redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

King of The North Shore @ Valledoria: La gara

RIWmag# - eventi - September 3, 2017
King of The North Shore @ Valledoria: La gara
RIWmag# U
250 views 8 mins 0 Comments

Si è conclusa con la vittoria del forte atleta sassarese Andrea Mariotti la prima tappa della King of The North Shore valida per il campionato italiano di windsurf Aics di wave. Secondo l’inossidabile Raimondo Gasperini, al terzo posto il telentuoso Matteo Testa. Tra le donne al primo posto Nicole Bandini, secondo gradino del podio per Greta Benvenuti e terzo posto per Silvia Vannini. Nella categoria amatori primo Andrea Martore, secondo Matteo Zilli e terzo Marco Biddau. Negli juniores gradino più alto del podio per Patrizio Sanfilippo, secondo posto per Alex Di Giosafatte, terzo Gabriel Di Giosafatte. Premiati anche i gran master sopra i 50 anni con il primo posto di Antonello Pinna, secondo Maurizio Segarich e terzo Roberto Sanna. Musica a palla e grande spettacolo a Valledoria sulla spiaggia La Ciaccia dove centinaia di persone hanno affollato gli spalti naturali dello spot per assistere alle evoluzioni degli atleti che hanno riempito un’intera giornata di grande sport. La competizione passerà alla storia per il record di iscritti, quaranta, ma soprattutto per aver riportato la disciplina del wavesailing all’importanza che meritava. Un minuto di silenzio, al termine dello skipper meeting, ha ricordato la recente scomparsa di Simone Panfili, un forte kiter, molto conosciuto nell’ambiente surfistico, scomparso quest’estate che l’anno scorso aveva partecipato alla King of The North Shore raggiungendo il terzo gradino del podio.

img_3843

La presenza di giovanissimi, Giulio Gasperini 11 anni, e di meno giovani ugualmente agguerritissimi come Maurizio Segarich 62 anni ha sintetizzato nel migliore dei modi la bellezza di questo sport che abbraccia tutte le fasce di età. Il piccolo Gasperini, figlio del campione Raimondo, alla sua prima competizione ha dimostrato coraggio da leone su mostri di quasi tre metri e un Dna che non mente con la propensione alla surfata e alla naturalezza dei movimenti sull’onda. Bravissimo Giulio!!!
Ogni heat, se ne sono disputate 26 compresa la categoria donne, è stata una sfida all’ultima onda e all’ultimo cut back. Gli atleti hanno interpretato al meglio il regolamento cercando di raggiungere quella radicalità richiesta dal format che sempre di più vorrebbe avvicinare le gare di windsurf a quelle del surf da onda.
La gara è stata baciata dalla fortuna, ma soprattutto da onde, dai due ai tre metri di altezza in serata, e vento che ha soffiato per tutta la giornata oltre i trenta nodi. Dal round 3 in poi le heat hanno visto in acqua le teste di serie, Matteo Testa, Raimondo Gasperini, Gianmario Pischedda, Andrea Mariotti, Nicola Spadea e Jacques Barbieri sfidare nelle rispettive heat i vincenti dei round 1 e 2 e passare al round 3 e 4. Presente anche il forte campione freestyle Giovanni Passani penalizzato da una scelta sbagliata di onde. Sempre impressionante anche Nicola Spadea, uno dei più radicali sulle onde che si è dovuto arrendere nelle semifinali. Da segnalare la prestazione di Filippo Buratti che con una mano “quasi” fuori uso ha dimostrato di poter dire la sua con un’ottima intepretazione di waveriding e scelta delle onde con surfate pulite e radicali. Corsa di Buratti che si è infranta al round 5, nelle semifinali dove ha trovato pane per i suoi denti e si è scontrato contro Gasperini, più in forma che mai, Matteo Testa, astro del windsurf con un potenziale ancora tutto da esprimere, Gian Mario Pischedda che non smette mai di stupire e Jacques Barbieri, tra i più cattivi nel cut back.
img_3846

Nell’altra semifinale Mariotti ha sbaragliato la concorrenza con un timing perfetto nella scelta delle sezioni da “colpire” con bottom turn radicali, vela sdraiata, curve strette, utilizzo dei rails e cut back con slashate e spray finale. Impressionante il 19enne Patrizio Sanfilippo che ha inseguito Mariotti, con la scelta di onde pulite per dimostrare che presto sentiremo parlare di questo giovane a livello internazionale.
La finalissima professionisti è tra due leggende della storia del windsurf italiano, Andrea Mariotti e Raimondo Gasperini. Entrambi con esperienze di altissimo livello in campo internazionale non si sono risparmiati e hanno giocato il tutto per tutto cercando le onde più grandi e più pulite per aerial back side, surfate e cutback da capogiro. Ad interpretare meglio la heat è stato il local Mariotti che ha aspettato le onde migliori e le ha lavorate come un chirurgo. I giudici non hanno dubbi, il vincitore è lui. Spettacolo anche nella finale per terzo e quarto posto, dove Matteo Testa ha messo dietro Sanfilippo con uno stile fluido e aggressivo e con manovre come la Taka, purtroppo non chiusa, che in una gara possono fare la differenza. Nelle donne Nicole Bandini ha davvero impressionato per il suo stile fluido e radicale al tempo stesso. Ottima scelta delle migliori onde e interpretazione della gara da vera pro. Così come Greta Benvenuti, atleta di coppa del mondo, penalizzata dalla scelta di onde non ottimali. Ottima prestazione anche per Silvia Vannini e Antonella Fantini.
img_3863

Grande soddisfazione per l’atleta organizzatore Andrea Mariotti: “E’ un sogno che si realizza. Vedere tutti questi ragazzi in acqua è ciò che vorrei sempre vedere in una gara italiana. E’ importante investire nel futuro perché loro sono l’ossigeno del nostro sport. Tutto questo è stato possibile grazie alla collaborazione di Andrea Nesi dell’Aics, di Salvatore Maninchedda della North Shore Elements e del suo staff, e di tutto il mio team, giudici, segretari, fotografi, soccorsi in mare e a terra, speaker e i tanti amici che mi hanno dato una mano nell’organizzazione”. Il tutto si è concluso con la premiazione e la cena finale offerta dall’organizzazione, un altro momento importante di confronto e scambio di opinioni per far crescere il nostro amato sport. Prossima tappa ad Alghero, dove si disputerà per la prima volta una gara di waveriding che si preannuncia epica. Da non perdere.
img_3876

Ecco la classifica finale della King of The North Shore 2017
1)Mariotti 2) Gasperini 3)Testa M. 4) Sanfilippo 5)Barbieri 5)Buratti 7) Spadea 7) Pischedda 9) Paganini 9) Martore 9) Biddau 9) Zilli 13) Di Giosafatte G. 13) Di Giosafatte A. 13) Testa A. 15) Pinna 15) Congiu 15) Cupellaro 19)Placido 19) Passani 19) Merella 19) Romano 19) Del Corso 19) Occhialini 25) Mazur 25) Poduie 25) Del Proposto 25) Gasperini G. 29) Amitrano 29) Mura 29) Sanna 29) Segarich 33) Sebis 33) D’annibale 33) Ballico
Donne
1) Baldini 2) Benvenuti 3) Vannini 4) Fantini 5) Decherchi
Classifica Pro
1) Mariotti 2)Gasperini 3)Testa M. 4) Sanfilippo
Amatori
1) Martore 2) Zilli 3) Biddau
Juniores
1) Sanfilippo 2) Di Giosafatte A. 3) Di Giosafatte G.
Grand Master
1) Pinna 2) Segarich 3) Sanna
img_3860

Source: Ufficio stampa Davide Mosca

TAGS: #Ciaccia#italia#italiana#King#North#redazione#riw#riwmag#Shore#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Crotone, Campionati nazionali giovanili: D3
NEXT
Crotone, conclusi i Campionati nazionali giovanili
Potrebbero Interessarti
August 1, 2016
Tenerife PWA World Cup, D1: inizio single elimination
May 5, 2015
La prima volta della Classe Formula in Campania
July 3, 2023
Gran Canaria PWA Windsurfing Grand Slam: D2
July 4, 2015
Mondiale IFCA SLALOM, D3 + D4: ROSATI IN TESTA
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K