redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Imballi Flexi-hex per le tavole in aereo

RIWmag - slideshow - May 28, 2018
Imballi Flexi-hex per le tavole in aereo
RIWmag U
239 views 4 mins 0 Comments

Paolo Cabrina, assiduo windsurfer e supper, ha gentilmente accettato l’invito di RIWmag a condividere la sua esperienza a proposito di un nuovo sistema per imballare le tavole prima di un viaggio aereo:

03

“Ogni volta che ci si accinge a partire (oltre la naturale eccitazione e ansia) si pone come precipua esigenza quella di tutelare i nostri gioiellini, dal costo ormai più simile alle pietre preziose … Le compagnie aeree non hanno in particolare simpatia i surfisti in genere (i windsurfisti e Suppers ancor meno!) e bisogna studiare bene le complicate regole (spesso in inglese) delle compagnie con capziosi meccanismi in atto quando si eccede nei pesi (l’extrabaggage incombe).
In passato ho sempre utilizzato le sacche doppie o triple (dal costo comunque non modesto), che oltre che ingombranti, non mettono del tutto in tranquillità, visto le movenze affatto delicate dei facchini all’ aereporto.
Ancora ricordo l’amara sorpresa a Kahului all’atto di sballare il saccone, con la punta staccata di netto del mio custom no-nose (come andava allora).
Ai tempi già (anni 90!) le compagnie aeree limitavano i rimborsi a somme franchigiate del tutto inadeguate e anche la soluzione giudiziale (e lo dico per esperienza professionale) non determinava un pieno ristoro … ora poi si sfiora il risibile!
Da allora – almeno in certe località – ho preferito il noleggio, ma non sempre le tavole (widsurf/sup/surf) sono all’altezza della propria aspettativa, e poi- diciamolo – chi rinuncia a cuor leggero alla propria attrezzatura specialmente se valida???!!
02_0

Da quando poi viaggio anche con il SUP il problema è acuito. A Fuerteventura ho rotto il mio sup dopo una macinata esagerata, e ho faticato non poco per rimpiazzarla e non rovinarmi il surftrip (thks Naloo e Giampaolo!).
Sul sito MySurfLifeStyle ho acquistato (grazie a Monicasurf su Facebook) gli imballi Flexi-hex e mi sono sembrati l’uovo di Colombo …
L’imballo si realizza in velocità incredibili, essendo una sorta di calzino in cartone tipo alveolare di robusto spessore e resistentissimo, il tutto da inserire nella normale sacca di tutti giorni … la stessa resta quindi leggera, e a prova di compagnie low cost, ed all’arrivo basta sfilare il calzino e in pochi secondi sei pronto ad entrare in acqua.
01

Altro fattore da non trascurare: è ecologico perché riutilizzabile fino a 10 viaggi (seppur con delle lievi limitazioni), e io l’ho utilizzato per il mio sup grande (Quatro 8×28×100 lt) scegliendo il modello longoboard (malgrado la correttissima Monica mi avesse preavvisato che il modello specifico da sup è in arrivo per l’autunno) e forzando un minimo (visto lo spessore superiore rispetto al longboard) ha comunque fatto il suo … 11 euro a pezzo e passa la paura.
Sul sito https://www.flexi-hex.com/ potete trovare le specifiche per i vari sports, e a Monica (monicasurf su FB) i chiarimenti necessari …
Una soluzione che secondo me aiuta e di molto.
Estote Parati

Paolo Cabrina”

04

text & photo: Paolo Cabrina 4 www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Sarah-Quita e i suoi giorni rosa ad Aruba
NEXT
DEFI 2018: GERTENBACH, AEBERLI E LA JAG 2019
Potrebbero Interessarti
June 22, 2017
RIWmag @ Italica, 5to episodio: dalle presse all’estrazione
December 2, 2013
Windsurf mercato: definito il team Pryde 2014
February 3, 2014
A Samana (Santo Domingo) la YML One Hour 2014
September 14, 2015
Concluso il 2015 FW European Festival
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K