redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

AV Boards Speed Modena: per la velocità assoluta

Antonio - materiali - May 3, 2021
AV Boards Speed Modena: per la velocità assoluta
Antonio U
198 views 5 mins 0 Comments

Lo shaper Aurelio Verdi è riuscito nell’impresa di realizzare, nel 2015, la tavola da windsurf più veloce di sempre, e di salire sul tetto del mondo grazie alle tavole che hanno vinto il PWA World Tour Slalom Championship nelle stagioni 2013-2014 e 2014-2015.
Questi risultati non sono venuti per caso, ma sono il frutto di tenacia, amore per il proprio lavoro, e spirito di sacrificio. In ogni sua opera, Aurelio riesce a trasmettere la propria visione, il proprio spirito, che si fonde perfettamente con gli strumenti tecnologici a sua disposizione.

speedmodena_dettaglioazione4

È in questa continua commistione tra ragione e sentimento, tra tecnica e gesto artigiano, che nasce la linea speed che, come tutta la gamma di tavole da competizione di AV Boards, riprende il nome della città che è diventata sinonimo di ricerca delle prestazioni, design e follia. E quale follia poteva necessitare del design e delle prestazioni più estreme, se non quella della ricerca della velocità assoluta?

speedmodena_dettaglioazione1

Le tavole AV Boards Speed sono il frutto di anni di collaborazione con i più forti atleti della specialità, hanno stabilito nuovi record e portato tanti rider a superare i propri limiti.
Il Luderitz Speed Challenge ha rappresentato l’obiettivo principale di AV Boards, ma la stagione della velocità e della sfida a superare i propri limiti non conosce soste, come ha saputo dimostrare il “Gran Canaria Dunkerbeck Speed Challenge – Virtual WORLDWIDE Speed Windsurf Event”, la gara di speed che è stata capace di mettere in competizione gli appassionati dello speed direttamente dal proprio home spot.

speedmodena_dettaglioazione2

Le Speed Modena sono realizzate in Full sandwich 90 kg/m3 + stringer doppio sandwich e carbonio sotto i piedi, rinforzi in Carbon BX su tutta la step zone fin sopra la scassa d’albero. Vengono usati 3 differenti assi di Carbonio per dare la giusta rigidità in base al modello ed al suo utilizzo. Bottom rinforzato con doppio sandwich stringer + carbonio e carteggiate a filo 0 per tutto il piatto della tavola per mantenere lo shape anche dopo anni di uscite.

speedmodena_dettaglioazione3

Le tre misure nelle quali sono realizzate si differenziano per piccoli particolari finalizzati al miglioramento delle prestazioni nelle differenti condizioni di utilizzo:

40 – Scoopline dritto da poppa fino a 93 cm, con una leggerissima curva costante fino a prua, bottom shape piatto fino a 60, trasformato in un leggero concavo di 0,5 mm fino a prua, con un doppio concavo di 1 mm per parte, nella zona del piede davanti fino sotto la scassa d’albero. Outline con la larghezza max spostata più avanti dal centro, da avere una curva posteriore più dritta possibile e larga a 1 foot tail di 24,5 cm.. Shape bordi molto bassi da poter dare meno sbalzo possibile con il chop dei 40/50 nodi.

45 – Bottom shape piatto fino cerso 60 cm da poppa diventando un leggero concavo di 0,5 mm fino a prua, con 1 mm di doppio concavo nella zona tra il piede frontale e la scassa d’albero. Scoopline con un leggero tail kick di 2 mm e un nose più alto rispetto al 40. Shape dei bordi più alti rispetto al 40, e un leggero concavo nel deck da aver più appoggio sui bordi e esser così utilizzabile anche con la 7.0

52 – Scoopline con un leggero tail kick di 1,5 mm. Leggera V a poppa, con carena che diventa piatta già a 40 da poppa e un leggero concavo di 0,5 mm tra il piede anteriore e la scassa d’albero con un leggero doppio concavo. Concave deck di 15 mm e bordi più simili allo slalom.

specs

Per maggiori informazioni: www.avboards.com/it/speed-modena/

Source: AV Boards
Photo: AV Boards

TAGS: #av boards#italia#italiana#modena#redazione#riw#riwmag#Speed#windsurf
PREVIOUS
Red Bull Storm Chase: primavera 2021 senza tempesta
NEXT
Per Lorenza e Dalia a Porto Corsini 5 giorni di windsurf
Potrebbero Interessarti
November 25, 2018
SURFLOGIC WETSUIT PRO DRYER: ASCIUGA MUTA VELOCE
November 13, 2017
WF2017: Andrea Mariotti e le A.M.Boards
November 19, 2019
Severne Blade Pro 2020: una vela senza compromessi
October 2, 2022
Diano Marina, WindFestival 2022: D4, le premiazioni
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K