redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

DUOTONE STINGRAY & STINGRAY SLS 2024: WINDSURF FOILING

RIWmag - freeride / foil - March 19, 2024
RIWmag U
222 views 6 mins 0 Comments

La gamma Duotone STINGRAY e STINGRAY SLS e’stata completamente ridisegnata per il Windsurf Foiling, rivolta sia ai principianti che ai freestyler avanzati.
Le nuove caratteristiche includono CONVEX TAIL CUT-OUTS e il Track Box System, migliorando le prestazioni e la facilità d’uso.
L’intera linea enfatizza agilità, manovrabilità e decolli rapidi, rendendola ideale per massimizzare il tempo sull’acqua e sperimentare il volo senza sforzo.
La gamma di tavole STINGRAY permette di raddoppiare o triplicare il tempo speso sull’acqua e sperimentare il volo silenzioso e senza sforzo, anche nelle stesse condizioni di vento dei Wing Foilers.
E’ adatta ad ogni aspetto del Windsurf Foiling, dall’ingresso in Foil fino al Freestyle più estremo.

La gamma è composta da 3 distinti concetti di design:

STINGRAY 136 Perfetta per coloro che entrano nel mondo emozionante del Windsurf Foiling, la 136 offre dimensioni generose che consentono l’uso in venti più leggeri rispetto a quelli necessari per l’acquaplaning, rendendolo comodo per alzarlo e farsi portare via nella brezza più leggera. Il volume orientato all’indietro consente di spostare i piedi vicino al foil prima ancora che la tavola sia in movimento. Tuttavia, poiché lo STINGRAY 136 ha un “allungamento alare” (lunghezza sulla larghezza) simile alle altre misure, non è affatto una tavola noiosa da cavalcare. Crescerà quindi con il rider man mano che la sua abilità e il suo livello di performance progrediscono. I rails smussati a prua aiutano ad ammorbidire gli atterraggi e il recupero dagli impatti. Aggiornata per il 2024, include ora anche CONVEX TAIL CUT-OUTS, riducendo la superficie bagnata per decolli più fluidi e transizioni di volo più veloci.

STINGRAY SLS 126 e 116 L’attenzione all’innovazione è stata concentrata qui, con entrambe le tavole completamente ridisegnate quest’anno. Con lunghezze rispettivamente di 206 e 196 cm, queste tavole foil New School Freemove sono molto compatte. Ciò riduce il peso a prua per un decollo immediato in modalità di volo. Il ridotto peso in volo rende queste tavole anche più aggressive per carving, saltare e ruotare sul foil. Queste 2 misure sono dotate anche dei nuovi CONVEX TAIL CUT-OUTS.

STINGRAY SLS 103 Il più piccolo STINGRAY è progettato per foilisti progressivi con un focus sulle manovre piuttosto che solo sulle prestazioni in linea retta. Il 103 consente ai riders di collegare curve, 360 gradi e persino manovre aeree in poco tempo e spazio. Per rapide inversioni di direzione con grande connessione al foil: progettato per carving e saltare! È semplicemente un design ottimizzato al 100% per il Freestyle Foiling.

Tutte le misure ora presentano esclusivamente il Track Box System, eliminando l’aggiunta della Tuttle Box e riducendo il peso di circa 600 grammi. Questo adattamento porta ad una tavola più bilanciata, facilitando decolli più rapidi. Inoltre, il nuovo FAST MOUNT SYSTEM consente un facile montaggio del foil dalla poppa senza smontare viti e dadi (tranne che per la misura 136).

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:

  • DECK PAD IN EVA AL 70%: Un ampio pad da 6 mm copre l’intera area di posizione, garantendo una sensazione di guida piacevole per i piedi. Il motivo a scanalature a diamante pressato a caldo protegge l’EVA dall’abrasione e fornisce un livello di aderenza straordinario. Il pad termina sopra il bordo per una maggiore durata quando è riposto e infilato nei supporti per tavole. Sono stati selezionati solo colori dell’EVA che non sembrano sporchi dopo l’uso e che resistono allo sbiadimento anche dopo ore di esposizione al sole.
  • FAST MOUNT SYSTEM: questo nuovo sistema consente di montare il foil dalla poppa senza smontare le viti di montaggio e i dadi (tranne che per la misura 136). Nessuna scassa multi sistema in più salva circa 600 g e impedisce alla tavola di diventare troppo pesante.

DETTAGLI DELLO SHAPE:
Carena: doppia concavità a forma di V a prua per evitare capovolgimenti durante il touching down a piena velocità. I CONVEX TAIL CUT-OUTS (tranne che per la misura 103) riducono la superficie bagnata. Ciò diminuisce la resistenza prima del decollo e accelera la transizione in modalità di volo.
Coperta: più piatta per una posizione confortevole e massimo controllo durante le virate.

OUTLINE: LUNGHEZZA SPECIFICA PER DIMENSIONE
• La misura 136 ha una lunghezza leggermente maggiore per ottenere un controllo, una facilità d’uso e un decollo notevolmente migliori. Avere un po’ di lunghezza davanti ammorbidisce anche la ri-entrata, minimizzando gli atterraggi catastrofici e rendendola la tavola ideale per i principianti al foil.
• Le altre misure sono molto più compatte per ridurre il sollevamento richiesto per decolli più veloci e per mantenerle in volo. La lunghezza compatta rende queste tavole anche più vivaci, aumentando la manovrabilità.

RAIL SHAPE: rails più pieni per generare massimo momento di raddrizzamento e spinta in avanti per decolli più veloci.
Linea di rocker: Linea di rocker sviluppata nel corso di decenni che genera abbastanza portanza pur rilasciando resistenza, componente chiave delle prestazioni moderne nella vela su foil.

Per maggiori informazioni e specifiche tecniche: https://www.duotonesports.com/en/windsurfing

Source: DOUTONE 
Photo: DUOTONE / John Carter

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
DUNKERBECK SPEED CHALLENGE VIRTUAL GLOBAL TOUR 2024
NEXT
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A NICO PRIEN
Potrebbero Interessarti
February 8, 2013
Defi Wind Reloaded: cosa c’è di nuovo per il 2013?
March 23, 2017
La linea di Alberi di casa Challenger Sails
March 15, 2024
DUOTONE S_PACE 2024: COMPETITIVA MA ACCESSIBILE
June 10, 2015
NEILPRYDE & JP AUSTRALIA @ DEFI WIND 2015
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K