redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Giuseppe Ammendola: windsurf, libri e cucina

RIWmag - personaggi - January 12, 2018
Giuseppe Ammendola: windsurf, libri e cucina
RIWmag U
342 views 8 mins 0 Comments

RIWmag lo aveva intervistato nel giugno del 2014 per il suo ruolo di windsurfista scrittore. All’epoca stava lasciando il suo lavoro di tecnico commerciale nel mondo delle costruzioni per prendersi un anno sabbatico (www.riwmag.com/giuseppe-ammendola-da-windsurfista-a-scrittore/). A 3 anni di distanza RIWmag rincontra Giuseppe Ammendola in coincidenza con l’uscita del suo ultimo libro, ancora una volta legato al mondo del windsurf.

26793932_10212826054180077_1067001401_n

RIW: Buongiorno Giuseppe, 3 anni fa stavi per iniziare un anno sabbatico dopo aver lasciato il mondo delle costruzioni in cui hai lavorato per piu’ di 20 anni. Cos’e’ successo in quell’anno sabbatico e cosa hai deciso di fare dopo?
Giuseppe Ammendola: Prima di tutto ringrazio RIW per l’interesse che mi riserva. Prendere tempo al tempo serve per più ragioni: tirare il fiato, riordinare le idee – cosa che la vita frenetica poche volte permette di fare – , ricaricarsi. Ognuno di noi dovrebbe farlo, almeno una volta, e sono proprio felice di esserci riuscito. Immaginarmi adesso nelle stesse dinamiche di quando ho deciso di cambiare rotta da’ un senso di completezza alle mie scelte, come se queste componessero un disegno già fatto, ma che io non vedevo perché nella penombra del trantran. Durante quell’anno ho capito che il lavoro non può essere soltanto responsabilità, ma anche piacere. Dopo quattro mesi in Brasile, tornato in Francia dove vivo, ho frequentato una scuola e mi sono diplomato cuoco. Qui lo Stato sostiene e finanzia la possibilità di nuovi percorsi di formazione, si chiama riconversione professionale. Non vi nascondo l’entusiasmo e la gioia che si prova nello stare tra i banchi di scuola a quarant’anni e passa. Senza dimenticare che quel tempo mi è servito anche a fare più windsurf. Ora mi sento una persona soddisfatta.

26793417_10212826056540136_692183860_n

RIW: 3 anni fa hai dichiarato che il motore della tua vita era l’esplorazione. E’ ancora cosi’ o e’ cambiato qualcosa?
G.A.: Sono sempre dello stesso avviso. Certo … i tempi cambiano e influenzano la nostra percezione … Il riflesso dello specchio mi invita ad essere più cauto, accorto … Ma esplorazione è sinonimo anche di scoperta, di ricerca, di studio e di approfondimento, e questi sono tutti carburanti che alimentano la mia quotidianità.

26696158_10212822957062651_1723084532_n

RIW: Quanti libri hai scritto finora e quanti di questi sono legati al mondo del windsurf?
G.A.: Una favola e tre romanzi, di cui due legati al windsurf. E’ più semplice raccontare di ciò che si ama, ed esprimersi attraverso personaggi di fantasia e non, per dare voce e forma all’immaginazione, ma anche alla propria visione della vita.

26914044_10212826055340106_709987525_n

RIW: Vuoi presentare il tuo ultimo libro ai lettori di RIWmag? Come si intitola e di cosa tratta?
G.A.: La neve di settembre (disponibile su www.amazon.it/Neve-Settembre-Giuseppe-Ammendola-ebook/dp/B078KCY3K6/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1515759314&sr=8-1&keywords=la%20neve%20di%20settembre), ma non posso svelarvi il perché del titolo, il lettore lo scoprirà proprio nell’ultimo capitolo. Gabriel e Klivia sono i protagonisti del romanzo, due appassionati di windsurf, lui è un seducente dentista di Lecco, lei un’astronoma tedesca, tutt’altro che pragmatica. Sono loro stessi a raccontarsi nell’avvicendarsi dei capitoli denominati “Lui e Lei”. Lo scenario è quello di Jericoacoara, ve lo avevo detto che sarebbe stata la recensione al teatro a cui ho assistito per un po’ di tempo. Ma poi c’è il lago di Como e la fredda Kiel, vi assicuro che lo è, sono dovuto andarci per documentarmi. La trama è dinamica e romantica, ma anche spiritosa e introspettiva. Insomma, come dicevo sopra, una narrazione attraverso cui liberare fantasia ma anche evoluzione.

book

RIW: Come mai il windsurf compare cosi’ spesso nei tuoi libri? Qual’e’ il legame tra la tavola a vela e la tua creativita’ da scrittore?
G.A.: Nel mio soggiorno di casa ho appeso al soffitto una vela blu e bianca, sono i colori che preferisco, e non a caso quelli del mare e dell’effervescenza delle onde. Non sono un assiduo windsurfista: lavoro permettendo pratico quando posso. Però quella vela completa la tela di un quadro in cui inserisco i buoni amici e il sole, non li vedo ogni giorno ma so che esistono e restano la mia bussola.

26854527_10212826054220078_1667597228_o

RIW: Esiste anche un legame tra tavola a vela, la tua creativita’ da scrittore ed il tuo nuovo lavoro da cuoco? In che tipo di cucina ti stai specializzando?
G.A.: Beh rispondo alla domanda esponendo un progetto, forse il mio prossimo, ad ogni modo il nesso esiste eccome. Prima di tutto credo che se si ama il windsurf non si può non amare il mare. Personalmente non potrei vivere lontano dalla costa, sono napoletano, e sono cresciuto a qualche centinaio di metri dal mare. Il progetto è quello di partire come volontario su un’imbarcazione della Sea Shepherd, un’associazione a difesa degli animali marini. A bordo, in veste di cuoco, che poi è il mio lavoro, mi piacerebbe raccogliere idee e materiale per trasformarle in un libro, e perché no in un romanzo; magari inserendo anche delle mie ricette. A seconda della missione, potrei raccontare del destino dei globicefali delle isole Faroe, del pericolo di estinzione delle balene nel Mediterraneo, delle tartarughe nell’Adriatico, etc. Certo è che dovrei rifare il piede marino, per il resto invece sarei a mio agio: in cambusa ci sono solo ingredienti di origine vegetale, come quelli della mia cucina. Perché difendere un delfino e non un’orata!? Il mare e la sua fauna sono in pericolo, ma lo è anche l’uomo. Spesso dimentichiamo che il mare, grazie ai suoi microrganismi, costituisce il secondo polmone essenziale per la produzione di ossigeno – senza il mare non ci sarà più ossigeno. Non vorrei essere nefasto ma almeno coerente con le mie scelte. Perché si tratta proprio di questo … di scelte! Quelle che compiamo in ogni singolo gesto; c’è chi pensa che da soli non si possa far nulla per migliorare le cose, e ne sono consapevole, tuttavia credo che la prima scelta da compiere sia quella di decidere da che parte stare: da quella della causa o da quella della soluzione.
Ringrazio i lettori di RIW e naturalmente voi.

26905541_10212826056580137_85263298_o

interview: www.RIWmag.com
photo: courtesy Giuseppe Ammendola 

TAGS: #Ammendola#Giuseppe#italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
NAISH SAILS 2018: LA FORCE V, POWER WAVE
NEXT
Mattia Pedrani: Imperia WAV3 S3SH #3
Potrebbero Interessarti
July 27, 2012
Inizia Londra 2012
April 17, 2017
Jaeger Stone torna ad allenarsi dopo il suo infortunio
December 19, 2018
Vincent Valkenaers: e’ nata una Stella
October 8, 2013
SBT OLTRE I 5000 ISCRITTI: INTERVISTA AI ROMEO
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K