redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

ITALIANI PROTAGONISTI AI CAMPIONATI MONDIALI WINDSURFER

RIWmag - classi (pre)olimpiche - January 4, 2024
RIWmag U
500 views 3 mins 0 Comments

Dal 29 Dicembre al 4 Gennaio a Perth, nelle acque dello Swan River, si sono disputati i Campionati Mondiali 2023 della storica Classe Windsurfer. La manifestazione ha richiamato circa 300 atleti da tutto il mondo, che si sono sportivamente dati battaglia nelle ventose e impegnative acque di Perth. Le gare prevedevano quattro discipline: course race, slalom, maratona e freestyle.

Gli atleti italiani, nonostante l’altissimo livello della concorrenza, hanno saputo solcare le acque con maestria, portando a casa vittorie e piazzamenti di assoluto rilievo in tutte le discipline. Le difficili condizioni meteo marine hanno reso ancora più impegnative le regate.

Alla fine della competizione sono ben cinque gli atleti italiani che, conquistando un posto sul podio, hanno fatto suonare l’inno di Mameli: Benedetta Barone, Bruna Ferracane, Giuseppe Barone, Nicola Spadea e Alessandro Torzoni.

Bruna Ferracane, regina del course race:
30 anni di Marsala, atleta del Circolo Albaria di Mondello, ha dominato con tecnica e determinazione le 9 prove del Course Racing Femminile, conquistando la medaglia d’oro. Si è inoltre piazzata al secondo posto in slalom e al terzo nella maratona. Le sue prestazioni le sono valse la medaglia di argento nella classifica Overall Femminile.

Benedetta Barone, giovane sorpresa:
Giovanissimo talento di soli 14 anni, di Anzio (Roma), ha portato in alto i colori italiani e del suo storico circolo canottieri aniene. Si è infatti aggiudicata, la medaglia d’oro nella Overall Under16 e, nella categoria Under 19, un oro in course race, e due medaglie di argento in Slalom e Overall. Il suo talento e la capacità di gestire un campo di regata così impegnativo hanno impressionato e promettono un futuro luminoso per questa giovane stella del windsurf.

Giuseppe Barone:
Atleta di grande esperienza, medaglia d’argento ai precedenti mondiali 2022, portacolori del Circolo canottieri Aniene di Roma, ha aggiunto lustro all’Italia piazzandosi al secondo posto nella categoria Legend, dimostrando che l’esperienza e la passione non conoscono confini generazionali.

Nicola Spadea, Re del Freestyle:
36 anni di Formia, atleta del Circolo Eclipse di Vindicio, ha incantato pubblico e giuria con evoluzioni spettacolari nel freestyle, portando a casa la medaglia d’oro. Importante successo anche nello slalom dove ha conquistato la medaglia di argento.

Alessandro Torzoni:
La punta di diamante della squadra Italiana, quarantenne di Piombino, dominatore assoluto della scena negli ultimi anni, ha conquistato un bronzo nel Course Race nella categoria leggeri, dopo aver lottato a lungo per l’oro. Ottimo anche il suo secondo posto nella Maratona.

Questi successi a Perth confermano il gran livello della scuola e della tradizione italiana nel mondo del windsurf e rafforzano la reputazione del paese come eccellenza sportiva nel mondo.

Approfondimenti e classifiche sono disponibili sul sito del South of Perth Yacht Club https://sopyc.com.au/windsurfer-worlds-2023/.

source: Edoardo Thermes (c) Windsurfer Class

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
2023: L’OTTIMA ANNATA DELL’ADRIATICO WIND CLUB
NEXT
PASKO THE MAGIC MOVE ONLINE DAL 5 AL 7 GENNAIO
Potrebbero Interessarti
April 22, 2016
TORBOLE: PRIMA TAPPA DI COPPA ITALIA T293
October 29, 2020
Seconda giornata ventosa a Torbole, sardi in evidenza
May 21, 2022
Domenica assegnati i titoli Europei iQFoil
October 22, 2017
Mondiali Techno 293 2017 a Salou: D0
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K