redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Duotone F_Pace Cam 2022: COMPETITIVA E FACILE

RIWmag - materiali - April 19, 2022
Duotone F_Pace Cam 2022: COMPETITIVA E FACILE
RIWmag U
313 views 4 mins 0 Comments

“VOLETE LE MASSIME PRESTAZIONI FOIL MA IN UN PACCHETTO MOLTO ACCESSIBILE? BENE NON GUARDARE OLTRE, LA F_PACE CAM È LA VOSTRA SCELTA. IN COMBINAZIONE CON UNA RACE FOIL, LA F_PACE CAM È UNA VELA CAM PER FOIL ESTREMAMENTE COMPETITIVA E FACILE DA UTILIZZARE.” MARCO LANG

dtw22_f-pace_cam_c18_web-72

Simile alla S_PACE, la nuovissima F_PACE CAM è direttamente derivata dal programma race WARP DUOTONE. Questa vela trasporta i geni da corsa della vela campione del mondo PWA WARP_FOIL per le massime prestazioni, ma allo stesso tempo la sua maneggevolezza è eccezionalmente facile.
Rispetto alla tradizionale vela per pinna, la F_PACE CAM ha circa il 70% in meno di resistenza sul foil. Duotone e’ stato il ​​primo marchio a capire che serve un design della vela completamente diverso (profilo, twist, proporzioni) per adattarsi alla bassa resistenza dei foil. Il fattore più importante per le vele foil ad alte prestazioni è l’equilibrio tra controllo e prestazioni/velocità su una gamma massima di vento combinata ad una maneggevolezza senza sforzo.

duotone_2022_f_pacecam_jordyvonk_bybartekjankowski7pixels_54a8428

Rispetto alla normale F_PACE, la F_PACE CAM presenta una 6a stecca aggiuntiva e 2 HYPER CAM 2.0 + 2 SLEEVE INDUCERS. Inoltre, la F_PACE CAM è progettata attorno agli alberi SDM. Tutto questo porta a un comportamento molto più orientato alle prestazioni su un’ampia gamma di vento.
Il profilo di alto allungamento alare con superficie superiore ridotta corrisponde perfettamente alla bassa resistenza in acqua del foil e alle forze laterali quasi inesistenti. Con meno movimento nella parte superiore, il rig rimane stabile su tutta la tavola, per il massimo controllo ma molto reattivo. La base della vela si chiude perfettamente con la coperta della tavola e consente angoli estremi controvento con la stecca di base estesa, ma grazie al profilo estremamente concavo senza alcuna influenza negativa sulla manovrabilità!
duotone_2022_f_pacecam_jordyvonk_bybartekjankowski7pixels_54a8949

Secondo i responsabili Duotone la F_PACE CAM ridefinisce il punto di riferimento del controllo, delle prestazioni e del rapporto tra vento e range di utilizzo.
E tutto questo combinato con una maneggevolezza senza sforzo e una rotazione super fluida in modo che anche i riders di livello intermedio possano scegliere la F_PACE CAM.
duotone_2022_f_pacecam_jordyvonk_bybartekjankowski7pixels_54a9002

PUNTI CHIAVE
+ ROACH RIDOTTO in penna: l’area della penna ridotta aumenta la stabilità e il controllo in quanto riduce il movimento della vela nella parte superiore per corrispondere alla resistenza inferiore del foil
+ LOOSE LEECH RIDOTTO: riduce la balumina allentata in modo che corrisponda alla resistenza inferiore del foil
+ ANGOLI XPLY: gli incidenti durante il foil possono essere complicati, quindi viene utilizzato l’ XPly per tutte le parti esposte della vela (piede, bugna, penna)

duotone_2022_f_pacecam_jordyvonk_bybartekjankowski7pixels_54a8706

+ BOMA CORTO >< STECCA DI BASE ESTESA: il boma super corto migliora notevolmente la manovrabilità mentre la stecca di base estesa evita che la vela diventi nervosa/instabile durante il volo + HYPER CAM 2.0: completamente nuovo e tecnicamente superiore, la rivoluzione del camber con lunghezza regolabile per una rotazione ottimizzata e prestazioni migliorate + SLEEVE INDUCER: il meglio di entrambi i mondi > stessa velocità per armare e rotazione come se fosse una vela senza cambers > stesso flusso d’aria ottimizzato come se ci fosse un camber

(cliccare sulla foto per ingrandirla / solo su desktop)

specs

Per maggiori informazioni: www.duotonesports.com/windsurfing/sails/f-pace-cam/

source: Duotone
photo by bartekjankowski7pixels

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
2022 IQFOIL INTERNATIONAL GAMES Y&J: D4
NEXT
Europei T293 & T293 Plus 2022 a Cagliari: D1
Potrebbero Interessarti
July 4, 2015
Attitude Sails: il video del Range Overview 2015-16
July 25, 2017
Simmer 2018: vele Apex, Icon e Icon X
September 13, 2016
Simmer Style: Enduro, la vela da quattro ruote motrici
July 16, 2020
Duotone idol ltd 2020: freestyle ultraleggera
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K