redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

IWT PWA Fiji Pro World Cup 2023 CON IL TEAM SEVERNE

RIWmag - eventi - June 21, 2023
IWT PWA Fiji Pro World Cup 2023 CON IL TEAM SEVERNE
RIWmag U
283 views 4 mins 0 Comments

UNA RETROSPETTIVA DEL PWA-IWT FIJI SURF PRO CON IL TEAM SEVERNE
Cavalcare Cloudbreak è una sfida multidimensionale. Dal punto di vista logistico, bisogna affrontare la sfida con l’attrezzatura in acqua o sul retro di una barca.
Tecnicamente, si deve essere al top nel leggere i set che hanno colpito Cloudbreak e venire a patti con la sua politica “one strike” se si spinge i propri confini in modo impreparato.
Emotivamente, si deve mettere alla prova la propria pazienza, mantenere la calma e sapere quando è arrivato il proprio momento per brillare.
Questa è una sfida.

GUARDANDO INDIETRO CON BJORN DUNKERBECK
* LA TERZA VOLTA IN GARA NELLE FIJI – COME È STATA QUESTA VOLTA RISPETTO ALLE DUE VOLTE PRECEDENTI?
B.D.: Nel 1997 il contest si è svolto sull’isola di Namotu, abbiamo avuto grandi onde e buon vento. Siamo stati tutti a Plantation Island, a 25 minuti di distanza. Questi ultimi 2 eventi sono stati a Cloudbreak e abbiamo avuto grandi onde potenti. Nel 2022 e quest’anno siamo stati sull’isola principale, questo è stato un buon modo per vedere anche meglio le vere Fiji. Grande promozione per il windsurf!
* LE FIJI SONO CAMBIATE MOLTO RISPETTO ALLA PRIMA VOLTA CHE SEI VENUTO QUI?
B.D.: Le Fiji hanno molti nuovi resort e un nuovo porto a Nandi. Si puo’ notare che le Fiji stanno imparando dai bei posti nel mondo per migliorare lentamente la loro infrastruttura.

bjorn

APPROFONDIMENTI SULL’EVENTO CON FEDERICO MORISIO
* QUESTO EVENTO NON È IL TUO SETUP “ON THE BEACH”. COME TI TROVI AD ARMARE SU UNA BARCA? RENDE PIÙ DIFFICILE SCEGLIERE LA MISURA GIUSTA?
F.M.: L’attrezzatura su una barca non è sicuramente facile, ma ho già avuto l’esperienza dell’anno scorso quindi sto migliorando. Scegliere l’attrezzatura giusta a Cloudbreak non è stato facile, ma nel complesso ho sempre preparato le mie tavole piccole e grandi con Severne S-1 Pro 4.6 e Severne S-1 4.8, che sono le mie macchine per il vento leggero! Mi piace usare anche la Severne S-1 5.2, ma sull’onda diventa semplicemente troppo ventoso a causa di come funziona quell’onda, quindi niente 5.2 per me.
* QUAL È STATO IL MOMENTO PIÙ MEMORABILE DELL’EVENTO?
F.M.: Sicuramente il momento più memorabile è stato dopo la mia prima manche. Tornando alla barca e vedendo tutti i riders che mi mostravano il “pollice in su” con le mani, cercando di dirmi che avevo vinto la manche contro Marcilio Browne e Marc Paré. È stato epico e l’ho perso emotivamente per un secondo! Ahah

federico

SCOPRIRE LE CONDIZIONI CON LIAM DUNKERBECK
* LE CONDIZIONI QUEST’ANNO SONO STATE OVVIAMENTE MIGLIORI DELL’ANNO SCORSO. CON UN MIX DI SET GRANDI E VENTO LEGGERO, È STATA UNA SFIDA DIVERSA?
L.D.: Sì, quest’anno abbiamo avuto condizioni davvero epiche, le onde erano grandi e il vento leggero, quindi avevo la mia attrezzatura più grande. Ma andava comunque bene perché nell’onda avevi abbastanza potenza e io ero in grado di cavalcare. La perfezione di questa onda si sente davvero bene ed è incredibile!
* RIESCI A SENTIRE LE PERSONE CHE URLANO E APPLAUDONO PER TE MENTRE CAVALCHI UN’ONDA
L.D.: Puoi sicuramente sentire qualcosa, ma è un posto in cui devi essere davvero concentrato. Perché il vento è davvero leggero nell’inside dove finisci la tua onda e ovviamente non vuoi avere l’onda dietro sulla tua testa. Quindi è un mix di concentrazione e rischiare nei momenti giusti.

liam

source: Severne
photo: Fish Bowl Diaries

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
PATRIK 4-WAVE: innovativo controllo della potenza
NEXT
Concluso a Torbole il Mondiale Formula Foil
Potrebbero Interessarti
December 15, 2023
LANZAROTE IQFOIL GAMES 2023, D5: KANTOR E VAN OPZEELAND
October 13, 2017
WGS 2017, D7: posato il campo di regata ma l’Ora …
August 1, 2023
Mondiali T293 e T+ 2023 a St Pierre Quiberon: D1
June 20, 2023
Mercoledì la conclusione del Mondiale Formula Foil
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K