redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Bruno Martini polverizza il record RRD One Hour Classic

RIWmag - eventi - July 1, 2018
Bruno Martini polverizza il record alla RRD One Hour Classic
RIWmag U
107 views 6 mins 0 Comments

Bruno Martini polverizza il record alla RRD One Hour Classic di Torbole
Polverizzato il record della RRD One Hour Classic: il portacolori del Circolo Surf Torbole Bruno Martini compie 19 lati in 1h00’31” (1 lato in più rispetto al precedente record), andando ad una media di oltre 50 Km/h

01

Giornata epica sul Garda Trentino con vento da sud sui 25 nodi con punte fino a 30-35 che hanno fatto vedere forse la più bella One Hour Classic di sempre
Migliorato il record rispetto alle due giornate precedenti, anche della RRD One Hour Foil, con la vittoria di Matteo Iachino, che ha compiuto 17 lati in 1h00’45” dopo un’appassionante lotta contro il francese Nicolas Goyard

02

Conclusione con record frantumato da parte dell’atleta del Circolo Surf Torbole Bruno Martini alla RRD One Hour Classic, una delle più famose e storiche regate organizzate nel tempio del windsurf, a Torbole, sul Garda Trentino. Una serie di combinazioni hanno permesso a Bruno Martini di realizzare la regata perfetta, che di giro in giro faceva presagire che sarebbe stato battuto il record dell’ora. Martini dopo una grande partenza, è subito andato in fuga, correndo verso la vittoria ad una velocità di media che è andata oltre i 50 Km/h.

03

Bruno Martini: “E’ stata una giornata praticamente epica: il lago ci ha donato questa “ora” forte, che non m aspettavo di questa intensità. Ho così scelto una tavola un po’ più piccola (tavola RRD 114 litri e una vela 7Point 8.6mq), una combinazione che si è rivelata perfetta e che mi ha permesso di andare subito in fuga, guadagnando un ampio margine sui miei avversari. È stato emozionante l’arrivo tra gli amici e condividere la vittoria con il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti, perchè oltre ad avere vinto ho anche infranto il record, imbattuto da 3 anni. In realtà ad inizio regata non pensavo al record, ma dopo la mezzora ho visto che andavo forte e ho continuato a spingere finchè è arrivato anche il record. Sono molto contento di aver scritto così una piccola parte della storia del Circolo Surf Torbole, che è il circolo in cui sono cresciuto, conquistando anche il nuovo Trofeo messo in palio in memoria dell’amico Alberto Menegatti. Un Trofeo che rimane in casa nella tradizione dello sport che caratterizza Torbole e il Garda Trentino” – ha concluso Martini.

04

A conferma della giornata dalle condizioni perfette da segnalare che tutti i primi 5 atleti hanno battuto il record precedente di Matteo Iachino: 22 secondi dietro Bruno Martini si è classificato Malte Reuscher, terzo lo stesso Matteo Iachino, quarto il neo campione italiano slalom e portacolori del Circolo Surf Torbole Andrea Cucchi e quinto Andrea Ferin (AVW Marina Julia). Primo youth il francese Nathan Doom, ottimo ottavo assoluto, che ha preceduto Francesco Scagliola (CV Scirocco). Per quanto riguarda la classifica femminile vittoria assoluta della finlandese Marianne Rautelin, trentaseiesima assoluta. Prima youth Anna Biagiolini (Monfalcone, AVWindsurfing Marina Julia).

05

Appena conclusa la RRD One Hour Classic si è proseguito con la terza prova della RRD One Hour Foil, vera novità di questa edizione che per tutte e tre le giornate ha visto impegnati gli atleti in questa nuova disciplina, che stupisce per l’assetto delle tavole sollevate dall’acqua. E nell’ultima prova di domenica è stata migliorata la performance dei giorni precedenti: il ligure Matteo Iachino (LNI Albisola) ha vinto compiendo il percorso in 17 lati in 1h00’45”, davanti al francese Goyard con cui ha combattuto fino alla fine. Terzo un bravissimo Andrea Ferin (Monfalcone, AVW Marina Julia), che ha iniziato a provare questo nuovo tipo di tavola solo a dicembre.

Il Presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti: “Sono estramamente contento di assegnare il premio al nostro atleta Bruno Martini, dato che è un ragazzo che ho visto crescere qui al circolo e quindi considero come un fratello. Oggi ha compiuto un’impresa storica, perchè credo che questo suo record rimarrà imbattuto per qualche tempo, considerate le condizioni con cui si è corsa questa RRD One Hour Classic. Inoltre è una grande gioia veder vincere in questo modo un proprio atleta proprio nel 40esimo anniversario del Circolo Surf Torbole: un bel modo per festeggiare! Chiudiamo questa bellissima edizione con grande soddisfazione e ci prepariamo per il Mondiale IFCA Youth & Master Slalom, che martedì 3 luglio avrà il suo inizio con la cerimonia d’apertura prevista lunedì sera. Tantissimi atleti sono già arrivati e oggi hanno trovato condizioni bellissime per provare il campo di regata, che assegnerà i titoli iridati IFCA (International Funboard Class Association) youth e master slalom 2018″.

Note: Ogni lato di percorso tra le due boe dista 2,6 Km; nuovo record con 19 lati in 1h 00”31”; media di velocità compiuta da Bruno Martini oltre 50Km/h

source: Elena Giolai@CST
photo: Andrea Mochen
video: CST

TAGS: #Armando#Bronzetti#Carlo#Circolo#Cottafavi#Grand#italia#italiana#redazione#riw#riwmag#Slam#Surf#Torbole#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
CONCLUSO L’EFPT A FUERTE, BENE GLI ITALIANI
NEXT
RRD ONE HOUR CLASSIC: ULTIMO GIORNO
Potrebbero Interessarti
November 30, 2023
FORMULA WINDSURFING: FESTIVAL DE VELAS 2023 DI MARAGOGI
November 23, 2017
WindFestival 2017: il video ufficiale
August 9, 2012
Presentazione NeilPryde 2013: RIWmag intervista Antoine Albeau
October 2, 2023
CONCLUSO IL 49° CAMPIONATO ITALIANO WINDSURFER
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K