redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

PATRIK 4-WAVE: innovativo controllo della potenza

antonello - materiali - June 21, 2023
PATRIK 4-WAVE: innovativo controllo della potenza
antonello U
211 views 3 mins 0 Comments

PATRIK 4-WAVE è una vela power-wave per tutte le condizioni, con un perfetto bilanciamento on-off e una grande spinta, sviluppata a Margaret River, in Australia, dalla coppia di progettisti Patrik Diethelm e Fabio Canella.

patrik-4wave-action-2023

La 4-WAVE offre un concetto piuttosto innovativo di controllo posteriore della potenza. Progettando il profilo della vela con uno speciale mix di materiali – dal morbido dacron nella parte anteriore al più rigido x-ply nella parte posteriore della vela – è stato possibile ridurre la torsione del corpo velico sopra il boma in modo da offrire quel pizzico di potenza in più, sempre disponibile al bisogno. La chiave dell’efficacia della 4-WAVE è l’ampio profilo al centro della vela, pur mantenendo una lunghezza standard del boma. Il pannello sopra il boma riceve il flusso d’aria più pulito, in modo che il pannello largo possa creare spinta e potenza, mentre la parte superiore stretta garantisce un agevole comportamento in bugna. La poderosa accelerazione in basso di questa vela può facilmente superare quella di vele più grandi, quindi per vivere appieno l’esperienza assicurarsi di navigare con la 4-WAVE più piccola rispetto al solito; chiudendo la bugna sarà sempre possibile scatenare la potenza e beneficiare di rotazioni più rapide, manovre più radicali e, non da ultimo, di una minore resistenza aerodinamica di una vela più piccola nelle grandi onde.
0259983001675936256

Quale materiale e dove utilizzarlo è stato uno dei punti chiave nello sviluppo della gamma wave di casa PATRIK. Anziché aumentare la superficie dei pannelli (che comporta uno stress aggiuntivo per le cuciture e diminuisce il range di utilizzo) si è preferito giocare con i materiali e scegliere con cura lo spessore corretto per ogni pannello. Procedendo “da albero a bugna”, è stato usato dacron morbido per la tasca, poi un pannello di 2 millimetri di x/scrim-ply per la parte anteriore/superiore ed uno di 4 millimetri di x/scrim-ply per la base. Tutti i pannelli lungo la balumina hanno spessore maggiore, 5 millimetri di x/warp ply. Questo mix aiuta il vento a gonfiare la vela esattamente dove si vuole potenza, evitando che il carico si sposti indietro quando le condizioni diventano più difficili.
Come tocco finale, sono state introdotte delle linee di ripartizione del carico in kevlar. Esse collegano bugna, penna e le due innovative mini-stecche sul pannello di base. Il segreto del notevole range di vento sta (anche) qui.
4wave-lipslide

In ultimo, ma non per questo meno importante, è stata data grande attenzione alla realizzazione di una vela quanto più possibile leggera, in grado comunque di sopravvivere a qualche forte colpo di vento e durare per anni, a beneficio della sostenibilità. Di seguito le principali specifiche tecniche: (cliccare sulla foto per ingrandirla / solo su desktop)
specs

Per maggiori dettagli: https://www.patrikinternational.com/en/shop/windsurfing/windsurf-sails/patrik-4-wave.html

Source: Patrik
Photo: Patrik

TAGS: #italia#italiana#novità#Patrik#redazione#riw#riwmag#vele#WAVE#windsurf
PREVIOUS
Mercoledì la conclusione del Mondiale Formula Foil
NEXT
IWT PWA Fiji Pro World Cup 2023 CON IL TEAM SEVERNE
Potrebbero Interessarti
June 28, 2021
Fanatic Gecko: una vera freeride evolutiva
March 3, 2017
Fabio Canella presenta le Patrik Slalom 2017
November 25, 2014
Windfestival: Gianni Valdambrini – NoveNove
April 25, 2014
Naish Wave: la stagione primaverile è alle porte
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K