organizzato dal Circolo Surf Torbole insieme a Vela Garda Trentino e Associazione Italiana Classi Windsurf, il trofeo Neirotti di quest’anno era valido anche come come prima tappa Euro-Cup 2015, il campionato europeo di slalom IFCA, ed è stata vinta dal tedesco Sebastien Koerdel, davanti al connazionale Vincent Langer e Bruno Martini. Ottimi i piazzamenti di Rosati, giunto sesto, e Begalli, nono. Sono stati 49 gli iscritti proventieni dai vari paesi europei per un weekend ricco di soddisfazioni in termini di puro spettacolo agonistico, grazie alle condizioni meteo che ha regalato giornate di vento molto sostenuto, con punto ben oltre i 20 nodi, con gli atleti che volavano sulla superficie del lago. Cinque alla fine i tabelloni completati in quattro giorni di regate, si è cominciato giovedì 23 fino a domenica 26 aprile, due dei quali vinti dagli italiani Martini e Andrea Cucchi. Nell’albo d’oro del Neirotti Bruno Martini succede ad Andrea Ferin.
(cliccare sulle classifiche per ingrandirle)

euro

“Per me é stata una gara molto importante – spiega Bruno Martini – perchè era la prima gara di stagione dopo che ho trascorso piu’ di due mesi a Tenerife, per di più nel mio lago. Dopo di che, sappiamo tutti cosa è successo alla Canarie questo inverno (riferendosi alla scomparsa dell’amico Alberto Menegatti, ndr), per questo motivo avevo un po’ di rabbia dentro per un grande amico che mi ha dato tanto, quindi ci tenevo a difendere il nome del lago e del circolo e in qualche modo fare le sue “veci”. Il primo giorno di gara è stato impressionante, un vento che arrivava a soffiare a 30 nodi, e sinceramente con il vento forte mi sento molto più rilassato ed a mio agio. La mia prestazione è stata buona, non impeccabile ma buona, mi sentivo sicuro e veloce ed ho cercato di scaricare tutta la tensione e gli allenamenti accumolati durante l’inverno. Il secondo giorno il vento era ancora forte ma instabile, rafficato, rendendo difficile la scelta dell’attrezzatuta visto la distanza del campo di regata dal Circolo, ho buttato via molte energie e ho perso 4 posizioni, ero stanco e un po’ demotivato. Il terzo giorno il vento sembra un pò uggioso ma alla fine entra costante e riusciamo a fare un tabellone: la partenza della finale vincenti viene ripetuta due volte, la tensione è alta, ma alla fine riesco a partire bene in barca e a scendere bene, battaglio un pò per la seconda posizione con Vincent Langer ma alla fine avendo lui l’interno boa mi vedo costretto a lasciarlo andare e cosi’ concludo in terza posizione. Giorno 4 non c’è vento, entriamo in acqua per provare ma cala completamente dopo nemmeno un ora, quindi si concludo così 2 terzi posti e un primo, soddisfatto aspettiamo la prossima a Sylt (seconda tappa di Euro-Cup 2015, ndr) dove si può fare meglio”.

11187334_10152718037447397_665522788135950288_o

source: AICW
photo: CST / Vela Garda Trentino / (c) Moan

TAGS: #Circolo#Euro-Cup#italia#italiana#redazione#riw#riwmag#Slalom#Surf#Torbole#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Wave: i momenti Aloha di Graham Ezzy (video)
NEXT
GIGI MADEDDU ENTRA NEL TEAM ‘LSD FINS’
Potrebbero Interessarti
June 11, 2019
A Torbole belle regate al Campionato Giovanile
April 21, 2018
EFPT 2018 @ Mondial du Vent (Leucate): D4
October 4, 2013
2013 GP JOULE Windsurf World Cup Sylt: D6
October 31, 2014
Patrik ringrazia Campello per la vittoria @ La Torche
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K