Diary part 5
That’s The Story Men : Australian Infantino’s Diary part 5!
Dopo un bel po’ di tempo ecco arrivato il volume 5 del mio diario Australiano! Eravamo rimasti alla partenza di Elisa , nuovi secret spot ed un mio dito affettato!!
Sono dovuto rimanere in panchina fuori dall’acqua per 1 settimana e mezza, dovendo aspettare che il bel taglio sul dito che mi ero fatto si rimarginasse completamente, ovvero non perdesse più chili di sangue!
Giusto il tempo di riscaldarmi un po’ ed è arrivato il giorno del campionato Australiano a Margaret River con più di 50 atleti arrivati da mezza Australia!!
Dopo essere partito dalle retrovie sono riuscito a concludere al 5° posto categoria PRO Elite, stessa posizione per Ivan Zecca e 4° posizione per Nicola Cavicchini nella categoria Open!!!
Torniamo però all’ Australia! Il mio visto Working Holiday ha la validità di 1 anno, posso lavorare ovunque per un massimo di 6 mesi, ma alla fine di questo anno dovrei lasciare l’Australia! Esiste la possibilità di rinnovare il visto per poter ottenere un secondo anno di Working Holiday, e sti australiani se la sono studiata bene! Per ottenere il rinnovo del visto devo lavorare per 3 mesi nel campo del settore primario, in poche parole devo fare 88 giorni di lavoro in farm!!! Sul sito del governo australiano si possono trovare tutti i tipi di lavoro che sono accettati per ottenere il secondo visto!!! Quindi mi sono dovuto dare da fare e trovare un altro lavoretto! Nella regione di Margaret River ci sono centinaia di Winery e vigneti, nei periodi giusti Gennaio/Aprile (raccolta dell’uva) e Giugno/Settembre (potatura vigne) milioni di BedPacker (ovvero ragazzi da tutto il mondo che viaggiano per l’Australia in furgone e ostelli) arrivano qua per cercare lavoro!
Anche io mi sono dedicato quindi a raccogliere uva! Per un mese intero tutte le mattine la sveglia era alle 5, il lavoro dovrebbe consistere nel tagliare i grappoli d’uva e metterli in dei secchi (Bucket), ogni “bedpacker” è pagato a Bucket dai 2 ai 5 dollari a seconda della grandezza! Il mio lavoro era un po’ diverso: mentre i bedpackers raccoglievano e mettevano l’uva nei bucket io e Alessandro (pizzaiolo Sardo!) passavamo con 2 trattori e recuperavamo tutti i Bucket riportandoli alla Winery e scaricandoli nella macchina che puliva e pressava tutto … per 21 dollari l’ora! Ho passato un bel mese tosto senza fare praticamente un day off lavorando in farm la mattina e in pizzeria per pranzo e cena (15/16 ore di lavoro al gg)! Da metà Marzo qua nel western Australia il vento è notevolmente calato e di windsurf se n’é fatto sempre meno, ma in compenso la stagione del surf è iniziata alla grande!
Il numero dei surfisti presenti qua è a dir poco impossibile da definire! Tutti gli spot sono sempre affollati ed il livello è spaventoso, soprattutto quello dei “gagni” che escono da scuola e si fiondano in acqua!!! Il trio di 4 William Place con Nicola Cavicchini , Lorenzo John John Esposito ed il sottoscritto, si difende abbastanza bene nei wipe out!!! Naturalmente non abbiamo neanche una foto in azione! Ogni tanto ci degna della sua presenza in acqua anche il quasi local Ivan Zecca SC-601!!! Il tempo qua vola ed è arrivata l’ora per Nicola di tornare alla sua vita reale in Italia (con un po’ più di Prugna), lasciandoci qua a surfare con un po’ più di spazio sulla line up, ma anche con meno risate la sera a casa!!! Dopo averlo accompagnato e consegnato all’aeroporto di Perth con Ivan, non sono mancate le ultime “risate”. Arrivato con qualche kg di troppo al Check in la scena è stata questa, alla domanda: Sign. Cavicchini lo sa che la sua sacca pesa 45 kg!!!
La risposta è stata: Eh bhe … dov’è il problema?! ahah I reduci di 4 William Place ormai siamo rimasti io e John John Lorence! Questa casa è leggenda!
Finito il vento è tempo di surf e un’altra volta mi sono trovato al posto giusto al momento giusto riuscendo a godermi per la prima volta una tappa del mondiale ASP di Surf!!! La settimana prima della competizione (2-13 aprile) sono iniziati ad arrivare tutti i pro tra cui Sally Fitzgibbons con la quale ho scambiato quattro chiacchiere a terra e combattuto qualche onda in acqua (come ha scritto sulla sua pagina FB!). Con lei però c’era anche in acqua un certo Jordy Smith che non era molto contento del fatto che io in windsurf gli rubassi tutte le onde!!! Tempo zero ed è iniziata la tappa di coppa del mondo ASP Margaret River Pro Drug Aware 2014! Non contento di godermi la gara come i comuni mortali , mi sono ritrovato “assunto” come Reporter per una rivista italiana di surf! Non è stato facilissimo coordinare tutto tra lavoro, farm e gara ma alla fine sono riuscito a far combaciare le cose alla grande perdendomi solo qualche heat della gara (che però ho recuperato in streaming al lavoro mentre facevo pizze!)
Vedere dal vivo MR. Kelly Slater, Mick Fanning e tutti gli altri Pro ti fa capire veramente quanto tu, comune mortale, possa essere scarso in surf, ma allo stesso tempo è uno spettacolo! Per non parlare di tutte le Pro Surf Models presenti come Sally, Alana, Choco Ho … !!!!
L’evento è stato vinto da Michel Bourez, secondo Josh Kerr e terzo Kelly Slater! La gara è stata spostata anche per qualche giornata a The Box , famoso quanto pericoloso spot 200 metri a nord di Main Breack e lo spettacolo si è alzato di livello con tubi e wipe out spaziali!!!
Purtroppo il tempo vola ed anche questa esperienza è terminata! Al momento mi trovo ancora a Margaret River a lavorare in una pizzeria che Ivan Zecca mi ha lasciato praticamente in gestione nei momenti BUSY come Pasqua (week end da 1000 pizze!), inoltre sto lavorando anche in un’altra farm per finire quei maledetti 88 giorni!!! Le session di windsurf sono praticamente terminate, l’inverno è praticamente arrivato con freddo, pioggia e mega storm, ma il surf con il mio housemate John John Lorence non manca!
A presto !
schermata-2014-02-10-a-13-30-51
Testo e foto That’s The Story Men: Australian Infantino’s Diary part 5!
Fede Infantino Ita999 – www.federicoinfantino.com
That’s the story men! – Australian’s Diary!