redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Anna Biagiolini tra studi, allenamenti e gare

RIWmag - girls - April 12, 2021
Anna Biagiolini tra studi, allenamenti e gare
RIWmag U
222 views 8 mins 0 Comments

Anna Biagiolini, delegata AICW Friuli e progetto femminile, campionessa italiana slalom e foil 2020, campionessa italiana slalom 2019 e 2018, campionessa europea IFCA slalom U20 2019, campionessa PWA slalom U20 2019 (Point 7, Patrik, AL 360,Friuli Venezia Giulia, Crismani Group, Bug, Qubik Caffè, Urban Real Estate) è una delle riders slalom più promettenti nel panorama italiano.
RIWmag l’ha raggiunta per un’intervista da atleta per fare il punto della situazione su questo suo inizio di stagione agonistica 2021. 

04

RIW: Ciao Anna, bentornata su RIWmag. Come stai?
Anna Biagiolini: Ciao e grazie dell’invito, per me è sempre un piacere. Tutto bene, anche se un po’sommersa dallo studio ultimamente.

14

RIW: Come hai trascorso gli ultimi 12 mesi? Molte gare sono state annullate? Cosa hai fatto in questo periodo?
A.B.:  Gli ultimi mesi per me, come penso per molti altri atleti, non sono stati dei più rosei. Molte gare sono state annullate, quindi non abbiamo avuto la possibilità di mostrare i miglioramenti e risultati ottenuti con la preparazione fatta prima dell’inizio della stagione. Tuttavia considerata la condizione in cui versava l’Italia e il resto del mondo mi ritengo soddisfatta delle regate e dei risultati portati a casa. Ovviamente ho continuato con gli allenamenti, sia a secco che in acqua quanto più possibile e poi ovviamente non è mancato un po’ di studio. Ho passato un lungo periodo a Torbole per potermi allenare ogni giorno, cosa che nel mio homespot non è possibile, poi un po’ in giro per l’Italia e anche a Tenerife, per gli allenamenti invernali.

01

RIW: Sei nata e cresciuta a Trieste, la città italiana della Bora. La Bora è famosa per essere un vento forte e freddo: secondo te la sua presenza così importante nel luogo dove abiti e ti alleni ha favorito o sfavorito la tua crescita windsurfistica e agonistica?
A.B.:  Senza ombra di dubbio direi che l’ha favorita. Essendo sempre stata un’amante degli sport all’aria aperta e crescendo in una città circondata dal mare e dove soffia un vento così imponente, era inevitabile che non finissi per l’appassionarmi al windsurf, soprattutto anche perché in casa mia si è sempre respirata l’aria del mondo della vela e del windsurf.

10

RIW: Il Covid-19 ha gettato nell’incertezza molte attività agonistiche e professionali. Qual’e’ il tuo lavoro attuale e qual’e’ stato il suo impatto sulle tue attività agonistiche e professionali?
A.B.: Quello su cui mi sto focalizzando adesso è diplomarmi e uscire dal liceo con un buon voto, per poi potermi iscrivere all’università. Inoltre sto cercando di lavorare al massimo sulla preparazione, intesa non solo a livello fisico, delle regate PWA, a cui avrei dovuto iniziare a prendere parte l’anno scorso.

11

RIW: Come e dove ti sei allenata per la nuova stagione agonistica 2021?
A.B.: Per il 2021 mi sono allenata, come ormai da tre anni a questa parte, a Tenerife. Gli anni scorsi gli allenamenti li avevo pianificati in modo molto meticoloso e mi sono trattenuta a Tenerife per due settimane. Quest’anno invece è stato tutto organizzato all’ultimo istante, perché ovviamente causa covid le situazioni cambiavano dal giorno alla notte e fare grandi piani sarebbe stato poco sensato. E proprio per questo motivo sono rimasta sull’isola per un mese: la scuola a distanza non mi ha causato problemi, la situazione in Italia, che era colorata di rosso e arancione, era sempre molto complicata quindi ho deciso che la cosa migliore da fare fosse rimanere là, continuare ad allenarmi e studiare, e staccare un po’ dalla situazione opprimente di casa.

12

RIW: La FIV e il CONI hanno appena confermato le gare nazionali fino a giugno. Il PWA ha preparato il proprio calendario 2021 basandosi sulla speranza che i vaccini Covid-19 possano risolvere i limiti di questa pandemia. Ma l’arrivo delle varianti del virus e la lenta campagna vaccinale in Europa sta rendendo tutto più complicato. Quali sono i possibili scenari agonistici ai quali ti stai preparando per questa imminente stagione agonistica?
A.B.: La mia speranza è quella di poter finalmente prendere parte a delle tappe PWA, cosa che era stata programmata per la scorsa stagione ma che poi per le ragioni che tutti conosciamo è sfumata. Inoltre spero di poter partecipare alla One Hour, che è una tra le regate più divertenti per me, e alle tappe del campionato italiano foil e slalom.

13

RIW: Nelle regate PWA slalom quali sono secondo te le riders più forti al momento?
A.B.:  Tra le riders che più ammiro di più c’è senza dubbio Marion Mortefon, che ho avuto il piacere di conoscere due anni fa e che stimo molto, così come Lena Erdil. E di recente ho avuto l’opportunità di conoscere più da vicino Jenna Gibson, che penso abbia un ottimo potenziale.

03

RIW: Nelle regate PWA slalom tra le giovani emergenti chi pensi che potrebbe affermarsi nei prossimi anni?
A.B.: Tra le ragazze che adesso regatano in PWA penso che tra le più promettenti ci sia Tuesday-Lou  Judd con cui mi sono data battaglia in più di qualche regata.

15

RIW: Quali risultati ti piacerebbe raggiungere durante la tua carriera agonistica?
A.B.: Il mio obbiettivo principale è maturare il più possibile come atleta, quindi imparare e fare mie più abilità e conoscenze possibili. Poi ovviamente aspiro a raggiungere dei buoni risultati in coppa del mondo, e un domani chissà magari salire su un gradino del podio. Quello sarebbe un sogno che diventa realtà.

08

RIW: Grazie per aver accettato il nostro invito. Non siamo sicuri che dopo il Covid-19 la vita tornerà esattamente come prima, ma speriamo di poter tutti tornare alle nostre attività e passioni e con le minori restrizioni possibili al più presto.
A.B.:  Me lo auguro vivamente anch’io. Grazie ancora dell’invito.

16

interview: www.RIWmag.com
photo: courtesy Anna Biagiolini, Sedat Yimaz (c) IFCA

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Classe Windsurfer, Trofeo Gianfranco Gessa
NEXT
Loftsails Skyscape 2021: una libellula per il foil
Potrebbero Interessarti
March 31, 2017
Quando le windsurfiste fanno freestyle
July 22, 2014
Butterfly Effect: l’Aloha di Maui a Torbole
March 11, 2023
In 38 minuti la storia di Iballa Ruano Moreno
September 24, 2019
Lina Erpenstein: “verde in grigio” a Cold Hawaii
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K