redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

I consigli dei Martini per l’allenamento

RIWmag - approfondimenti - November 30, 2014
I consigli dei Martini per l'allenamento
RIWmag U
269 views 3 mins 0 Comments

Bruno Martini, atleta slalom sponsorizzato da RRD che gareggia sia nei circuiti nazionali AICW che internazionali del PWA, ed il suo coach Giampiero Martini, nonche’ suo papa’, presentano ai lettori di RIWmag alcuni consigli all’allenamento per il windsurf.

brunoa

Come prima cosa Buon giorno a tutti i lettori di RIWmag!
In questa occasione vi presentiamo metodi e consigli semplici di approccio all’allenamento per il windsurf fatto da windsurfisti.
Riteniamo che come primo obbiettivo, prima di cimentarsi in qualsiasi tipo di allenamento sia in palestra che in acqua, una delle cose più importanti sia la mobilià del vostro corpo visto e considerato che praticando l’attività del windsurf si è già in una postura statica e di grande tensione muscolare.

20141126_180019

Tutto questo porta ad un’ rigidità della catena muscolare posteriore non indifferente: da qui possono derivare scompensi posturali e squilibri muscolari.
Molto importante quindi prima di qualunque tipo di attività controllare se la vostra mobilià è sufficente al tipo di esercizio che andrete ad affrontare:
per esempio se si vuole svolgere lo squat, dei piegamenti sulle gambe con un carico sulla schiena, ma non si ha sufficente mobilità  del bacino o della zona lombare per allinearsi e scaricare le forze nel modo corretto allora quell’esercizio per il momento e per le proprie caratteristiche non è adatto.
20141126_180324

Altro esempio le trazioni alla sbarra per rafforzare la schiena: non sarà l’ideale se a causa del windsurf o di altre attivitò extra si e’ contratti e accorciati. Cosa vuol dire?
Che i nostri muscoli prima vanno mobilizzati ed allungati e poi in caso potenziati, per non parlare poi di un tasso di rischio di infortunio maggiore.
Per questa ragione bisogna insistere molto sulla piena capacità di muoversi senza squilibri e varie rigidità, che vi permetterà di allenarvi con maggior funzionalità, sicurezza, senza stress o dolori, ma soprattutto di durare nel tempo.
Come possiamo trovare i punti di maggiore rigidità vi chiederete?
Bruno per esempio come atleta sopratutto nei periodi di gara oramai sa benissimo dove accumula lo stress e rigidità varie.
Per noi windsurfisti una zona molto sollecitata e che lavora in modo statico è la schine nella, soprattutto quella alta nella parte intrascapolare, ovvero in mezzo alle scapole.
Oppure un altro punto molto soggetto a rigidià sono le gambe nella zona posteriore dei bicipiti femorali e i tibiali, soprattuto per gli slalomari che spingono come degli animali.
20141126_175057

La realtà di oggi, facendo riferimento in particolar modo allo slalom, e’ che troviamo sempre più attrezzatura potente come vele o pinne che ci permettono si’ di raggiungere sempre velocità più alte ma è anche vero che richiedono molta piu’ forza.

text & photo: Bruno e Giampiero Martini 4 www.RIWmag.com
photo action: (c) Moan / CST

 

TAGS: #Bruno#Giampiero#italia#italiana#Martini#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
A Matteo Iachino il premio atleta dell’anno di Savona
NEXT
Good Vibrations: lo stile di vita di Dario Troiani
Potrebbero Interessarti
April 17, 2013
Windsurf, Kite, precedenze: parte 2/3, Robby Naish
January 22, 2018
Windsurf a Parigi2024: Carlo Dalla Vedova risponde
January 7, 2014
9MILA SBT: INTERVISTA A LENTATI & LONGONI
November 21, 2013
10 Novembre 2013: un vero fine settimana da leoni
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K