26/10/2016 – La spiaggia di Torbole si anima di cento colori prima ancora che il sole accenni a sorgere. Ad animare gli ultimi scampoli della notte gardesana sono gli atleti della Techno 293, che si preparano ad affrontare la terza giornata dei Mondiali 2016.
E il vento, freddo e teso, c’è: all’inizio giornata, sul campo di regata A (riservato alle vele 7.8) sono misurate punte di 25-26 nodi; sul campo B (6.8 e Plus) il vento è meno intenso e va via via scemando, così che le ragazze Under 15 conducono la loro prima prova con vento a 14-16, in diminuzione a 12. Non manca il lavoro per le forze dell’ordine e per i vigili del fuoco, chiamati a riportare a terra numerosi atleti in difficoltà.
Subito due prove per le ragazze 7.8, seguite da tre prove dei ragazzi 7.8; infine la terza e ultima prova delle ragazze.
Intanto, sul campo B, gli Under 15 maschi portano a termine due prove, le femmine una. Durante lo svolgimento della seconda prova femminile il vento gira in Ora e il Comitato sospende la gara. Gli equipaggi sono rimandati a terra in via prudenziale. L’Ora, però, si leva rapidamente e si perdono 40-50 minuti di vento …
Nella seconda parte della giornata scendono di nuovo in acqua le flotte Under 15 maschile e femminile, ciascuna per una partenza. La flotta Plus viene tenuta a terra. I ragazzi riescono a partire con i favori di una bella Ora distesa, le ragazze non sono altrettanto fortunate. La temperatura s’alza e le mute diventano pesanti, mentre l’Ora rapidamente si ritira: la prova viene conclusa a fatica. Il Comitato prende atto della nuova situazione e decreta la fine della giornata.
Ed ecco le classifiche parziali.
Under 17 maschile (6 prove, 1 scarto): Geronimo Nores (USA), Nicolò Renna (ITA), Belisario Kopp (ARG). Riccardo Renna è ottavo, Alex Gasser undicesimo. (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)
Under 17 femminile (6 prove, 1 scarto): Giorgia Speciale (ITA), Enrica Schirru (ITA), Mor Tourgeman (ISR). (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)
Under 15 maschile (5 prove, 1 scarto): Eyal Zror (ISR), Alexandros Kalpogiannakis (GRE), Mathis Ghio (FRA). Alessandro Josè Tomasi è settimo, Edoardo Tanas decimo, Gabriele Guella undicesimo, Alessandro Giangrande dodicesimo. (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)
Under 15 femminile (4 prove, 1 scarto): Mathilde Garandeau (FRA), Mak Cheuk Wing (HKG), Elisa Jariel (FRA). Marta Monge è quarta, Matilde Fassio settima. (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)
Plus uomini (4 prove, 1 scarto): Steven Cramer (USA), Hugo Mollard-Tanguy (FRA), Antonio Cangemi (ITA). Daniele Gallo è quinto. (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)
Plus donne (4 prove, 1 scarto): Mariana Aguilar (MEX), Clementine Le Joliff (FRA), Patrycja Lis (POL). Rosanna Stancampiano è sesta, Francesca Beretta tredicesima, Valentina Gozzer quattordicesima, Gaia Benzi quindicesima. (cliccare sulle classifiche per ingrandirle)
Per domani il primo segnale di partenza è previsto alle ore 9.00. Le condizioni meteo dovrebbero segnare un ulteriore miglioramento: si attende nuovamente un’alternanza tra Peler e Ora.
A terra non manca mai l’animazione, affidata al duo Sinta e Manuel, perché la noia non si affacci mai sulla riva di Torbole …
text: Davide Monge + Franco Barreca 4 www.RIWmag.com
photo: Aldo Genesio
ranking: worlds2016.techno293