redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

PATRIK FORMULA VIIII 2016: TEST DI MASSIMO MASSERINI

RIWmag - FORMULA - April 5, 2016
PATRIK FORMULA VIIII 2016: TEST DI MASSIMO MASSERINI
RIWmag U
196 views 4 mins 0 Comments

PD FORMULA VIIII 2016 DI SERIE – TEST DI MASSIMO MASSERINI ITA 7 

img_1340

Altezza rider 184cm e peso rider 84kg
Spot: Torbole vento ORA, Vento 10-20 nodi
Vele: POINT-7 AC1 11 e NEIL PRYDE EVO 7 11.0
Altre tavole usate per comparazione: PD FORMULA VIII anno 2015
tavola provata con pinna Z FW 70 E 72

img_1341

Senza parole, anche il rumore è piu’ secco, data la tavola vuota, una sensazione incredibile di leggerezza sotto i piedi,  la piu’ bella tavola da formula che abbia mai provato, stabile e veloce, in qualsiasi condizione, facile di bolina e di poppa, sia con vento leggero che con vento sostenuto, entra molto piu’ facilmente in panata della precedente, e mantiene l’angolo anche nei buchi di vento, le straps sono molto bene posizionate , quasi superflue le straps centrali tanto è facile andare di poppa.

img_1330

Con vento sostenuto la tavola, è sempre molto stabile non tende mai ad alzarsi, anzi accelera molto e facilmente senza spingere troppo sul piede posteriore, il grosso chop di torbole non mi ha messo mai in difficoltà, la tavola galleggiava sulle onde, la prua è sottile e offre una maggiore penetrazione nell’aria.

img_1332

La regolazione del piede d’albero è facile e l’ho messo centrale, proprio per avere maggiore possibilità di regolarlo con il diverso vento.
img_1333

PLANATA: entra facilmente in planata con poche pompate e più velocemente del modello precedente.

img_1336

BOLINA: l’angolo è impressionante, veramente si ha la sensazione di andare quasi controvento, senza parole, perfetta, rispetto al modello 2015 è molto piu’ veloce e fa piu’ angolo. La sensazione è la poca pressione che serve per mandare la tavola verso l’angolo migliore.

AL TRAVERSO: non è l’andatura ideale per queste tavole, ma ho notato comunque una buona stabilità e la tieni sempre sotto controllo, gli scavi meno profondi possono aiutare, e sembrano superflui i cut out, bisognerebbe provarla con la 10 e 25 noci per verificarlo.

img_1337

AL LASCO: è facilissima, è molto facile spingerla a una bella velocità, senza mettere piedi nelle straps centrali da quanto è facile, ovvio che con 25/30 nodi le straps centrali saranno necessarie.

img_1339

POPPA: si viaggia in pieno controllo ad una grande velocità e un angolo davvero profondo, la tavola vola letteralmente sopra il chop, libera e non ho mai avuto la sensazione che si ingavonasse.

RIPARTENZA dopo la virata: è molto facile, si ha una vera sensazione di leggerezza sotto i piedi, riparte velocemente senza perdere acqua.

STRAMBATA: davvero facile, e leggera sull’onda, riparte subito e si riesce anche a tenere facilmente la planata con vento sostenuto, e l’accelerazione è davvero immediata.

img_1338

CONCLUSIONE: direi che sarà la tavola da battere quest’ anno, Steve Allen è molto soddisfatto e ha già vinto tutte le prove nei recenti campionati australiani.
E’ adatta sia per i pesanti che per i leggeri, vista la facilità di utilizzo in varie condizioni. Mi ha davvero impressionato la leggerezza e la sensazione di volare davvero sopra le onde.
Ora non ci resta che attendere le competizioni.

img_1331

source: Massimo Masserini

TAGS: #Boards#Diethelm#italia#italiana#Masserini#Massimo#Patrik#PWA#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Il video di Bernd Roediger con il materiale Naish 2017
NEXT
Primo campionato nazionale Windsurfer 2016
Potrebbero Interessarti
June 19, 2023
2023 Formula Foil Worlds a Torbole: D1 + D2
June 12, 2018
Iniziati i Campionati Italiani AICW/FIV 2018
July 18, 2013
Campionato Sicilia-Calabria-Basilicata FW: seconda tappa
March 21, 2013
Andrea Cucchi: il Black Team in Formula Windsurfing
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K