English version follows
Karo van Tonder SA89 diventa la nuova mascotte SBT con il nickname Karoredrocket e la distributrice Severne in Sud Africa.
Grazie all’ “interferenza” del Nonno (Fabio’ Tampieri) RIWmag ha raggiunto la giovane intraprendente professionista sud africana per un’intervista.
RIWmag: Ciao Karo, grazie per averci concesso questa intervista.
Gran parte del pubblico italiano ti ha gia’ visto sfrecciare in questi ultini anni nel canale di Luderitz e non solo. Negli ultimi mesi la condivisione dei tuoi post sul gruppo SBT si e’ moltiplicata.
Ma per quei pochi windsurfisti che non ti conoscono ancora bene in quale zona dal Sud Africa vivi?
Karoredrocket: Grazie mille per l’opportunità di comparire sulla vostra rivista e di condividere le mie esperienze. La mia città natale è Langebaan, una piccola città della costa occidentale del Sud Africa dove abbiamo alcune delle condizioni da windsurf più incredibili per lo slalom, il wave, la velocità e il freestyle.
RIWmag: Quando hai iniziato a fare windsurf e come hai fatto a diventare un’atleta professionista?
Karoredrocket: Mio padre ha iniziato a insegnarmi a fare windsurf quando avevo 12 anni durante le nostre vacanze estive. In quegli anni vivevamo sulla costa meridionale e visitavamo Langebaan una volta all’anno per le vacanze scolastiche. Ben presto mi sono appassionata allo sport e quando sono diventata adolescente ho preso lezioni professionali. Il mio istruttore quella volta, Charl van Tonder, è diventato il mio migliore amico e oggi siamo felicemente sposati e condividiamo la nostra passione per lo sport! Ci siamo trasferiti a Langebaan, una delle migliori destinazioni per il windsurf del Paese, e abbiamo trascorso molto tempo in acqua. Le mie abilità nel windsurf hanno continuato a migliorare da tutte le sessioni. Nel 2016 sono stata contattata da Raffaello Gardelli, un agente di Severne, per diventare una rider del team dopo che mi aveva visto in acqua durante uno dei suoi viaggi in Sud Africa. Ero estremamente intrigata e grata per questa straordinaria opportunità e l’ho colta a braccia aperte. Ho ricevuto alcuni delle migliori attrezzature da race, velocità e wave del mondo e mi sono fatta strada tra i ranghi, gareggiando a livello locale e internazionale; diventando campionessa femminile di slalom in Sud Africa, stabilendo il record di velocità femminile africano a Luderitz e diventando la 5a donna più veloce al mondo nel 2019. Mentre promuovevo questo fantastico sport e il mio viaggio sulle mie piattaforme di social media, i marchi hanno iniziato a contattarmi per diventare la loro ambasciatrice e a valanga da lì a oggi ho un incredibile seguito di supporto sulle mie piattaforme Facebook, Instagram e YouTube dove promuovo i miei sponsor e condivido il mio viaggio e il mio stile di vita in windsurf con il resto del mondo.
RIWmag: Come mai hai scelto proprio questo sport? Cosa ti piace del windsurf?
Karoredrocket: Sono stata una fanatica dello sport sin da quando ero molto giovane e il mio più grande sogno era quello di poter volare. Il windsurf è stata la cosa che più mi ha portato a quella sensazione! Ho ammirato mio padre sin dalla tenera età mentre andava su e giù per la laguna e sapevo che questo era quello che volevo fare! Ho avuto un grande privilegio di avere un papà che ha passato così tanto tempo a insegnarmi questo fantastico sport sin dalla giovane età e ho anche incontrato mio marito durante il mio viaggio in windsurf.
Uno degli aspetti migliori per me del windsurf è che quando sono in acqua, mi sento così vicina a Madre Natura e agli elementi. Mi fa sentire viva e mi mostra la prospettiva. Per mantenere il controllo di tutti gli elementi, tutta la mia mente è occupata e concentrata. Questo aspetto del windsurf distoglie la mia mente dal resto del mondo e la focalizza sul qui e ora. Il windsurf per me non è solo uno sport e una carriera, ma anche uno stile di vita. Ho vissuto alcune delle mie esperienze e sfide più epiche sull’acqua e durante il mio viaggio ho incontrato persone fantastiche che sono entrate a far parte della mia famiglia di windsurf.
RIWmag: Ultimamente sei diventata distributrice Severne in Sud Africa. Come sei arrivata a questo nuovo ruolo?
Karoredrocket: In tutti gli anni in cui sono stata ambasciatrice del marchio e rider della squadra per Severne, ho ispirato molti windsurfisti nella mia comunità a utilizzare l’attrezzatura Severne e a diventare parte di questo fantastico sport. Qui in Sud Africa, il windsurf è uno sport molto piccolo ed è difficile procurarsi alcune delle migliori attrezzature da windsurf del mondo. A causa delle nostre incredibili condizioni di windsurf che prevalgono da ottobre a marzo e dell’enorme interesse per i materiali Severne nella nostra comunità, Severne ha notato il mercato in crescita e la necessità di una catena di fornitura di attrezzatura costante e affidabile nel nostro Paese. Mi hanno contattato per avviare l’agenzia Severne South Africa. Thewes de Boer, il responsabile della distribuzione per Severne, ha creato una solida struttura in modo che io sia in grado di fornire attrezzatura tutto l’anno ai nostri windsurfisti qui in Sud Africa. Sono molto fortunata ad aver costruito un grande seguito nel corso degli anni e le mie incredibili connessioni all’interno delle comunità di windsurf, e questo contribuisce notevolmente a mio vantaggio nella gestione di un’agenzia per Severne qui in Sud Africa.
RIWmag: Al momento corri anche sulle tavole del brand italiano AV Boards. Com’e’ nata questa sponsorizzazione?
Karoredrocket: Raffaello Gardelli, che è anche l’organizzatore dell’evento Luderitz Speed Challenge, mi ha presentato Aurelio Verdi e mi ha parlato delle fantastiche tavole che progetta. Aurelio ha quindi progettato una tavola AV da 37 per me con cui competere alla Luderitz Speed Challenge lo scorso anno e sono riuscita a scalare le classifiche con un balzo da gigante fino a diventare la quinta donna più veloce del mondo con la mia velocità record di 44,55 nodi in media su 500 m. Aurelio mi ha proposto di diventare un’ ambasciatrice delle sue tavole da speed e slalom e sono diventata parte della famiglia delle tavole AV. Aurelio è attento ai dettagli e la sua pluriennale esperienza nel mondo del board shaping lo rende uno dei migliori shapers al mondo del windsurf. È un enorme privilegio far parte della sua fantastica squadra.
RIWmag: Il windsurf e’ uno sport prevalentemente frequentato da uomini. Cosa pensi di questa disparita’ numerica e come la affronti? Quali sono i rapporti con le altre ragazze praticanti?
Karoredrocket: Penso che uno dei più grandi malintesi nel mondo del windsurf sia che si debba avere una massa muscolare pesante, forte, come un uomo per gestire l’attrezzatura da windsurf e competere a livello internazionale, specialmente quando si tratta delle discipline slalom e speed sailing. La maggior parte delle donne che navigano sono pesi leggeri rispetto agli uomini. Quindi a volte le donne evitano l’uso di vele da regata potenti e completamente camberate, perché potrebbero sentire di non avere abbastanza forza per maneggiarle. Le ragazze si sentono intimidite da queste discipline. Uno dei miei più grandi obiettivi sulle mie piattaforme è stato quello di ispirare le altre donne e mostrare loro che non si ha bisogno di forza bruta, grandi muscoli o un peso elevato per godersi queste discipline. L’aspetto più importante per me nel mondo agonistico con un peso leggero è sempre stato la mia tecnica e la mia attrezzatura. Sono riuscita a battere un incredibile record di velocità a Luderitz essendo stata l’anno scorso il concorrente più leggero dell’evento con gli stessi venti che i ragazzi hanno affrontato con il doppio del mio peso, e questo grazie alla tecnica e all’esperienza di navigazione.
Questo sport si è evoluto e sviluppato così tanto nel corso degli anni e l’attrezzatura da race e da velocità migliore di oggi è super leggera e manovrabile. Questo rende lo sport molto più accessibile e divertente per le donne più leggere come me.
Ho conosciuto alcune delle amiche più straordinarie nel mondo del windsurf che oggi sono come la mia famiglia. Ci sosteniamo, incoraggiamo e impariamo le une dalle altra durante la competizione. Naturalmente, c’e’ sempre lo strano caso di esperienze negative tra alcune surfiste di sesso femminile, tuttavia, ho imparato a usare queste situazioni per alimentare il mio fuoco e alimentare la mia performance. Per me essere un’atleta professionista significa non solo considerare i propri risultati, ma anche essere un esempio di buona sportività a cui i giovani windsurfisti possono ispirarsi. Niente batte la grande sportività nel mondo dello sport professionistico, qualunque siano i tuoi titoli.
RIWmag: Come mai hai scelto la disciplina dello speed? Andare cosi’ veloce sull’acqua non ti fa paura?
Karoredrocket: Fin da giovane ho sempre ammirato gli uomini e le donne coraggiosi che affrontano quei venti nucleari e stabiliscono incredibili record di velocità per i loro Paesi. Con il Sudafrica che è così lontano da dove si svolgono molti dei principali eventi di windsurf in Europa, con la Luderitz Speed Challenge proprio qui alle nostre porte, è stato un gioco da ragazzi per me accettare la sfida e rappresentare Severne e il Sud Africa a questo evento. Sono sempre stata un po’ drogata di adrenalina, quindi una volta che ho imparato ad affrontare il canale, e’ diventato avvincente! Mi piace anche che all’evento gareggio contro me stessa per migliorare le mie velocità. È molto gratificante quando lavori duramente durante tutto l’anno per preparare la tua mente, il tuo corpo e la tua attrezzatura per questa enorme sfida e avere risultati concreti che riflettano le tue capacità in windsurf. Essere la speed rider più leggera a Luderitz l’anno scorso e scalare la quinta posizione mondiale è stato anche un modo per ispirare più donne della mia stazza ad affrontare sfide estreme come queste, indipendentemente dalle dimensioni di tutti gli altri riders intorno a te. Per avere successo nello speed è necessario avere una mente molto forte. Dopo 3 anni di gare, esco dall’altra parte con molta più forza mentale, prospettiva e intuizione di prima. Questo evento mi ha cambiato molto come atleta professionista e questa esperienza non l’avrei mai potuto acquisire senza lo speed sailing nel canale più spaventoso e veloce del mondo.
RIWmag: Tra tutte le discipline del windsurf quali secondo te sono piu’ adatte ad essere praticate dalle ragazze?
Karoredrocket: Credo che essere uomini o donne non dovrebbe essere il fattore che determina quale disciplina sia adatta a te. Bisogna provare tutte le discipline e scegliere quelle che ti piacciono di più! Lo Speed Sailing, ad esempio, è stata conosciuta come una disciplina piuttosto per atleti maschili molto pesanti. Dopo aver gareggiato lì per 3 anni come donna con un peso leggera e aver raggiunto grandi obiettivi, posso sicuramente dimostrare che se la tua mente è forte, la tua tecnica eccellente e hai una passione e dedizione verso la disciplina e i tuoi obiettivi, lo Speed Sailing è perfettamente adatto alle ragazze di tutte le dimensioni. Lo stesso vale per le altre discipline. Uscire tra le onde ha contribuito molto alla mia tecnica di speed sailing e slalom, quindi credo che sia meglio poter combinare due o tre discipline, perché l’una migliora l’altra e ti rende un windsurfista a tutto tondo.
RIWmag: Il windsurf resta uno sport difficile da vivere professionalmente e per mantenersi economicamente. Cosa pensi di questa difficolta’ cosi’ intrinseca in questo sport? Tu riesci a vivere lavorando solo con il windsurf oppure ti occupi anche di altre attivita’ in modo da ottenere una situazione economica sostenibile?
Karoredrocket: Nel mio Paese il windsurf è uno sport molto piccolo e non è facilmente riconosciuto da grandi aziende, marchi e sponsorizzazioni. Mi ci sono voluti molti anni e una quantità enorme di duro lavoro per arrivare dove sono ora, facendo windsurf come un lavoro a tempo pieno, promuovendo i miei sponsor e facendo crescere questo sport come agente per Severne. Il mio consiglio a chiunque voglia guadagnarsi da vivere con il windsurf è di dedicare tanto lavoro alla promozione sui social media di se stessi e dei marchi che si rappresentano quanto all’allenamento per eventi e titoli. Devi essere un esperto in entrambi i campi per ottenere il successo più sostenibile nello sport professionistico. Con la mia laurea in scienze alimentari, diplomi da personal training e chef, sto anche attirando le industrie del fitness e della salute (health) sulle mie piattaforme per ottenere una maggiore visibilità per i miei sponsor, attirare più donne sulle mie piattaforme e anche ispirarle a iniziare a fare windsurf!
RIWmag: Ultimamente sei diventata la mascotte SBT. Cosa pensi di questo gruppo facebook e del suo leader il Nonno?
Karoredrocket: Mi sento molto privilegiata di entrare a far parte della famiglia SBT e di diventarne mascotte! Penso che sia importante mantenere il windsurf uno sport divertente e far ridere la gente e godersi il lato leggero di questo sport! Questo gruppo è incentrato su fantastici contenuti di windsurf, umorismo della vecchia scuola, notizie rilevanti nel mondo del windsurf e del divertimento. Gruppi come SBT rendono il windsurf più facile da riconoscere, divertente e unico.
Sono entusiasta di essere il volto di questo gruppo e di contribuire in modo positivo al mondo del windsurf. Il Nonno è un windsurfista molto appassionato e ha una grande prospettiva sul mondo del windsurf. Per me e’ stato estremamente di supporto e mi ha motivato in tutto ciò che faccio. È un piacere lavorare con il Nonno ed entrare a far parte della sua famiglia di windsurf. Ammiro il suo coraggio nel mostrare al mondo che il freestyle non ha limiti di età!
English Version
Karo van Tonder SA89 becomes the new SBT mascot with the nickname Karoredrocket and the distributor Severne in South Africa.
Thanks to the “interference” by Nonno (Fabio ‘Tampieri), RIWmag reached the young enterprising South African professional girl for an interview.
RIWmag: Hello Karo, thanks for giving us this interview.
Much of the Italian public has already seen you whiz in the last few years in the Luderitz channel and beyond. In recent months, the sharing of your posts on the SBT group has multiplied.
But for those few windsurfers who don’t know you well yet, which area from South Africa do you live in?
Karoredrocket: Thank you so much for the opportunity to feature in your magazine and to share my experiences. My home town is Langebaan, a small West Coast town in South Africa where we have some of the most amazing windsurf conditions for slalom, wave, speed and freestyle.
RIWmag: When did you start windsurfing and how did you become a professional athlete?
Karoredrocket: My dad started teaching me how to windsurf when I was 12 years old during our summer holidays. That time we lived on the South Coast and visited Langebaan once a year for the school holidays. I soon became hooked onto the sport and when I became a teenager, went for professional lessons. My instructor that time, Charl van Tonder, became my best friend and today we are happily married and share our passion for the sport! We moved to Langebaan, one of the best windsurf destinations in the country, and spent a lot of time one the water. My windsurf skills continued improving from all the sessions. In 2016 I was approached by Raffaello Gardelli, an agent for Severne, to become a team rider after he saw me on the water on one of his trips to South Africa. I was extremely excited and grateful for this amazing opportunity and grabbed it with both hands. I received some of the worlds best racing, speed and wave gear and worked my way up the ranks, competing locally and internationally; becoming SA female slalom champion, setting the African female speed record at Luderitz and becoming 5th fastest woman in the world in 2019. As I promoted this amazing sport and my journey on my social media platforms, brands started approaching me to become their ambassador and it snowballed from there. Today I have an amazing supportive following on my Facebook, Instagram and YouTube platforms where I promote my sponsors and share my journey and windsurf lifestyle with the rest of the world.
RIWmag: Why did you choose this sport? What do you like about windsurfing?
Karoredrocket: I have been a sports fanatic since a very young age an my biggest dream was that I could fly. Windsurfing was the closest thing that got me to that feeling! I admired my dad from a very young age as he paced across the lagoon and I knew this is what I wanted to do! I was very privileged to have a dad who spent so much time teaching me this amazing sport from such a young age and also meeting my husband through my windsurf journey.
One of the best aspects for me about windsurfing is that when I am out there on the water, I feel so close to mother nature and the elements. It makes me feel alive and it gives me perspective. In order to stay in control of all the elements, my entire mind is occupied and focussed. This aspect of windsurfing takes my mind off the rest of the world and focus it on the here and now. Windsurfing for me is not only a sport and career, but also a way of life. I have had some of my most epic experiences and challenges on the water and I’ve met amazing people on my journey who became part of my windsurf family.
RIWmag: Lately you became Severne distributor in South Africa. How did you come to this new role?
Karoredrocket: Throughout all the years of being a brand ambassador and team rider for Severne, I inspired many windsurfers in my community to use Severne gear and to become part of this amazing sport. Here in South Africa, windsurfing is a very small sport and it is difficult to get hold of some of the world’s best windsurf gear. Due to our amazing windsurf conditions that prevails from October right through to March and the huge interest in Severne gear amongst our community, Severne took notice of the growing market and need for a constant and reliable gear supply chain to our country. They approached me to start up the Severne South Africa agency. Thewes de Boer, the distribution manager for Severne, created a solid structure so that I am able to provide gear all year round to our windsurfers here in South Africa. I am very fortunate to have built up a large following throughout the years and my amazing connections within the windsurf communities and this greatly contributes to my advantage in running an agency for Severne here in South Africa.
RIWmag: At the moment you also run on the boards of the Italian brand AV Boards. How was this sponsorship born?
Karoredrocket: Raffaello Gardelli, who is also the organiser for the Luderitz Speed Challenge event, introduced me to Aurelio Verdi and told me about the amazing boards he designs. Aurelio then custom designed a 37 AV speed board for me to compete with at Luderitz Speed Challenge last year and I managed to climb the ranks with a giant leap to 5th fastest woman in the world with my record speed of 44.55 Knots average over 500m. Aurelio approached me to become an ambassador for his speed and slalom boards and I became part of the AV boards family. Aurelio has attention to detail and his many years of experience in the board shaping world makes him one of the best shapers in the world of windsurfing. It is a huge privilege to be part of his amazing team.
RIWmag: Windsurfing is a sport mainly frequented by men. What do you think about this numerical disparity and how do you deal with it? What are the relationships with the other windsurf girls?
Karoredrocket: I think that one of the biggest misconceptions out there in the world of windsurfing is that you need to have a heavy, strong, muscle bulk build like a man to manage the windsurf gear and compete internationally – especially when it comes to slalom and speed sailing disciplines. Most women who sail are light weights in comparison to men. So sometimes women would steer away from using powerful, full cambered race sails, because they may feel that they do not have enough strength to handle those sails. They feel intimidated by these disciplines. It has been one of my greatest aims on my platforms to inspire other women and show them that you dont need brute force, big muscles or a heavy weight in order to enjoy these disciplines. The most important aspect for me in the competitive world as a light weight has always been my technique and my gear. I managed to break amazing speed record at Luderitz as the lightest competitor at the event last year in the same winds guys double my weight took on, due to technique and sailing experience.
This sport has evolved and developed so much over the years and the top race and speed gear of today is super light and manoeuvrable. This makes the sport so much more accessible and enjoyable for the lighter weight females like us.
I have made some of the most amazing girl friends in the windsurf world who are like my family today. We support, encourage and learn from each other while competing. Of course, there would always the odd case of negative experiences amongst certain female windsurfers, however, I’ve learned to use these situations to stoke my fire and fuel my performance. For me, being a professional athlete means that you are not only considering your results, but also being an example of good sportsmanship that young windsurfers can look up to. Nothing beats great sportsmanship in the world of professional sport, no matter what your titles are.
RIWmag: Why did you choose the discipline of speed? Doesn’t going so fast on the water scare you?
Karoredrocket: Since a young age I’ve always admired the brave men and women taking on those nuclear winds and setting amazing speed records for their countries. With South Africa being so far away from the where a lot of the major windsurfing events happens in Europe, with the Luderitz Speed Challenge right here on our doorstep, it was a no-brainer for me to take up the challenge and represent Severne and South Africa at this event. I have always been a bit on an adrenalin junky, so once I got the hang of the channel, it becomes addictive! I also love that at the event I am competing against myself to improve my speeds. It is very rewarding when you work extremely hard throughout the year to get your mindset, body and gear ready for this huge challenge and have concrete results that reflects your abilities as a windsurfer. Being the lightest speed sailor at Luderitz last year and climbing right the 5th world position was also a way for me to inspire more women my size to take on extreme challenges like these, no matter the size of everyone around you. In order to succeed at speed sailing, you need to have a very strong mind. After 3 years of competing there I come out on the other side with so much more mental strength, perspective and insight than before. The event has changed me in a very good way as a professional athlete and this experience I would never have gained through anything else other than speed sailing in the worlds scariest and fastest channel.
RIWmag: Among all the windsurfing disciplines which do you think are more suitable for girls to practice?
Karoredrocket: I believe your gender should not be the factor that determines which discipline would be suitable for you. You should try all the disciplines and choose the ones you enjoy most! Speed sailing, for example, has been known as a very heavy-weight, male-dominant discipline. After competing there for 3 years as a light-weight female and achieving big goals, I can definitely prove that if your mind is strong, your technique excellent and you have a passion and dedication towards the discipline and your goals, it is perfectly suitable for females or all shapes and sizes. The same goes for the other disciplines. Wave sailing contributed greatly to my speed sailing and slalom sailing technique, therefore I believe its best if you can combine two or three disciplines, because the one improves the other and makes you a very well-rounded windsurfer.
RIWmag: Windsurfing remains a difficult sport to live professionally and to maintain financially. What do you think of this intrinsic difficulty in this sport? Do you manage to live by working only with windsurfing or do you also take care of other activities in order to obtain a sustainable economic situation?
Karoredrocket: In my country windsurfing is a very small sport and is not easily recognised by big companies, brands and sponsorships. It took me many years and massive amounts of hard work to build up to where I am now, doing windsurfing as a full time job, promoting my sponsors and growing this sport as an agent for Severne. My advice to anyone who wants to make a living off windsurfing is to put just as much work in promoting yourself as a brand on social media as you are training for events and titles. You need to be an expert in both fields in order the get the most sustainable success in professional sport. With my degree in Food Science, Personal training and Chef diplomas, I am also attracting the fitness and health industries to my platforms in order to gain greater exposure for my sponsors, attract more females to my platforms and also inspire them to start windsurfing!
RIWmag: Lately you have become the SBT mascot. What do you think of this facebook group and of its leader Nonno?
Karoredrocket: I feel very privileged to become part of the SBT family and mascot! I think that it is important to keep windsurfing a fun sport and to make people laugh and enjoy the light side of the sport! This group is all about awesome windsurfing content, proper old-school humour, relevant news within the world of windsurfing and fun. Groups like SBT makes windsurfing more relatable, entertaining and unique.
I am stoked to be the face of this group and contribute in a positive way to the world of windsurfing. Nonno is a very passionate windsurfer and has a great outlook on the world of windsurfing. He has been extremely supportive and has motived me in everything I do. It is a pleasure working with Nonno and becoming part of his windsurf family. I admire his courage to show the world that freestyling has no age limit!
interview: www.RIWmag.com
photo: Joos Bester, Stefan Csáky, Pep Bonnet, Louise du Plessis, courtesy Karo van Tonder SA89