redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

LOFTSAILS RACINGBLADE: ECCESSO VELOCITA’

Monica - materiali - March 2, 2017
LOFTSAILS RACINGBLADE: ECCESSO VELOCITA'
Monica U
220 views 4 mins 0 Comments

L’eccesso di velocità è garantito: la Loftsails Racingblade 2017 ha leggere modifiche che aggiungono una marcia in più alla prestazione slalom di ogni rider.
Planche Mag, rivista francese, ha assegnato alla Racingblade 2016 un 10+ per la velocità massima, che dimostra le sue capacità alle rivali. Per il 2017 la vela è stata ridisegnata con un profilo curvo attorno all’area del boma che permette maggior potenza nella fascia bassa e accresce l’accelerazione.

loft3

I nuovi design del 2017 sono molto reattivi alla modifica dell’assetto, in più le costruzioni di quest’anno collocano un monofilm di 7-mm nei pannelli superiori dell’albero (dentro la tasca) che limitano le sventate della sezione superiore della vela. Questo fornisce stabilità e comporta una prestazione superiore, specialmente in condizioni al limite.

vela

Caratteristiche:
– Le strisce interne di Kevlar verticali e orizzontali applicate ai camber mantengono stabilità e definiscono la forma.
– La costruzione della tasca dell’albero presenta un pannello di 2-mm. Tre strati sono tesi direttamente sotto la carrucola. Pertanto la tensione del caricabasso è bilanciata tra il pannello e la tasca dell’albero risaltando la stabilità della Racingblade. Questo porta a una conduzione del bordo pulita e a facilità di rotazione.
– La realizzazione della tasca dell’albero uniformata tra il pannello dell’albero interiore e la tasca esteriore ha come risultato tensione, stabilità della tasca dell’albero, durata eccezionale e facile rotazione.
– La dimensione del monofilm Polyant di 4-mm dimostra una prestazione superiore.

loft1

– Le stecche hanno un differente contenuto di carbonio a seconda della prestazione. Le prime tre sono tubi con 100% di carbonio. Il carbonio assicura rigidità superiore per massimizzare la stabilità del rider.
– La rotazione Slick Tekcam2 (Tekcam2 Large per gli SDM) permette una facile rotazione dei cam che rende l’esperienza surfistica ancora più divertente.
– Le interfacce metalliche dei cam (MCI) eliminano la degradazione del punto di contatto, caratteristica dei design priva di MCI.

loft2

– Un’altra caratteristica sono le stecche centrate nelle tasche in X-Ply in lati alternati della tasca. Usare questi materiali per le tasche delle stecche minimizza l’asimmetricità di quelle in Dacron, che a causa dell’elasticità dello stesso permettono alla stecca di stare a lato della vela. Le tasche laminate costringono la stecca a rimanere centrata. Questo è importante per mantenere la vela simmetrica. Se tutte le tasche delle stecche sono in Dacron e montano sullo stesso lato della vela, questa sarà sbilanciata da un lato e ruoterà in modo non uniforme. Le tasche delle stecche in X-Ply di Loftsails alternano i lati e limitano l’asimmetricità.

loft4

– Il taglio aerodinamico in neoprene con due cerniere limita l’entrata di acqua nella tasca dell’albero durante le cadute, mantenendo l’attrezzatura leggera per un recupero veloce.
– Compatibilità RDM/SDM per sfruttare al massimo l’esperienza in windsurf.
– Il monofilm verticale interno al pannello della tasca dell’albero è di 7-mm, ed è ottimale per la stabilità. (cliccare sulla foto per ingrandirla)

spec

Monty Spindler, designer della vela, ha commentato: “La RacingBlade è più facile e morbida, è stata aumentata la reattività dell’assetto. Il respiro e il carattere delle vele precedenti sono stati potenziati, si sente la completa morbidezza della sua guida.”

Per maggiori informazioni: www.loftsails.com/windsurfing/products/sails/racingblade
Per info e acquisti: www.shop.zzsurf.com/epages/990441305.sf/it_IT/?ObjectPath=/Shops/990441305/Products/%22LOFTSAILS%20RACING%20BLADE%202017%22

Source: LoftSails

TAGS: #camber#italia#Loftsails#racingblade#redazione#riw#riwmag#Sail#Slalom#windsurf
PREVIOUS
Oda Johanne: freeride tra le onde del Brasile
NEXT
Ben Proffitt in Australia prima del piede rotto
Potrebbero Interessarti
September 7, 2017
JP Wave Slate 2018: nuova dimensione allround
January 14, 2019
JP Wave Slate 2019: allround facile e divertente
March 28, 2022
F_PACE DUOTONE 2022: VELE FOIL RIDE E STYLE
July 14, 2018
Simmer Style: la collezione vele wave 2019
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K