redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

CAMPIONE DEL GARDA, MONDIALI IQFOIL J&Y: D4

RIWmag - classi (pre)olimpiche - July 30, 2021
CAMPIONE DEL GARDA, MONDIALI IQFOIL J&Y: D4
RIWmag U
312 views 7 mins 0 Comments

Salò (BS), 30 luglio 2021
Francia e Israele comandano la classifica degli
iQFOiL Junior & Youth World Championships
Sabato la Medal Race per l’assegnazione del titolo mondiale

univela_scgs_-iqfoil-junior-_-youth-world-championships_day4_ph-giovanni_mitolo_1

A Campione del Garda penultima giornata di gare degli iQFOiL Junior & Youth World Championships, i campionati mondiali giovanili della nuova tavola olimpica organizzati da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò. Domani la giornata conclusiva con l‘assegnazione dei titoli di Campione Mondiale Youth – per chi ha meno di 19 anni – e Campione Mondiale Junior, per i partecipanti con meno di 17 anni.

univela_scgs_-iqfoil-junior-_-youth-world-championships_day4_ph-giovanni_mutolo_10

I francesi Gaspar Carfatan (Under19) e Eliot Ponce-Beranski (Under 17), con ottimi risultati in tutte le prove, rimangono in testa alla classifica provvisoria e conquistano la finale diretta maschile nelle rispettive categorie.
Nella flotta femminile si aggiudicano l’accesso diretto alla finale la francese Manon Pianazza (Under19) e l’israeliana Tamar Steinberg, che continua a predominare tra le Under17 collezionando solo primi posti in tutte le prove del campionato.

univela_scgs_-iqfoil-junior-_-youth-world-championships_day4_ph-giovanni_mutolo_11

Domani, giornata conclusiva dell’evento, si gareggerà nel format Medal Race: formula spettacolare sia per la velocità delle prove sia perché questa modalità potrebbe sconvolgere la classifica finale, regalando a ogni atleta la possibilità di vincere il titolo.

univela_scgs_-iqfoil-junior-_-youth-world-championships_day4_ph-giovanni_mutolo_12

Programma Medal Race
Sabato sono in programma quattro Medal Race, una per ogni categoria: Under19 maschile e femminile e Under17 maschile e femminile.
Il format della Medal Race è a eliminazione diretta e possono accedervi solo i primi 12 atleti classificati di ogni flotta. Tutti i punteggi precedenti vengono azzerati.

univela_scgs_-iqfoil-junior-_-youth-world-championships_day4_ph-giovanni_mutolo_13

Si inizia con i quarti di finale, dove gareggiano gli otto atleti classificati dalla quinta alla dodicesima posizione; al termine gli ultimi quattro mantengono la posizione di arrivo, mentre i primi quattro accendono al round successivo, ossia le semifinali.
Il terzo e quarto della classifica provvisoria hanno accesso diretto alla semifinale, dove si scontrano con i quattro che hanno passato il turno dei quarti di finale.

univela_scgs_-iqfoil-junior-_-youth-world-championships_day4_ph-giovanni_mutolo_2

In questa regata a sei partecipanti i primi due superano il turno e vanno in finale, mentre gli altri quattro tengono la posizione di arrivo.
Il primo e il secondo della classifica provvisoria accedono direttamente alla finalissima: a questo punto sono i migliori quattro ragazzi a giocarsi le tre medaglie del podio.
univela_scgs_-iqfoil-junior-_-youth-world-championships_day4_ph-giovanni_mutolo_14

La gara
Il Garda ancora una volta non si smentisce e anche venerdì la giornata di regate è iniziata presto con il Peler, il vento locale proveniente da nord. La mattina le prove sono state disputate con percorso Course Race con 12-14 nodi di vento. Nel pomeriggio invece, con il vento da sud a 8-12 nodi, sono state portate a termine le prove con percorso Slalom da tutte le flotte.

View this post on Instagram

A post shared by iQFOiL Youth & Junior Class (@iqfoilyouthjunior)

La manifestazione
La tappa di Campione del Garda degli iQFOiL Junior & Youth World Championships è organizzata da Univela Sailing e Canottieri Garda Salò.
Protagonista il nuovo Windsurf Foiling designato da World Sailing quale prossima disciplina olimpica per Parigi 2024. Una tavola piccola, agile e leggera, dotata appunto di deriva con foil: una sottile lamina in fibra di carbonio che le permette letteralmente di volare sul pelo dell’acqua.
La manifestazione ha visto anche il sostegno di Regione Lombardia attraverso un bando a sostegno dei grandi eventi sportivi lombardi, misura promossa da Antonio Rossi, Sottosegretario alla Presidenza Sport, Olimpiadi 2026, Grandi Eventi.

(cliccare sulle classifiche per ingrandirle / solo su desktop)

u17b

u17g

u19m

u19w

Univela Sailing Campione Univela nasce a Campione del Garda il 2 agosto 2012. La particolare posizione della struttura permette a chi utilizza Univela Sailing di sfruttare appieno le ottimali condizioni del vento che caratterizzano il Lago di Garda per i momenti di formazione intensiva e di organizzazione di regate e si caratterizza come sede ideale per ospitare attività dedicate allo sport velico ad altissimi livelli. Viene scelto quindi dalla Federazione Italiana Vela come sede in Italia del Centro Velico Federale: Centro di Preparazione Olimpica (CPO) per gli atleti della squadra italiana in preparazione alle Olimpiadi e delle squadre giovanili FIV. È anche sede del Centro Velico Federale della Repubblica di San Marino Univela Sailing. Da due anni è la base italiana della Andrew Simpson Foundation Water Sport Center, scuola vela riconosciuta dalla Royal Yachting Association (la Federazione Vela Inglese). Già dall’apertura Univela, è organizzatrice e sede del Campionato Nazionale e del Campionato Mondiale Moth; per poi proseguire con numerosi altri Campionati di altre Classi veliche. Il centro si estende su un’area di circa 10.000 mq ed è dotato di tutte le attrezzature necessarie per l’allenamento e la pratica della vela agonistica per classi olimpiche e parasport.

Società Canottieri Garda Salò
Dal 1891 la Società Canottieri Garda promuove lo sport e i suoi valori, avvicinando ogni anno centinaia di giovani atleti a diverse discipline: canottaggio, nuoto e vela ma anche tennis e triathlon. Con un’attitudine inclusiva e un’attenzione particolare ai giovani con disabilità.
Le squadre della Canottieri partecipano alle principali gare agonistiche nazionali e internazionali, con un crescente numero di successi.
Con 3.000 soci, 400 atleti tesserati e un albo d’oro che supera i 140 titoli, oggi la Canottieri gestisce 3 impianti a Salò: il Circolo del Tennis con 10.000 passaggi ogni anno, un Polo Sportivo con palestra, studi di fisioterapia e un grande parco estivo frequentato annualmente da oltre 50.000 persone e il Porto Privato Mauro Melzani che può ospitare fino a 120 imbarcazioni.
L’impegno della società è stato premiato dal C.O.N.I. con l’assegnazione della Stella e del Collare d’oro al merito sportivo, le massime onorificenza dello sport italiano.

08

source: UFFICIO STAMPA SOCIETÀ CANOTTIERI GARDA SALÒ
photo: Martina Orsini

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Pozo: azione a tutta potenza dal Team Duotone Fanatic
NEXT
Adriatico Wind Club Ravenna: corso per windsurf agonistico
Potrebbero Interessarti
May 25, 2017
Delta Lloyd Regatta 2017, D3: 9 prove, Cangemi 11mo
October 5, 2015
RS:X : nel golfo di Gaeta l’International Youth Cup
April 7, 2018
Europeo T293+ a Mondello: 2 ori con Speciale e Renna
October 30, 2015
ISAF WC ABU DHABI, D2: 2da Tartaglini, 4to Camboni
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K