redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

La Classe WINDSURFER si candida per Parigi2024

RIWmag - classi (pre)olimpiche - February 14, 2019
La Classe WINDSURFER si candida per Parigi2024
RIWmag U
253 views 4 mins 0 Comments

La Classe WINDSURFER presenta la sua candidatura per i Giochi Olimpici del 2024 a Parigi

La Classe Windsurfer è stata nominata per le Olimpiadi di Parigi 2024, riportandola alle origini di Los Angeles 1984 dove era una disciplina dimostrativa.
Semplice, spettacolare e poco costoso, queste sono le parole chiave per il Windsurfer LT. L’IWCA (International Windsurfer Class Association) ha annunciato la sua candidatura ai Giochi olimpici del 2024 a Parigi pochi giorni fa a World Sailing, l’organismo governativo mondiale per lo sport della vela.
Attraverso la versatilità dell’attrezzatura Windsurfer, la competizione della Classe include gare di race, slalom, freestyle e maratona. Questo aggiunge un elemento spettacolare all’evento con le opzioni per tenere la competizione in prossimità della riva – perfetto per gli spettatori.
Nel novembre 2018, durante l’incontro annuale a Sarasota, World Sailing ha confermato la continua partecipazione del Windsurf (maschile e femminile) alle Olimpiadi di Parigi 2024, ma allo stesso tempo ha annunciato una rivalutazione dell’attrezzatura da parte di una commissione tecnica.
Le prove e le raccomandazioni saranno intraprese da una commissione tecnica speciale di World Sailing. I criteri includono un mandato per ridurre il rischio di monopoli dei fornitori nell’interesse di tutti i velisti olimpici.

01

Lo sport del windsurf è composto da una grande comunità che intraprende attività ricreative e competitive, che variano a seconda del tipo di attrezzatura utilizzata. Questi includono wave riding, freestyle, slalom racing, funboard, freeride e regate. La regata è rappresentata dalla classe olimpica, dalle classi di regate multibrand come raceboard e foiling, dalle classi One Design come Windsurfer, Techno e molte altre. Le caratteristiche delle tavole one design più lunghe sono sempre state identificate tra quelle più vicine alle esigenze delle classi veliche olimpiche.
Il windsurf è una classe velica olimpica dal 1981 quando l’IYRU (International Yacht Racing Union), il predecessore di World Sailing, ha dovuto nominare la classe olimpica, scegliendo tra due tavole a vela; l’originale Windsurfer One Design e Windglider. Il Windsurfer è stato prodotto in diversi continenti su licenza di Hoyle Schweitzer, mentre il Windglider è stato sviluppato e prodotto da Fred Ostermann solo in Germania.
Sorprendentemente il Windglider fu selezionato alla fine del 1983, meno di un anno prima dell’inizio dei Giochi Olimpici. La motivazione principale fu che il Windsurfer era stato fabbricato in polietilene, per questo era stato respinto perché la sua forma poteva essere leggermente modificata esponendo la tavola al sole e aumentando la temperatura del materiale.
All’epoca, la decisione dell’IYRU fu uno scandalo e il CIO dovette prendere la decisione di ammettere il Windsurfer come uno sport dimostrativo ai Giochi nelle discipline di Slalom, Long Distance e Freestyle. La motivazione fu che l’evento velico olimpico mancava di attrazione e che il Windsurfer con la sua colorata vela di 5,7 metri quadrati poteva migliorare questa immagine grazie alle sue discipline spettacolari.

02

Oggi le caratteristiche del Windsurfer sono le stesse del 1984. Il rig ha mantenuto la sua forma originale. Il pannello è stato leggermente ridisegnato e irrigidito poiché non è più fabbricato in polietilene ed è molto più leggero del suo predecessore. Per questo motivo, il suo nuovo nome è Windsurfer LT (Light) ed è stato sviluppato come una “White Board”. Ciò significa che tutti i marchi di Windsurf interessati possono vendere questo tavolone con il proprio logo.
La presentazione della Classe Windsurfer presentata al comitato tecnico di World Sailing può essere vista qui: https://bit.ly/2GJHKrF

source: Segretario esecutivo dell’IWCA Vincenzo Baglione

TAGS: #Culuccia#italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfer#Windsurfing
PREVIOUS
METEOEVENTI: L’ASSEDIO DELL’ALTA PRESSIONE
NEXT
Robby Swift e Kona Wind Over Mast
Potrebbero Interessarti
March 16, 2017
RS:X, CICO 2017, D1: Tartaglini e Camboni
July 7, 2017
Classe T293 @ Coluccia: D2 della Coppa Italia
May 16, 2012
Raimondo Gasperini sull’esclusione del Windsurf da Rio2016
May 22, 2018
In Olanda la Medemblik Regatta 2018: D1
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K