redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Campionato Italiano Windsurfer 16-19/09: conferenza stampa

RIWmag - classi (pre)olimpiche - September 14, 2021
Campionato Italiano Windsurfer 16-19/09: conferenza stampa
RIWmag U
172 views 7 mins 0 Comments

Olbia, 7 Settembre 2021

Centinaia di atleti a Olbia per contendersi il titolo di Campione Italiano della classe Windsurfer
Presentata stamane in conferenza stampa la 47esima edizione del Campionato Italiano Windsurfer organizzato dal Circolo Nautico Olbia

OLBIA. I primi atleti sono già arrivati. Cinque minuti per montare l’attrezzatura, indossare il trapezio e via in acqua per provare subito il campo di regata e le condizioni dello spot di Pittulongu a Olbia. In queste ore decine di vele colorate sfrecciano veloci sul mare incuriosendo turisti e residenti che dalla spiaggia si fermano ad ammirare lo spettacolo. Qui, da giovedì 16 a domenica 19, si assegneranno i titoli del 47esimo Campionato Italiano Windsurfer nelle discipline Slalom, Course Race, Long Distance e Freestyle. Tutti i particolari della manifestazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa alla presenza del presidente del Circolo Nautico Olbia, Mario Peralda, del vice presidente Livio Fideli, del primo cittadino Settimo Nizzi, dell’assessore al turismo Marco Balata, di quello allo sport Monica Fois e del responsabile tecnico del Circolo Francesco Fenu.

conferenzaok1

“Il Windsurfer – ha spiegato Mario Peralda – è la prima tavola di serie prodotta al mondo dopo l’invenzione di questo sport. Ha avuto un’evoluzione ed una diffusione esplosiva nei primi anni, poi il windsurf si è diviso in mille rivoli, ma si è perso un po’ il significato delle regate di classe, che abbinano sia il lato sportivo che le tattiche di regate che sono più proprie delle discipline veliche. Oggi possiamo parlare di un grande ritorno di questa tavola. Il nuovo progetto sta, infatti, attirando l’attenzione sia dei regatanti master che dei più giovani. Il Circolo Nautico è riuscito a guadagnare la fiducia della Classe Windsurfer e l’assegnazione di questi campionati italiani. Cercheremo di dimostrare la qualità organizzativa messa in campo dal nostro sodalizio, con la finalità di poter aspirare ad eventi ancora più prestigiosi. Siamo infatti fermamente intenzionati a portare in Sardegna i campionati mondiali di questa Classe, sperando di poter contare ancora sul supporto della Fondazione Sardegna, delle amministrazioni e degli sponsor che ci hanno dato fiducia. Questo però è il domani, per oggi spero che tutti possano godere dello spettacolo di centinaia di vele colorate che si daranno battaglia nel tratto costiero tra Pittulongu e Golfo Aranci”.

Grande entusiasmo per l’evento anche da parte del sindaco di Olbia, Settimo Nizzi, che ha così commentato: “Sarà una settimana importante per Olbia dove si svolgerà anche una tappa mondiale dell’acquabike. Il palcoscenico è invidiabile, si stanno svolgendo manifestazioni capaci di allungare la stagione e innescare positive ricadute in termini di accoglienza e di presenze a metà settembre. Ringrazio la Direzione Marittima e le forze dell’ordine per la preziosa collaborazione che ci consente di garantire la sicurezza a terra e in mare. Ci scusiamo con la cittadinanza per alcuni disagi, ma penso manifestazioni così importanti valgano un piccolo sacrificio”.

conferenzaok2

Sono già iscritti alle regate quasi duecento atleti provenienti anche da Francia, Olanda, Finlandia, Russia, Svizzera e Austria che gareggeranno per la classifica generale nelle stesse sessioni in cui gli atleti italiani si contenderanno il titolo nazionale. Una manifestazione che ha anche l’obiettivo di promuovere il territorio come ha dichiarato l’assessore al turismo del comune di Olbia Marco Balata: “Il Campionato Italiano della Classe Windsurfer rientra all’interno di un progetto di valorizzazione del territorio a seguito di un accordo con la Fondazione di Sardegna che supporta finanziariamente questa manifestazione, progetti importanti che valorizzano le nostre eccellenze naturali come ad esempio è stato in passato il campionato del mondo di Crossfit Shardana svoltosi proprio a Pittulongu”.

Sulla stessa lunghezza d’onda anche l’assessora allo sport, Monica Fois: “Ricordiamo che questa competizione è un evento di portata nazionale e in concomitanza si svolgerà anche l’acqua bike che ha una valenza mondiale: una vetrina fantastica che offrirà ad un vastissimo pubblico l’immagine di bellezze naturali dei nostri scenari marini, la nostra città e i servizi d’eccellenza che siamo in grado di offrire”.

windsurfer1

Il vento e le condizioni meteomarine, come succede in tutte le regate, scandiranno i tempi per la disputa delle competizioni. Il primo appuntamento è previsto per giovedì con lo skipper meeting e la partenza delle prime batterie. Percorsi a triangolo anche molto complessi, ma per questo divertenti per gli atleti e per il pubblico che seguirà l’evento dalla spiaggia. Per l’occasione è stato allestito un Regatta Village, rispettando logiche Green ed ecosostenibili, in pieno stile californiano con monitor ledwall sui quali verranno trasmesse anche le immagini in diretta delle regate.

Gli sponsor
Il Circolo Nautico Olbia è riuscito ad organizzare l’evento grazie alla sensibilità della Fondazione di Sardegna, del Comune di Olbia, della, Federazione Italiana Vela e dell’International Windsurfer Class Association.

Sponsor ufficiali della manifestazione sono: San Carlo, Taula Group, Euro Co.MI Mercedes Benz, First Bunker yacht fuel service, La Cantina del Vermentino di Monti, Wella, Acqua Smeraldina, Hotel Pozzo Sacro, Kapriol Italian Design, Cantina Gallura Tempio Pausania, Seabounty Tourist Services, Tecnoverde Garden e G-Tender, F.lli Uccula, Unipol SAI – Conti Assicurazioni.

windsurfer2

source: Ufficio Stampa Circolo Nautico Olbia

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Neil Pryde Zone: leggera e maneggevole tra le onde
NEXT
Duotone 2022: SUPER_HERO, SUPER_STAR e IDOL LTD
Potrebbero Interessarti
October 29, 2012
Il bilancio degli europei T293 2012 a Murcia
December 1, 2014
RS:X ISAF World Cup: Tartaglini ottava, Linares nona
April 4, 2018
Europeo Techno Plus a Mondello: D3
February 14, 2018
ANCHE IL CAMPIONATO T293 COL TITOLO “ITALIANO”
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K