redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Coppa Italia T293 e RS:X a Marsala: secondo giorno

RIWmag - classi (pre)olimpiche - April 5, 2015
Coppa Italia T293 e RS:X a Marsala: secondo giorno
RIWmag U
160 views 11 mins 0 Comments

04/04/2015 – VENTO FORTE NELLA SECONDA GIORNATA DELLA REGATA NAZIONALE TECHNO 293 e RS:X ALLA CANOTTIERI MARSALA VALIDA COME I TAPPA DELLA COPPA ITALIA

Le previsioni davano ventone per la seconda giornata della regata nazionale Techno 293 e RS:X, valida anche quale I tappa della Coppa Italia 2015, in programma sino a Pasqua presso la Società Canottieri Marsala, e l’attesa non è andata delusa. Infatti per tutta la giornata di sabato 4 aprile è spirato un vento forte da sud sui 20/25 nodi che ha sicuramente favorito le categorie più “anziane. Ma ha altresì prodotto una scrematura tra gli atleti che, sia per le loro doti naturali che per una preparazione già accurata a inizio stagione, sono perfettamente in grado di affrontare queste condizioni meteomarine, rispetto ai colleghi al debutto come principianti oppure non ancora pronti a regatare in una situazione obiettivamente non facile.

sam_3229

Tempistica peraltro ideale per la classe RS:X, dove i sedici atleti si sono dati battaglia, divertendosi molto a planare, perché questa è l’essenza del loro sport che amano praticare con il vento e con il sole. Elementi che nella giornata odierna non sono mancati, con un mare che finalmente assumeva un aspetto decisamente primaverile.
Sempre preciso, il Comitato di Regata presieduto dal giudice Nicola Tartamella è riuscito a portare a termine tre prove back to back, ovvero senza soste e rientri a terra. Protagonista di giornata Giuseppe Zerillo dell’Albaria Palermo, che ha messo a segno una tripletta, dimostrando di essere a suo agio con questa intensità di vento, facendo peraltro valere anche la sua maggiore esperienza di pratica nelle regate RS:X. Con questo risultato, Giuseppe si insedia al comando della classifica generale.
Alle sue spalle la lotta è avvincente. Con un terzo, un secondo e un quarto posto scartato, un altro atleta che ama il vento sostenuto, Carlo Ciabatti del Windsurfing Club Cagliari, mantiene la seconda posizione assoluta, a pari merito con Laura Linares (Marina Militare), mai scesa sotto il terzo posto in tutte le prove finora concluse. Carlo e Laura sono a due punti da Giuseppe. Il protagonista della giornata inaugurale, Matteo Evangelisti della LNI Civitavecchia scende in quarta posizione, ma a un solo punto di distacco dal binomio che lo precede, mantenendo così intatte le velleità di vertice. Quinto è Antonino Cangemi del Lauria Palermo, tre punti dietro Evangelisti, capace di conseguire un secondo posto nella prima prova di giornata. Il resto della flotta è maggiormente distaccato, con Gabriele Salerno della Canottieri Marsala in decima posizione e primo tra gli under 17, e Giulia Alagna dell’Albaria Palermo, prima Youth e dodicesima assoluta.
La classifica provvisoria RS:X (cliccare sulla foto per ingrandirla) 

rsx

Anche per la categoria under 17 Techno 293 tre sono state le prove valide, con un quarto della flotta che peraltro non ha concluso regata alcuna. Con due vittorie e un secondo posto Daniele Gallo del Nauticlub Castelfusano ha preso il largo e può ora vantare con 5 punti un consistente margine sugli immediati inseguitori. Che sono due local, portacolori della Canottieri Marsala: Federico Ferracane (che si è aggiudicato la prima prova di giornata) secondo con 12 punti, e Benjamin Romeo (oggi due volte secondo) terzo con 14 punti. Ottima la difesa di Giorgia Speciale della Stamura Ancona che mantiene la quarta posizione assoluta con 15 punti, scavando un baratro con la seconda femminile, Alessandra Papitto della LNI Ostia, decima assoluta con un punteggio più che raddoppiato rispetto a Giorgia. Nelle linee di vertice troviamo anche Daniele Aromatario del Nauticlub Castelfusano (quinto con 19 punti), Nicolò Renna del Circolo Surf Torbole (sesto con 22 punti), i due atleti del Lauria Palermo, Giorgio Stancampiano settimo con 24 punti e Federico Vetro ottavo con 30 punti, e infine Riccardo Renna del Circolo Surf Torbole nono con 32 punti. A grande merito della flotta under 17, bisogna sottolineare la professionalità degli atleti che hanno portato a conclusione tre prove come i concorrenti RS:X.
La classifica provvisoria Techno under 17/Plus (cliccare sulla foto per ingrandirla) 

u17

Per la categoria under 15 sarebbe stato un po’ velleitario pretendere un’identica fatica. E infatti una sola è stata la prova valida, portando il totale a tre su due giornate. Ma, vento debole o vento più sostenuto, il prodotto non cambia. A guidare la classifica generale è sempre Simone Montanucci della LNI Civitavecchia, vincitore di giornata, che con 4 punti sembra avviarsi a un successo tondo. Alle sue spalle la compagna di circolo Aurora De Felici, oggi terza alle spalle di Alessandro Iotti del Circolo Surf Torbole, e staccata di sette punti dal vertice (11 punti). In terza posizione il regolare Roman Sorrentino della Canottieri Marsala a quota 14, seguito a sua volta da Marta Monge del Circolo Nautico Loano (21) e da Tommaso Antognoli del Nauticlub Castelfusano (22). Gaia Busetta della Canottieri Marsala è sesta assoluta e seconda femminile, scontando un mancato arrivo come buona parte della flotta (solo 6 su 23 i concorrenti al traguardo). Con il gioco degli scarti potrà comunque rientrare.
La classifica provvisoria Techno under 15 (cliccare sulla foto per ingrandirla) 

u15

Selezione spietata nella flotta degli under 13 e degli esordienti, dove solo 5 concorrenti su 30 hanno regolarmente concluso. A trarne vantaggio Lavinia De Felici della LNI Civitavecchia, che con il secondo posto odierno mette in luce un vantaggio consistente (6 punti contro 13 degli altri candidati al podio). Che sono il vincitore di giornata José Alessandro Tomasi della LNI Riva del Garda e Matilde Fassio del Circolo Nautico Loano. Quarto a 15 punti Alessandro Giangrande dell’Albaria Palermo, mentre Davide Antognoli del Nauticlub Castelfusano, coinvolto nella caterva dei DNF, rimane quinto in attesa dello scarto che scatterà alla prossima prova. Il primo esordiente è Massimo Grandino del Planet Sail Bracciamo; prima esordiente Silvia Palmeri della Canottieri Marsala. Data la giovane età e spesso l’inesperienza di queste condizioni, le difficoltà per contrastare il vento non sono state poche.
La classifica provvisoria Techno under 13 ed esordienti (cliccare sulla foto per ingrandirla) 

u13

Una pagina brillante è invece stata scritta dai cadetti kids. Partiti qualche anno fa in sordina, i raduni kids, programmati su tutto l’anno, dimostrano tappa dopo tappa come il lavoro sui piccolissimi, non più finalizzato alla sola Coppa Primavela o del Presidente, stia crescendo a vista d’occhio, plasmando così una flotta che potrebbe recare grandi soddisfazioni in futuro. Due prove per entrambe le categorie, con pochissimi ritiri.
Nella categoria CH3 Primavela due successi per Gianluca Ragusa del Nauticlub Castelfusano che ora distanzia di quattro punti Pier Enrico Mariotti della Stamura Ancona e di cinque Alessandro Graciotti della Stamura Ancona e Marco Guida di Ronza del Nauticlub Castelfusano.
Imperterrita continua la marcia trionfale nella categoria CH4 Presidente per Francesco Simeoni del Nauticlub Castelfusano (en plein con quattro successi su quattro prove!). Alle sue spalle avvincente la lotta tra Danao Vittorio Russo della LNI Marsala, Alberto Soncini del Nauticlub Castelfusano, Giorgio Villa della LNI Marsala e Federica Croce del Nauticlub Castelfusano prima femminile. I distacchi sono minimi e tutto può ancora accadere.
La classifica provvisoria Techno Kids CH3 e CH4 (cliccare sulla foto per ingrandirla) 

kids

Le previsioni meteo per domani, giornata conclusiva, prevedono vento da ponente (ovest) sui 15 nodi. Se saranno rispettate, ci avvicineremmo su tre giornate alla “regata perfetta”: con la prima di vento leggero ed onda formata, con la seconda di vento forte ed onda ripida e la terza di vento medio e con onda aggressiva del solito ponente di traversia.
E’ importante a conclusione della cronaca spendere due parole per ringraziare l’organizzazione della Canottieri Marsala, i suoi gommoni di assistenza che si sono prodigati in tutta sicurezza a riportare a terra gli atleti della categorie più giovani non avvezzi ancora al vento forte, la segreteria pronta ad aiutare tutti i partecipanti ad espletare le varie pratiche burocratiche, gli addetti alle classifiche, gli inservienti per la massima igiene giornaliera del circolo nautico, i marinai sempre pronti ad alare i gommoni dalla gru, e il personale notturno attento sia alle attrezzature che alle persone che arrivano a qualsiasi orario nei propri camper. E un grazie anche a Valerio Linares, consigliere Techno 293 e istruttore della Canottieri Marsala, che ci fornisce dettagli e particolari oggetto della nostre cronache.

sam_3239

text & ranking: Marco Rossi, Coordinatore Nazionale T293
photo: Tatjana Biancheri

TAGS: #293#Biancheri#italia#italiana#Marco#Marsala#redazione#riw#riwmag#Rossi#RSX#T293#Tatjana#Techno#TECHNO 293#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Princesa Sofia, medal race: vincono Picon e Badloe
NEXT
XRay Windjeri Surf Camp 2014: il video ufficiale
Potrebbero Interessarti
April 28, 2017
Sailing’s World Cup Series, D4: domani medal race
November 27, 2014
RS:X ISAF World Cup ad Abu Dhabi: italiani in salita
May 24, 2013
RS:X: terzo giorno di Eurosaf a Medemblik (Olanda)
April 29, 2019
51MA SEMAINE OLYMPIQUE FRANÇAISE: D1
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K