A Dervio (Lago di Como) la Coppa Primavela, la Coppa del Presidente Cadetti Kids Techno 293 e i Campionati Nazionali Giovanili FIV under 13, under 15, under 17 Techno 293 2016.
10/09/2015 – Campionati Nazionali Giovanili classi in singolo: il sipario si riapre sul secondo e ultimo atto di questa lunga settimana lariana dedicata alla vela giovanile. Un cielo carico di nuvole minaccia di rovesciare su atleti e tavole più acqua di quanta ne contenga il lago. Invece, intorno a mezzogiorno, un pallido e timido sole fa capolino, preannunciando l’arrivo da sud della Breva, con intensità di 10-12 nodi. Il Comitato manda tutte le flotte in acqua: segnale della prima partenza alle ore 13.00. Prime due prove per gli Under 17, seguiti dagli Under 15 e degli Under 13. Poi tutti a terra per un meritato riposo.
Trascorsa un’ora gli U17 e gli U15 tornano in acqua, per la terza prova di giornata: il vento cade leggermente, 6-7 nodi, ma mantiene la direzione costante di 180°-190°. Il rientro a terra degli atleti è salutato dall’arrivo della pioggia che accompagna, ospite non gradita, tutta la cerimonia di inaugurazione dei Campionati. Ai discorsi del sindaco e del vicesindaco di Dervio, Davide Vassena e Daniela Adamoli, e del Consigliere federale Guido Ricetto segue l’alzabandiera: a trasmettere vivacità alla cerimonia, oltre ai ragazzi, contribuiscono banda e majorettes.
La classifica maschile degli U13 vede al primo posto Davide Antognoli del Nauticlub Castelfusano, seguito da Alessandro Giangrande e da Vittorio Todaro, entrambi dell’Albaria di Palermo; in quella femminile Matilde Fassio del Circolo Nautico Loano (2° assoluta) precede Lavinia De Felici della Lega Navale di Civitavecchia (4° assoluta) e Alice Nodari del Circolo Surf Torbole.
Negli U15 M Giorgio Stancampiano della Canottieri Roggero di Lauria di Palermo è primo, seguito da Edoardo Tanas del Fraglia Vela di Malcesine e Nicolò Gatti del Circolo Surf Torbole. Aurora De Felici della Lega Navale di Civitavecchia, Gaia Busetta della Società Canottieri di Marsala e Marta Bonetti del Windsurfing Marina Julia compongono il podio femminile. Tra gli U17, infine, spadroneggia la SEF Stamura di Ancona: sul gradino più alto Michele Ricci e Giorgia Speciale.
text: (Davide Monge + Franco Barreca) 4 www.RIWmag.com
photo & ranking: Anton Gemma