In una regata classica la distanza da percorrere e’ definita e uguale per tutti i partecipanti e il comitato di regata deve “semplicemente” assicurarsi che tutti i riders passino correttamente tutte le boe prestabilite e deve registrarne l’ordine di arrivo.
Per la RRD One Hour Classic (quest’anno all’interno dell’evento Garda Wind Garda) la cosa e’ decisamente piu’ complicata: tutti i regatanti corrono a oltranza su un percorso a 8 per un’ora consecutiva con i primi che doppiano anche piu’ volte gli ultimi. Questo significa che bisogna tracciare completamente e separatamente il percorso di ogni regatante visto che allo scadere dell’ora l’ordine di arrivo non e’ piu’ rappresentativo della prestazione finale. Per questo motivo al comitato di regata servono molto piu’ tempo ed energie per riuscire a stilare la classifica definitiva resa ufficiale solo da poche ore. (cliccare sulla classifica per ingrandirla)
text: www.RIWmag.com
source: CST