redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

PWA IWT wave Surazo Infernal in Cile: D5

RIWmag - eventi - March 30, 2023
PWA IWT wave Surazo Infernal in Cile: D5
RIWmag U
162 views 4 mins 0 Comments

I primi 4 giorni del Surazo Infernal in Cile non hanno visto condizioni adatte alle gare wave dei professionisti PWA / IWT.
Il 5o giorno 5 invece è stato ricco di esibizioni incredibili e battaglie mozzafiato!

03

La competizione si sta surriscaldando e si e’ assistito ad alcune performance incredibili dei migliori windsurfisti del mondo, tra cui il 5 volte campione del mondo Philip Koster (Severne Windsurfing, Severne Windsurfing, Red Bull, VW, Black Project Fins) dalla Germania.
04

Testa di serie n. 1 nell’evento, Koster era nell’ultima delle manche del primo turno, in cui ha affrontato il giovane e forte cileno locale Alex Vargas e lo svedese Martin Lundgren. Vargas ha messo in scena uno spettacolo impressionante arrivando secondo e avanzando al Round 3 con Koster, ma è stata la potenza tedesca a dominare la manche e la prestazione della giornata.
05

Koster ha fatto sembrare tutto facile quando altri stavano lottando per leggere l’onda tecnica qui a Matanzas. Ha esibito enormi tweaked aerials, oltre a serie di 360 con precisione laser e forma perfetta. Questa è stata davvero una masterclass del campione tedesco.
06

Un’altra grande storia della giornata è stata quella dell’italiano Federico Morisio (Severne, MFC Hawaii, Flavor Waves) che si è fatto strada nella Finale 16. Federico si è assicurato comodamente un posto nei sedicesimi di finale (Round 3), ma la sfida successiva è stata quella di passare agli elite 16 in Round 4. In questo campo intenso, non è stata una sfida da poco.
07

I riders devono ottenere i primi 2 posti su 4 per avanzare. Federico ha avuto il suo bel da fare contro i riders locali e internazionali. Ha attaccato con un’eccezionale selezione delle onde e un brillante riding radicale in stile surf che ha colpito tutte le sezioni critiche e persino un aerial gigante super critica sotto il labbro dell’onda. Ha dominato ed e’ riuscito a ottenere il primo posto davanti al francese e ora leggenda locale cilena Killian du Couedic.
08

Questi due riders erano al top della forma, superando la stella internazionale belga Dieter van der Eyken (Severne Windsurfing, Severne Windsurfing, Continent Seven, Black Project Fins, Brunotti Sportswear) al 3° posto, eliminandolo e lasciandolo in un frustrante = 17° posto per l’evento.
09

Un’altra grande storia della giornata è stata la battaglia dei giovani fratelli Ishii dal Giappone. Il rider Hayata Ishii, che quest’anno punta al titolo mondiale giovanile, è arrivato alla Finale 16, Round 4, con un secondo posto nella sua manche dietro allo spagnolo Marino Gil (Goya Windsurfing, Pozowinds, MFC).
(cliccare sulle foto per ingrandirle / solo su desktop)
01

Nel frattempo, suo fratello maggiore Takara Ishii (RRD, Spy sunglasses, Overboard, Waxx) è stato eliminato nei sedicesimi di finale dal talentuoso giovane francese Baptiste Cloarec e dalla potente guida del tedesco Leon Jamaer (Flikka, Gun Sails). Takara ha messo a segno una buona prestazione, ma non era proprio al meglio durante la giornata. Ora è fuori dalla competizione con il suo terzo posto, rimanendo al 17esimo posto per l’evento. Dopo un piazzamento tra i primi 8 in Giappone per lui, questa posizione gli farà perdere posizioni nella classifica generale.
02

source: PWA / IWT

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
A PORTO CORSINI L’INIZIO DELLA COPPA ITALIA T293
NEXT
JP FreestyleWave 2023 nella più ampia gamma di condizioni
Potrebbero Interessarti
April 15, 2014
ANZIO, PRIMA TAPPA COPPA ITALIA FW: ULTIMO GIORNO
April 25, 2015
Trofeo Neirotti (IST-EuroCup), D2: Langer in testa
October 27, 2017
Mondiali Techno 293 2017 a Salou: D5
April 9, 2016
Indoor di Bercy: il video e le vittorie di 99NoveNove
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K