redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

ALBEAU VERSO UN RECORD ASSOLUTO SPEED

RIWmag - slideshow - December 17, 2020
ALBEAU VERSO UN RECORD ASSOLUTO SPEED
RIWmag U
298 views 6 mins 1 Comment

ANTOINE ALBEAU VERSO UNA TAVOLA “A REALTA’ AUMENTATA” E UN RECORD ASSOLUTO DI VELOCITÀ DI NAVIGAZIONE

zephir_201203_153923_richardbord

Antoine Albeau, lo sportivo francese di maggior successo (25 volte campione del mondo) e attuale detentore del record mondiale di velocità nel windsurf, e Marc Amerigo, capo del progetto e creatore di “UltraPerformance par l’Épourouissement Humain”, detentore di numerosi record di velocità, stanno per rivoluzionare il mondo della velocità sull’acqua esplorando il windsurf aumentato!

zephir_201203_101310_richardbord

PROGETTO ZEPHIR: L’UOMO AL CENTRO DEL PROGRESSO

zephir_201204_105813_richardbord

Lo scorso 3 dicembre, con 4 giorni di anteprime mondiali nella galleria del vento, è stato il lancio ufficiale del progetto ZEPHIR, Humaneness & Innovation for Records. La dinamica umana di questo progetto è tale da decollare senza essere frenata dalla crisi e dalle sue difficoltà.

zephir_201203_114032_richardbord

Dopo la rivoluzione degli idrovolanti, è il turno degli sport da tavola preparare questa grande rivoluzione per volare vicino all’acqua ad altissime velocità, con un minimo di sforzo ed energia, e un massimo di sicurezza.

zephir_201203_110047_richardbord

Al fianco di Antoine Albeau e Marc Amerigo, si trova un vero e proprio Dream Team internazionale composto da 80 esperti e 50 aziende del mondo della vela competitiva (America’s Cup, Volvo Ocean Race, Vendée Globe …) ma anche della F1, aeronautica e spazio, modellazione 3D, design, cinema o anche intelligenza artificiale …

zephir_201203_182342_richardbord

Tra gli headliner del team, figurano in particolare Martin Fischer (co-designer della barca Luna Rossa attualmente in America’s Cup), Eric Barone (campione di sport estremi e detentore del record mondiale di mountain bike downhill), Robert Stroj (Head Designer delle vele leader di NeilPryde con molti titoli mondiali) o Chris Radkowski (designer riconosciuto e uno dei pionieri degli aliscafi).
zephir_201204_111129_richardbord

Al centro di questa svolta tecnologica, gli esseri umani stanno guidando un nuovo equilibrio tra la tecnologia e gli elementi della natura.

zephir_201207_103635_richardbord

UN OBIETTIVO CHIARO: RIPRISTINARE IL PROPRIO RECORD SULLE BARCHE (65,45 NODI)!

zephir_201203_175300_richardbord

Le prime fasi di questa avventura si svolgono in galleria del vento al fine di comprendere con precisione i fenomeni aerodinamici ad alta velocità (forze generate, deformazione delle vele, resistenza del pilota, potenziali guadagni, aiuto con simulazioni digitali 3D, ecc.). Antoine era circondato dal campione del mondo di downhill e mountain bike Eric Barone, che aveva stabilito i suoi record mondiali in queste stesse gallerie del vento, e dal giovane Pierre Schmitz, 14 anni, speranzoso francese, e collaudatore in ZEPHIR insieme ad Antoine, per partecipare ai test e per essere in grado di adattare il materiale futuro al grande pubblico.

zephir_201203_105233_richardbord

Il 3 e 4 dicembre, una ventina di professionisti del progetto ZEPHIR si sono riuniti nel sito di Aéro Concept Engineering, l’ex galleria del vento Prost Grand Prix a Magny-Cours.
zephir_201204_090322_richardbord-1

Per 2 giorni, il team ha analizzato e ottimizzato la “resistenza” di Antoine Albeau in condizioni da record mondiale (diverse visualizzazioni dei flussi, in particolare con getti di fumo e particelle fluorescenti che consentono di capire come i flussi di aria si comportano intorno al corpo di Antoine e alle vele: passaggio intorno alla testa, braccia, gambe, turbolenza, anche misurazioni degli sforzi compiuti dai sensori nel pavimento della galleria del vento con una bilancia ed esplorazione delle posizioni di navigazione, scansione 3D in posizione, aggiunta di appendici per simulare una “tuta alare” e limitare le forze di resistenza).
zephir_201203_095129_richardbord

Il 7 e l’8 dicembre, a conferma dei risultati dei due giorni precedenti, è nel cuore delle gallerie del vento dello IAT-CNAM di Saint Cyr l’Ecole che il team di Antoine e Marc ha effettuato una nuova e ancora più ampia esplorazione dei flussi.

zephir_201207_181550_richardbord

Il detentore del record di velocità nel windsurf esegue i test con l’attrezzatura dei suoi record mondiali, nonché una cattura del movimento dinamico delle sue vele e del suo corpo utilizzando le tecnologie del cinema d’animazione. A scopo di analisi e con molta emozione, sono stati riprovati “concept-sails” sviluppati 30 anni fa, e altri prototipi.
zephir_201207_122907_richardbord

A seguito delle lezioni e dei dati raccolti durante i test in galleria del vento, ecco i prossimi passi del progetto ZEPHIR:
• 1 ° semestre 2021: Progettazione e produzione dei primi prototipi di vele / ali del futuro e tute alari per Antoine e Pierre, e miglioramento dei record attuali in windsurf e windfoil
• 2 ° semestre 2021: concetto di tavola rivoluzionaria

zephir_201207_130200_richardbord

Antoine e Marc sono alla ricerca di sponsor per supportare lo sviluppo del progetto ZEPHIR.

zephir_201203_173741_richardbord

source: Zephir
photo: Zephir – Richard Bord

TAGS: #2020#Antoine Albeau#Institut Aérotechnique#italia#italiana#redazione#Richard Bord#riw#riwmag#Saint-Cyr-l'École#Soufflerie#windsurf#Windsurfing#Zephir#Zephir Project
PREVIOUS
Campionato italiano Windsurfer Cala Galera (video)
NEXT
Il windsurf come cammino spirituale (esame a scuola)
Potrebbero Interessarti
February 10, 2014
RED BULL STORM CHASE CORNWALL: IL VIDEO
March 19, 2017
RS:X, CICO 2017, D4: Maggetti e Camboni campioni
May 17, 2016
INTERVISTE DEFI WIND: Kauli Seadi e l’Italia
April 17, 2016
Nei backstages di Bercy con Antoine Albeau
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K