redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Casagrande, Alberti, Giordano, Linares e Van den Berg

RIWmag - classi (pre)olimpiche - October 8, 2022
Casagrande, Alberti, Giordano, Linares e Van den Berg
RIWmag U
267 views 4 mins 0 Comments

Mondiali windsurfer a Mondello
Casagrande, Alberti, Giordano, Linares e Van den Berg campioni nella course race
Domani la chiusura con la long distance e le premiazioni 

06102022-011-_z3h2199-max-aquila-photo-c-1024x682

Un olandese e quattro surfisti di casa, a Mondello, sono i nuovi campioni del mondo della classe windsurfer. Con l’ottava prova di oggi pomeriggio è calato così il sipario sulla course-race, mentre domani sarà la spettacolare regata di flotta con 350 partecipanti al via, nella long distance a chiudere il programma della manifestazione organizzata al club Albaria.

Nel riepilogo, i titoli sono andati a Marco Casagrande (club Albaria) nella categoria leggeri, all’olandese 

blasco-aronica

Stephan Van deb Berg, oro a Los Angeles, per la medio-leggeri, ad Alessandro Alberti (Clubino del Mare) tra i medio-pesanti, a Riccardo Giordano (Albaria) nella pesanti e alla marsalese Laura Linares (Roggero di Lauria) nella classifica femminile. Per i surfisti di casa da aggiungere la prestazione sorprendente del quattordicenne palermitano Blasco Aronica (Cv Sferracavallo), sesto assoluto tra i leggeri, ma vincitore della classifica under 15.

L’ultima regata di oggi, l’ottava del calendario, non ha modificato le classifiche, già consolidate dalle prove di ieri. Il romano Andrea Marchesi ha tenuto il secondo posto nei leggeri, dietro Casagrande resistendo al ritorno del francese Belot e dell’australiano Gourlay. Invece, alle spalle dell’irraggiungibile Van den Berg, il francese Delapierre ha operato il sorpasso sul toscano Alessandro Torzoni. Ottimo il recupero del palermitano Antonino Cangemi risalito sino alla quarta piazza. 

marco-casagande-chris-sieber-e-riccardo-giordano

Ha tentato fino all’ultimo, ma invano, Marco Ferrera (Albaria) l’ardua impresa di rimontare Alessandro Alberti, in ottima forma dopo il tricolore vinto a settembre a Vieste. Senza problemi Giordano, due volte olimpico. Il vantaggio accumulato in precedenza lo ha tenuto al riparo dai ritorni dell’olandese Elfing e del francese Lacadre.

Infine il grande ritorno al successo perla marsalese Linares che ha spadroneggiato nel golfo di Mondello senza essere impensierita dalle più giovani avversarie, la sarda Roberta Piras e la junior romana Rachele Balini. Restano da assegnare ancora i titoli dello slalom maschile (nel tardo pomeriggio di oggi) e della regata lunga tra Mondello e Isola delle Femmine.

stephan-van-den-berg

Con queste due prove si concluderà il 48° campionato del mondo della storica classe windsurfer, la più praticata in assoluto. Un evento con 350 atleti in gara di 25 nazioni che passerà alla storia per la grandezza dei numeri e anche per il fatto che alcuni circoli nautici palermitani assieme al capofila Albaria, hanno fatto rete. Dal Roggero di Lauria, al Clubino del Mare, alla Lega Navale Palermo con il supporto e la collaborazione della società Italo-Belga e infine con il sostegno del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri e dell’assessorato Turismo della Regione Siciliana.

Prezioso anche il contributo messo in atto dai dinamici volontari del liceo linguistico Ninni Cassarà di Palermo. Non solo sport ma anche divertimento con i party in spiaggia a fine giornata molto apprezzati da atleti e accompagnatori. 

046-05102022-_z9z6779-max-aquila-photo-c-1024x682

source: Giuseppe Urso (c) Albaria

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Prosegue a Mondello il Mondiale Windsurfer
NEXT
Concluso a Mondello il Mondiale Windsurfer
Potrebbero Interessarti
December 1, 2014
RS:X ISAF World Cup: Tartaglini ottava, Linares nona
October 14, 2023
IL MATERIALE COMPLETO iQFoil DI PATRIK WINDSURFING
June 29, 2014
CIRCOLO SURF TORBOLE: GPS SPEED E WINDSURFER
May 19, 2021
2021 IQFOIL INTERNATIONAL GAMES @ CAMPIONE: D2
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K