redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

“Prove in acqua dei materiali”: boma alu 140 – 190

RIWmag - materiali - December 6, 2021
“Prove in acqua dei materiali”: boma in alluminio 140 – 190
RIWmag U
219 views 5 mins 0 Comments

“Prove in acqua dei materiali” : gli ostacoli precedenti
Da qualche anno alla redazione di RIWmag sarebbe piaciuto poter provare dei materiali da windsurf.
Diversi aspetti avevano frenato finora questo progetto:

  • difficoltà nella ricezione e nello stoccaggio del materiale,
  • la creazione di una squadra di riders interessati e affidabili a provare il materiale,
  • la logistica delle prove in acqua coordinata con gli altri riders,
  • la distorsione del significato di “test” che negli anni e’ diventata predominante nell’ambiente windsurfistico italiano. 
    01np

La distorsione del significato di “test”
Ci è naturale confrontare il lavoro delle riviste Wind, PlancheMag e WindsurfJournal con quello svolto dalle testate e dai blog italiani.

  • Per le riviste francesi “testare” è un lavoro che dura tutto l’anno.
  • Alcuni dei loro testers non hanno attrezzatura propria e navigano tutto l’anno con materiale da testare.

In Italia
nella grande maggioranza dei casi abbiamo:

  • promoters che recensiscono il proprio materiale,
  • il report di clienti di livello amatoriale,
  • feedback pubblicati enunciando solo aspetti positivi senza mai esporre eventuali critiche costruttive.
  • Le testate e i blogs ufficiali devono soddisfare un certo livello di standard richiesto dai Brands, giustamente. Lo stesso livello non è invece richiesto a blogs di importanza marginale, creando uno spostamento dell’attenzione del pubblico verso contenuti più “piccanti” e “polemici” .
  • Gli eventuali aspetti negativi esposti da blogs di importanza marginale possono venire mal spiegati e/o mal interpretati dal pubblico e dai Brands che si ritrovano di conseguenza danneggiati.
  • Al giorno d’oggi non ci sono più prodotti “fregatura” come alcuni casi negli anni ’80 o ’90, ma questo appiattimento dei resoconti dei materiali rende molto difficile al pubblico trovare il prodotto che più gli si addice.
    01unifiber

RIWmag: niente scandali da paparazzi
Come sempre fatto finora, RIWmag dichiara ancora oggi la sua ferma volontà a NON inseguire contenuti scandalistici o da paparazzi. Ci piacerebbe poter affrontare serenamente e secondo coscienza la problematica delle “prove in acqua dei materiali” con un atteggiamento di critica costruttiva che possa guidare meglio i lettori verso le offerte dei Brands inserzionisti e nel rispetto del lavoro dei Brands stessi.

Boma in alluminio 140 – 190 o 150 – 200 cm
Un Inserzionista di RIWmag ci ha proposto di farci provare uno dei suo boma in alluminio nella misura 140 – 190 cm.
Nonostante abbiamo condiviso tutte queste nostre perplessità, la sua risposta è rimasta positiva e di grande interesse.

hd

“Prove in acqua dei materiali” : il progetto attuale

  • un team di 3 riders guidati da uno spirito critico onesto e supportato da diversi anni di esperienza,
  • ci piacerebbe poter citare per ogni prodotto anche eventuali punti migliorabili (critica costruttiva),
  • una volta redatta, la sintesi del singolo prodotto viene condivisa con il Brand: le sintesi non accettate non vengono pubblicate.
  • Il pubblico non saprà quali sono le sintesi non pubblicate ma sarà a conoscenza delle regole del progetto e quindi saprà che le sintesi pubblicate sono “onestamente” affidabili, creando il valore aggiunto ricercato.
    xf

Il team di 3 riders

  • Orion Azzis, 33 anni di windsurf, qualche esperienza nelle regate raceboard, predilige le onde da 1m a 1,50m con vento medio su spots sicuri (= nessun rischio di rottura dell’attrezzatura), uno dei migliori waveriders di Cannes.
    dsc_0172
  • Remi Hardy, 34 anni di windsurf, predilige le onde da 1m50 e un vento sui 25-30 nodi, “idealmente acque blu, calde e senza squali 🙂 “, uno dei riders piu’ assidui di Cannes.
    dsc_0155
  • Ezio Papalia, windsurfista da 37 anni, ex regatante a livello nazionale nella classe Mistral, predilige le onde liguri e del Sud della Francia con venti dai 25 nodi in su.
    gt01

Partecipazione
A questo progetto, relativamente alle prove di boma in alluminio nella misura 140 – 190 cm, hanno aderito ZZSurf con Unfiber e Neil Pryde.

Episodi successivi:
“PROVE IN ACQUA” DEI BOMA: ALLUMINIO VS CARBONIO
www.riwmag.com/prove-in-acqua-dei-boma-alluminio-vs-carbonio
#windsurf #italia #riw #riwmag #windsurfing

“PROVE IN ACQUA” DEI BOMA: UNIFIBER ALUMINIUM HD
www.riwmag.com/prove-in-acqua-dei-boma-unifiber-aluminium-hd
#windsurf #italia #riw #riwmag #windsurfing

“PROVE IN ACQUA” DEI BOMA: NEILPRYDE XF FORGED ALU
www.riwmag.com/prove-in-acqua-dei-boma-neilpryde-xf-forged-alu
#windsurf #italia #riw #riwmag #windsurfing

text: www.RIWmag.com
photo: www.RIWmag.com, Gino Tumbarello, courtesy Neil Pryde, courtesy Unifiber

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
METEOEVENTI: FINE SETTIMANA VENTOSO ALLE PORTE
NEXT
FANATIC GRIP TE: versatilità tra le onde senza compromessi
Potrebbero Interessarti
May 6, 2017
In arrivo la collezione foil di Naish
January 11, 2023
Severne blade pro 2023: bella ed efficace
April 20, 2016
Neilpryde: Fusion, la vela per ogni condizione
September 23, 2020
1981 – 2021 : 40 anni di tavole Fanatic
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K