redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

METEOEVENTI: TORNA IL MAESTRALE SUL TIRRENO

RIWmag - meteoRIW - June 29, 2023
METEOEVENTI: TORNA IL MAESTRALE SUL TIRRENO
RIWmag U
168 views 6 mins 0 Comments

AUTORE: METEOEVENTI – [email protected]

METEO WEEK-END: TORNA IL MAESTRALE SUL TIRRENO

Buon giovedì amici di RIWMAG e METEOEVENTI è arrivato anche il nuovo mese di Luglio, vediamo con che condizioni affronteremo uno dei week-end più lunghi dell’anno.
Una perturbazione atlantica si sta lentamente avvicinando alla nostra penisola e transiterà sulle regioni del centro- nord tra oggi e domani.
Nel fine settimana tale perturbazione si allontanerà verso le regioni orientali europee, sospinta da una nuova rimonta dell’alta pressione sulla parte occidentale del continente.
Lo scontro tra queste due strutture barica sarà l’ingrediente fondamentale per portare vento su molte delle nostre coste, in particolare nella giornata di sabato, e la presenza del Maestrale sulle due isole maggiori.

Pressione (altezza di geopotenziale isolinee nere) e temperatura (a colori) con mappa dei fronti previsti per la notte tra sabato e domenica. Una perturbazione transita sulla penisola italiana attivando venti di Maestrale sulle due isole maggiori (fonte ECMWF www.ecmwf.int ed elaborata da METEOEVENTI). 

meteoeventi-torna-il-maestrale-sul-tirreno

Vediamo assieme quali saranno le coste maggiormente interessate dalla ventilazione nel week-end.

SABATO

NORD versante tirrenico: atteso poco vento sulla parte tirrenica, ma un vento di Libeccio si intensificherà nel pomeriggio sugli spot del savonese fino a 12/15 nodi;
versante adriatico: poco ventoso anche il lato adriatico del nord Italia. Maggiori chances le avremo sulla laguna di Venezia per Levante sui 12/15 nodi al mattino.
Sui grandi laghi del Nord Italia avremo condizioni di foehn al primo mattino sui laghi Maggiore e Como, poco ventosi gli altri laghi per la presenza di nuvolosità. Dal pomeriggio il regime prevalente sulla parte del nordovest sarà prevalentemente di brezza, inibita sul Garda dalla presenza della copertura nuvolosa.

CENTRO    lato tirrenico: atteso vento di Maestrale tra le coste livornesi e grossetane con intensità sui 18/20 nodi. Gli spot tra Roma e Latina saranno invece investiti da venti di Ponente sempre sui 18/20 nodi. Il tempo sarà lievemente perturbato con possibili rovesci e temporali, ma più probabili nelle parti interne;
lato adriatico: nulla da segnalare.

SUD      versante adriatico: venti da Sud soffieranno sulla parte adriatica salentina del canale di Otranto con intensità medie sui 20 nodi;
versante ionico:   anche la parte ionica del Salento vedrà vento da Sud di intensità media sui 15 nodi. Inoltre, troveremo vento sui golfi di Corigliano e Squillace per venti dai quadranti di Ponente sui 15/18 nodi.
Ventoso sarà lo Stretto di Messina per la tipica ventilazione da Nord sui 20/22 nodi;
versante tirrenico: nulla da segnalare, ad eccezione delle coste napoletane, raggiunte dal Ponente di intensità sui 15/18 nodi.

ISOLE Sardegna: giornata di Maestrale in Sardegna. Il vento da Nordovest soffierà sulle coste del ponente sardo e a sud dell’Isola con intensità medie sui 18/20 nodi. Risulterà più intenso a nord dell’Isola, dove la direzione prevalente sarà da Ovest e le intensità sui 20/22 nodi, maggiori sugli spot prospicienti le Bocche di Bonifacio (qui attesi fino a oltre 30 nodi). Anche la parte dell’Iglesiente vedrà una ventilazione maggiore e fino a 25 nodi;
Sicilia: il Maestrale raggiungerà, in mattinata, le coste siciliane. Avremo vento dal Trapanese al Ragusano di intensità medie sui 18/20 nodi. Il vento si disporrà dai quadranti di Ponente a nord dell’Isola con intensità sui 15/18 nodi dal Trapanese al Palermitano occidentale.

DOMENICA

NORD   nulla da segnalare, solo regimi termici ad evoluzione diurna.

CENTRO      anche sulle coste del centro Italia il regime prevalente sarà termico.

SUD      versante adriatico: il Maestrale soffierà tra le coste baresi e quelle brindisine mediamente sui 15 nodi, spingendosi con fatica fino al Salento adriatico;
versante ionico: al mattino il vento soffierà dai quadranti occidentali sul golfo di Squillace con intensità sui 18/20 nodi. Successivamente sarà meno costante ed interesserà anche le coste locresi.
Gli spot dello Stretto, invece, continueranno a beneficiare del vento da Nord che soffierà imperterrito sui 22/25 nodi;
versante tirrenico: nulla da segnalare, solo ventilazione termica.

ISOLE       Sardegna: ancora sotto il venti di Maestrale, che soffierà mediamente sui 15/18 nodi, ma con intensità maggiori sulla parte nord dell’Isola (20/22 nodi), in particolare in Gallura dove arriveremo a 25/28 nodi, Meno ventilate le coste del levante sardo che si troveranno più sottovento al Maestrale;
Sicilia: il vento da Nordovest continuerà a soffiare lungo le coste da Trapanese al Ragusano con intensità medie sui 15/18 nodi, ma tali intensità saranno anche maggiori nell’Agrigentino dove sono attesi fino a 22/25 nodi.

Auguro un buon fine settimana e … MAY THE WIND BE WITH YOU!
Stay tuned with METEOEVENTI

text: www.RIWmag.com

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Bruno Martini batte i record della RRD One Hour Classic
NEXT
Andora la nuova capitale del WindFestival 2023
Potrebbero Interessarti
November 17, 2017
METEOEVENTI: VENTO NEL FINE SETTIMANA
March 31, 2022
METEOEVENTI: PERTURBAZIONE ATLANTICA NEL WE
February 2, 2017
METEOEVENTI: SI RISVEGLIA L’ISTINTO DI EOLO
March 17, 2017
METEOEVENTI: FINE SETTIMANA CON ALTA PRESSIONE
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K