redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Cristiano Siringo e le novita’ delle regate AICW 2022

RIWmag - personaggi - December 15, 2021
Cristiano Siringo e le novita' delle regate AICW 2022
RIWmag U
315 views 9 mins 0 Comments

L’AICW ha pubblicato il suo calendario provvisorio per le regate 2022 (www.aicw.it/index.php/calendario-regate-2022-provvisorio/)
RIWmag ha raggiunto il suo presidente Cristiano Siringo per approfondire a proposito delle novita’ della prossima stagione agonistica italiana.

119550942_3767921549903425_1985088169267156220_o

RIWmag: i campionati italiani fin/foil Slalom e Formula Windsurfing verranno accorpati nello stesso evento a Cagliari (Slalom) e a Torbole (Formula Windsurifng) con classifiche separate. Come mai questa decisione?
Cristiano Siringo: ciao Ezio ed un saluto anche a tutti i lettori di RIWmag, prima di rispondere alla Tua prima domanda volevo parlare della stagione appena terminata, stagione che ha visto AICW portare a termine, nonostante le problematiche legate al Covid-19, ai lockdown ecc., tutte le regate sia nazionali che zonali in programma con il solo annullamento dell’Italiano Freestyle e di quello Raceboard, purtroppo per mancanza di iscritti e non per il resto.
E’ stato un anno particolare il 2021, con un maggior numero di soci ma un minor numero di regatanti, spesso bloccati dalla paura di lockdown, tamponi, green pass per traghetti ecc., che li ha evidentemente dissuasi dal raggiungere i luoghi di regata nazionali. Di contro però abbiamo avuto un’ottima partecipazione alle regate zonali, che con fatica siamo riusciti a far ripartire, affluenza questa, soprattutto di giovani, che ci fà guardare con ottimismo al futuro.
Inoltre il neonato accordo con Aics, da me ed Andrea Nesi (resp. Windsurf Aics) voluto fortemente con continui contatti nei mesi, ed anche anni, passati, dovrebbe favorire il passaggio di molti soci “amatori” Aics al nostro mondo delle regate agonistiche. In merito ritengo da lungo tempo che siano da abbattere tutte le barriere che si frappongono ad una fluidità di spostamento dei regatanti nei vari comparti del windsurf agonistico nazionale, e proprio nel perseguire questo obiettivo, di aiutare tutti coloro vogliano fare le regate di qualsiasi classe, rientra il solco da me tracciato degli accordi  presi con FIV per l’Open Foil Under 19, con la classe IQ e con la classe Windsurfer.
Ora aggiungiamo, a tutti questi accordi raggiunti nel 2021, la sovrapposizione delle regate amatoriali di AiCS alle nostre, onde far conoscere il mondo agonistico a tuti quei windsurfisti che magari mai avrebbero pensato di aver capacità e possibilità di fare le regate AICW/FIV.

whatsapp-image-2021-11-30-at-16-22-54

Detto ciò, per tornare a ciò che riguarda la tua domanda iniziale, ovvero l’accorpamento delle regate fin & foil relative ai Campionati Italiani Assoluti Slalom (Cagliari) e Formula Windsurfing (Torbole), il Consiglio Direttivo AICW ha ritenuto fosse giusto svolgerli nella stessa location onde non disperdere i regatanti, e non costringere, magari, coloro i quali si cimentano sia sul foil slalom che sul foil  formula ad uno sforzo notevole dovendo entrare in acqua magari nello stesso giorno con entrambe le tavole; inoltre abbiamo riscontrato una crescente specializzazione tra fin e foil per cui spesso chi fa l’una non fà l’altra e viceversa. Crediamo che in tale maniera si riesca a far concentrare gli sforzi degli atleti sia fisici ma anche economici. Tengo a sottolineare che le regate fin & foil saranno separate, con partenze separate, con classifiche separate; noi di AICW non crediamo nella via tracciata dal PWA (sullo stesso campo di regata scelta fin/foil lasciata agli atleti – NdR); quella può andar bene per i professionisti ma, a livello nazionale, al momento la riteniamo pericolosa … in futuro poi vedremo.

119583541_3767920249903555_3867152469638523020_o

RIWmag: il contratto tra AICW ed RRD Firerace e’ giunto al termine. Quali saranno allora le regole di stazza per la prossima stagione giovanile?
C.S.: il Consiglio Direttivo AICW a maggioranza ha votato per ciò che riguarda
Under 15 ed Under 17:
Tavola Unica da stazzare alla prima tappa e Vele libere:
Box Rules fin e foil:
Tavola:
125 lt max
77 cm max
2 pinne misure fisse 40 e 44 cm  e materiale libero
Foil:
Mast ALLUMINIO 100 cm max
Fusoliera 110 cm max
Ala davanti max 800 cmq
Ala dietro max 300 cmq

Under 20:
Tavole da stazzare alla prima tappa e Vele libere, il tutto secondo regolamento IFCA

42468008_171871813725532_5972977247219351552_n

 

RIWmag: per il 2022 per tutte le categorie giovanili pinne/foil/uomini e donne sono previsti dei rimborsi spese. Come verranno distribuiti e assegnati?
C.S.: i primi 3 delle classifiche assolute Giovanili, di ogni categoria di età, sia uomini che donne, e di ogni specialità, sia fin che foil, avranno un rimborso spese pagato da AICW e proporzionato al gradino del podio raggiunto nella classifica finale del circuito composto dalle 3 regate nazionali a calendario per il 2022.

img-20210516-wa0016

RIWmag: i rimborsi spese riguarderanno solo le classi giovanili o e’ previsto qualcosa anche per le altre fasce di eta’?
C.S.: vi sarà anche un rimborso spese pagato da AICW, proporzionato al gradino del podio raggiunto nella classifica Overall 2022 per i primi 3 assoluti.

img-20210815-wa0008

RIWmag: quali sono i waiting periods previsti per il wave e in quali spots?
C.S.: Marzo/Aprile 2022 a Funtana Meiga (OR) con organizzazione di Matteo Spanu, ed Ottobre/Novembre 2022 a Banzai (S. Marinella RM) con organizzazione del Banzai Surf Club in collaborazione con me e Marco Gregori (Consigliere FIV IV^ Zona)
Speriamo in Eolo e Nettuno, perchè gli ultimi anni non sono stati particolarmente soddisfacenti da questo punto di vista; l’ultimo Campione Italiano, mi pare incoronato nel 2019, è stato  Francesco Cappuzzo … poi più nulla.

img-20210820-wa0007

RIWmag: per il 2022 sono previste gare italiane di freestyle?
C.S.: al momento no, visto poi quanto successo lo scorso anno a Vieste, ma con Gigi Madeddu stiamo seriamente parlando, per iniziare di nuovo, di riorganizzare il Sa Barra Contest, inoltre, sicuramente, ci saranno nel Lazio/Toscana contest freestyle chiamiamoli “amatoriali o zonali” organizzati da Roberto Da Costa in collaborazione con AICW ed AiCS.
Io comunque, come sempre, resto disponibile a parlare con i ragazzi del freestyle, come già fatto poi con Gigi con Giò Passani con Ricky Marca o con Fra Cappuzzo, per cercare di rivitalizzare la loro disciplina, che comunque come si è visto non gode di buona salute neanche a livello mondiale, ma devo dire, con grande delusione, che il movimento italiano al momento non è nè unito, nè interessato a riprendere certi discorsi … comunque io sono qua … battete un colpo se volete.

img-20210826-wa0005

Colgo l’occasione per fare a tutti i migliori auguri di buon Natale e di un bellissimo e soddisfacente 2022, libero da questa maledetta pandemia.
Stay safe e ci vediamo in acqua … prossimo anno torno attivamente alle regate.
1 abbraccio forte

img-20210826-wa0004

 

interview: www.RIWmag.com
photo: courtesy Cristiano Siringo

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Arthur Arutkin: il meglio del mio 2021 in Windsurf
NEXT
Novità 2022 per le tavole di JP Australia
Potrebbero Interessarti
July 29, 2021
Morisio e la gemma nascosta a Fuerteventura
January 28, 2020
Vincent Valkenaers: il Primo Cavaliere
March 20, 2015
Lele Allemand: il lago di Garda nei miei occhi
May 27, 2016
INTERVISTE DEFI WIND: BEN PROFFITT (SIMMER STYLE)
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K