redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Alcuni windsurfisti italiani stanno diventando impazienti

RIWmag - news - April 20, 2020
Alcuni windsurfisti italiani stanno diventando impazienti
RIWmag U
146 views 6 mins 0 Comments

Circa due settimane fa un articolo a proposito di una petizione che, nella seconda fase della lotta contro il Covid-19, avrebbe chiesto al Governo Italiano la possibilita’ di praticare il windsurf in quanto sport individuale, aveva scatenato le ire di molti utenti e lettori.
Noi di RIWmag non avevamo messo a sufficienza i puntini sulle “i” e avevamo involontariamente commesso l’errore di abbinare quella iniziativa alla foto di un atleta che non aveva fatto altro che informarci sulla petizione ma che non era l’autore di una simile iniziativa.
Per calmare inutili polemiche quindi avevamo deciso di ritirare quell’articolo con tanto di scuse. (www.riwmag.com/ripresa-attivita-windsurf-la-polemica/)
Questa volta non commetteremo gli stessi errori e partiamo dal principio che in quanto ente di informazione sportiva del mondo del windsurf abbiamo il diritto e il dovere di riportare fatti di cronaca e attualita’. RIWmag non e’ mai stata e mai sara’ ne’ un tribunale ne’ un giudice. RIWmag puo’ stimolare riflessioni ma da sempre vuole assumere una posizione super partes proprio per cercare di fornire un’informazione il piu’ oggettiva possibile.
Fatta questa dovuta premessa e ribaditi questi principi fondamentali, ci accingiamo a dare una nuova notizia che molto probabilmente scatenera’ nuove discussioni.
In una democrazia sana non si e’ obbligati ad essere sempre tutti d’accordo, e sempre in una democrazia sana ognuno puo’ esprimere il proprio eventuale accordo o disaccordo.
In una democrazia sana pero’ un simile processo di dialettica deve assicurare il massimo rispetto per tutte le parti in gioco e legalmente ogni forma di insulto e mancanza di rispetto e’ perseguibile.
Fatta anche questa seconda precisazione ci possiamo finalmente permettere di passare al contenuto vero e proprio di questa notizia.
Su facebook c’e’ una chat privata di windsurfisti, alcuni dei quali anche professionisti, che si sta organizzando per poter richiedere di poter praticare nuovamente lo sport del windsurf a partire dal 4 maggio, data che dovrebbe ufficialmente segnare il passaggio dalla fase 1 alla fase 2 dell’epidemia Covid-19 in Italia.
Questa nuova iniziativa nasce anche, ma non solo, come reazione alla presunta intenzione del Governo Italiano, di permettere sin dal 4 maggio la ripresa dello sport del calcio che non e’ uno sport individuale.
La diatriba tra gli sport alternativi come il windsurf e il mondo del calcio e’ ormai vecchia da piu’ di 30 anni.
Il calcio per la sua semplicita’ sia di pratica che di comprensione e per gli altissimi interessi in gioco ha da sempre cannibalizzato l’attenzione mediatica sportiva mondiale proprio a discapito degli sport cosidetti minori, scatenando la rabbia e l’invidia dei praticanti degli sport alternativi.
Ovviamente tra il dire e il fare c’e’ di mezzo il mare, visto che molti dei praticanti degli sport alternativi poi sono anche i primi a seguire le partite di calcio in televisione, dando cosi’ implicitamente il proprio consenso e il proprio supporto proprio a quel mercato che dicono di criticare, quando invece per essere coerenti con il proprio dissenso basterebbero piccoli gesti semplici per attuare una vera e propria protesta democratica ed efficace, come per esempio cambiando canale.
Ma torniamo al nostro argomento principale: i partecipanti di questo gruppo privato di windsurfisti nelle prossime ore posteranno sulla propria bacheca facebook un messaggio e una foto per esprimere la loro protesta e la richiesta di poter tornare in mare visto che il windsurf e’ davvero uno sport individuale a differenza del calcio che potrebbe essere tra i primi sport a godere delle condizioni di sblocco progressivo della fase due.
A questo punto le reazioni e le domande che si scateneranno saranno diverse …
Quando e’ il momento giusto per avanzare in modo democratico una simile richiesta?
Quale sara’ il giusto peso da attribuire ad una simile richiesta sia da un punto di vista mediatico che di priorita’ da prendere in considerazione da parte del Governo?
Quanti windsurfisti riterranno lecita una simile richiesta e quanti la condanneranno in confronto alle problematiche delle urgenze sanitarie ed economiche in corso?
In effetti il windsurf non rappresenta anche un lavoro e un mercato per chi lo ha scelto come professione?
E poi: meglio protestare da soli come categoria o unirsi a tutti i praticanti di sport individuali?
Ma il CONI e la FIV non saranno gia’ ad un tavolo di lavoro con il Governo per discutere sulle migliori condizioni possibili per la ripresa degli sport individuali visto che anche il windsurf e’ sport olimpico e quindi rientra in una sfera di interessi nazionali ben piu’ ampi?
Cos’e’ piu’ importante? Rinforzare il proprio sistema immunitario tramite la pratica sportiva oppure ridurre al massimo la possibilita’ di avere bisogno di assistenza medica a causa di un eventuale infortunio sportivo?
A voi lettori l’imbarazzo della scelta e la liberta’ della vostra coscienza.
Nel frattempo quella famosa petizione che due settimane fa scateno’ tanto scalpore oggi ha superato le 1500 firme ma voi, come nelle sparatorie nei saloon dei film western, ricordatevi di non sparare sul pianista …

text: www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Replay con Morisio, Infantino, Franchini e Spanu
NEXT
Anna Biagiolini e le nuove tavole Patrik Slalom
Potrebbero Interessarti
March 27, 2014
Sa Barra Freestyle Contest II – intervista a Gigi Madeddu
December 7, 2017
NEILPRYDE WIZARD 2018: L’ARMA FREESTYLE
August 28, 2013
Disponibile la nuova NorthSails APP v3.0
October 12, 2014
Tabou Da Curve Quadster 2015: il video ufficiale
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K