28/10/2015 – Cagliari, Techno 293 World Championship: D3.
Terza giornata di regate per il Campionato mondiale Techno 293 edizione 2015. Giornata bella, calda e per lo più soleggiata. Il vento, però, se ne sta in disparte, quasi non volesse disturbare i ragazzi e le ragazze che ingannano il tempo in giochi di carte, corse sulla spiaggia, battaglie d’acqua, chiacchere e spuntini.
Verso mezzogiorno la giuria richiama tutti all’ordine: una leggera brezza dà il segnale di entrata in acqua. Purtroppo il vento non solo rimane di debole intensità (da 4 a 5 nodi, con rare punte di 6) per tutto il pomeriggio ma, come un bambino dispettoso, tra la prima e la seconda prova cambia direzione, obbligando il comitato a girare e a ridurre il campo degli U15. A fatica si riescono a portare a termine due prove per ogni flotta; solo i Plus si devono accontentare di una prova.
Qualche cambiamento nelle classifiche: il vento leggero richiede uno sforzo fisico maggiore.
Tra gli U17 M Yoav Cohen (ISR) conserva il primo posto, tallonato da Mateo Dussarps (FRA) e dal connazionale Itai Kafri. (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)
Il podio delle ragazze della 7.8 non subisce scossoni: Katy Spychakov (ISR) è seguita da Giorgia Speciale ed Enrica Schirru (ITA); Rosanna Stancampiano è settima.
Tra gli U15 M Edoardo Tanas (ITA) agguanta la prima posizione; secondo è Charalampos Kogias (GRE), terzo Jim van Someren; Giorgio Stancampiano ora è settimo.
New entry anche nelle posizioni di vertice della 6.8 femminile: dietro alle francesi Heloise Macquaert ed Enora Tanne si inserisce Gaia Busetta (ITA); Marta Monge e Aurora De Felici sono sesta e settima.
Nei Plus M Michele Cittadini (ITA) mantiene la prima posizione, seguito dai giapponesi Yuta Mori e Masanao Komatsu.
Nessun cambiamento nei Plus F: Lucie Pianazza (FRA) si conferma al primo posto, davanti alla connazionale Jeanne Penfornis e all’italiana Elena Vacca.
I Campionati sono arrivati al giro di boa. Il medagliere virtuale riporta la situazione seguente:
1) Francia: 2 ori, 3 argenti
2) Italia: 2 ori, 1 argento, 3 bronzi
3) Israele: 2 ori, 1 bronzo
4) Giappone: 1 argento, 1 bronzo
5) Grecia: 1 argento
6) Paesi Bassi: 1 bronzo.
Domani è atteso il maestrale, con intensità tra 15 e 18 nodi. Le classifiche potranno subire nuovi cambiamenti.
Infine, una doverosa e sentita menzione d’onore all’organizzazione del Windsurfing Club Cagliari: in acqua tanti gommoni pronti ad assistere i bisognosi, a terra gustosi e nutrienti pasta party, il tutto accompagnato sempre dalla cortesia, disponibilità e professionalità dei numerosi volontari.
text: (Davide Monge + Franco Barreca) 4 www.RIWmag.com
photo: svk1pp, techno293worlds-cagliari2015, Anton Gemma
video: svk1pp