redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

DAIDA, BACK TO THE OCEAN: IL DOCUMENTARIO AI GOYA AWARDS

RIWmag - girls - November 20, 2023
RIWmag U
504 views 4 mins 0 Comments

Il documentario nominato ai Goya Awards: “Daida, Back to the Ocean” e’ disponibile gratuitamente su YouTube per un’altra settimana.

Il video è stato presentato in anteprima sulla piattaforma digitale venerdì 17 novembre, in concomitanza con la Giornata mondiale del cancro al polmone.
Il cortometraggio sarà disponibile liberamente fino a lunedì 27 novembre.
Daida, Back to the Ocean aspira a diventare finalista nella categoria miglior cortometraggio documentario ai Goya Awards 2024.
L’emozionante storia con protagonista la 18 volte campionessa del mondo di windsurf, Daida Ruano Moreno (Bruch Boards / Severne Sails / Maui Ultra Fins), mira a raccogliere fondi per la lotta contro il cancro.

Pozo Izquierdo, 16 novembre 2023.- In concomitanza con la celebrazione della Giornata mondiale del cancro al polmone, il documentario Daida, Back to the Ocean sarà presentato in anteprima questo venerdì, 17 novembre, sulla piattaforma digitale YouTube. Il cortometraggio sarà disponibile, apertamente e gratuitamente, solo per un’altra settimana, fino a lunedì 27 novembre, con l’obiettivo di sfruttare l’impareggiabile copertura offerta dalla sua candidatura ai Premi Goya e trasmettere un messaggio ottimista a tutti coloro persone colpite dalla malattia sia direttamente che indirettamente.

“Non solo i malati di cancro si sentono confortati dal film, ma anche i familiari e gli amici, che hanno vissuto da vicino questa malattia, trovano un alone di speranza ed eccitazione guardando il documentario.” ha detto la sua protagonista, la 18 volte campionessa del mondo di windsurf, Daida Ruano. Il film è stato prodotto, in collaborazione con l’Associazione spagnola contro il cancro (AECC), per raccogliere fondi per la causa, ma è nato anche con un importante aspetto ispirazionale, sottolineato dal regista Pablo Ramírez.

Il giovane regista di ‘Daida, Back to the Ocean’ era fiducioso che: “L’audience globale che YouTube ci offre ci permetterà, nel corso della prossima settimana, di raggiungere persone provenienti da tutto il mondo, dando loro accesso al cortometraggio, che li muoverà con un torrente di energia positiva da questa storia stimolante. Girato originariamente in spagnolo, la popolare piattaforma di contenuti audiovisivi online offrirà versioni con sottotitoli in inglese, tedesco, francese e italiano. Inoltre, gli utenti potranno selezionare l’opzione per i sottotitoli descrittivi o per le persone non udenti (SPS), che supporta l’integrazione delle persone non udenti o delle persone con problemi di udito.

La partecipazione ai Goya Awards

Lo scorso ottobre, l’Accademia spagnola delle arti e delle scienze cinematografiche (AACCE) ha selezionato ‘Daida, Back to the Ocean’ come candidato per diventare finalista della 38a edizione dei Premi Goya, che si terrà a Valladolid il prossimo 10 febbraio 2024 Dopo più di un mese, il film d’esordio di Pablo Ramírez Bolaños continua ad essere visionato dagli accademici, che dovranno scegliere, tra tutte le opere selezionate, le 5 opere che concorreranno per vincere il ‘Cabezón’ nella categoria Miglior Cortometraggio documentario.

Il film racconta la storia di Daida Ruano Moreno, un’atleta leggendaria che ha visto la sua carriera professionale e la sua vita prendere una svolta inaspettata quando le è stato diagnosticato un cancro alle ovaie nel 2011. Prodotto da Saltydrops, Gran Angular Canarias e Seven Island Films, il documentario ripercorre quel percorso tortuoso che Daida ha dovuto percorrere per superare la sua malattia e, con l’aiuto della sua famiglia e dei suoi amici, riuscire a riconnettersi con l’oceano, l’unico luogo in cui si sente veramente libera.

source: PWA
video: SALTYDROPS

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
MORGAN NOIREAUX IN WINDSURF A CLOUDBREAK IN FIJI
NEXT
MATTEO IACHINO NUOVO CAMPIONE DEL MONDO SLALOM
Potrebbero Interessarti
October 11, 2017
ODA JOHANNE TORNA IN BRASILE: VIDEO FREESTYLE&WAVE
April 1, 2020
Le vacanze di 2 turiste per caso in Australia
May 3, 2017
Oda Johanne: “Un’altra giornata di m* in paradiso”
September 7, 2017
Adele Frola e Andrea Franchini in Sud Africa
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K