redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

PWA World Tour Windsurfing Circolo Surf Torbole 2023: D2

RIWmag - eventi - May 11, 2023
PWA World Tour Windsurfing Circolo Surf Torbole 2023: D2
RIWmag U
257 views 9 mins 0 Comments

11/05/2023 – PWA Torbole World Cup Garda Trentino: la pioggia non ferma il vento e nella seconda giornata sono partite le prime heat di slalom
Gli italiani in finale (Iachino e Martini) incappano in una squalifica per partenza anticipata: tra i maschi si aggiudica il primo slalom il francese Cousin, tra le femmine l’olandese Van der Veen
Il benvenuto e il commento dell’Assessore provinciale allo sport e turismo Roberto Failoni

el1w

Dopo la cerimonia d’apertura della tappa inaugurale del Circuito professionistico 2023 PWA slalom, avvenuta al Circolo Vela Torbole domenica, sotto un cupo e minaccioso cielo, il tempo non è un gran che cambiato nei due giorni successivi, ma almeno giovedì 11 maggio il vento da nord è soffiato fin dalla mattina, permettendo così di vedere all’opera tutta la macchina organizzativa del Circolo Surf Torbole e dello stesso PWA (Professional Windsurfing Association) con le prime gare slalom dei top riders presenti a Torbole (61 atleti da 18 nazioni). Dopo la grave siccità che in Italia perdurava ormai da due anni, pare che la situazione meteo si sia sbloccata proprio in questa tanto attesa settimana di Coppa del Mondo – evento che è tornato dopo ben 31 anni: una situazione che potrebbe permettere di regatare solo con vento da nord la mattina presto, dato che la famosa “ora” termica da sud, si forma solo in condizioni di alta pressione e sole caldo. Anche venerdì mattina, terzo giorno in programma su 5, la partenza è prevista infatti alle 7:45 del mattino come accaduto oggi.
Dopo il nulla di fatto di martedì per mancanza di vento, la scelta di tutti gli atleti è stata quella di regatare con le tavole foil, più performanti soprattutto con vento leggero. Nonostante la giornata complicata i maschi sono riusciti a completare un tabellone slalom (batterie da 8) e le donne hanno disputato due prove. Colpo di scena in finale uomini con ben 5 squalifiche per partenza anticipata, in cui sono “caduti” anche i beniamini italiani Bruno Martini (residente a Rovereto e portacolori del Circolo Surf Torbole, nonchè ambassador di Garda Trentino) e il vice-Campione del mondo Matteo Iachino (Liguria, YCItaliano), ormai di casa sul Garda, nonchè il campione del mondo in carica della disciplina slalom Maciek Rutkowski. Un vero peccato per gli italiani che prima della finale avevano dimostrato un “bel passo”. Tra le donne la più regolare è stata l’olandese Van der Veen (3-1); sesta l’italiana Anna Biagiolini (Monfalcone , AW Marina Julia).

el2w

La presenza di un evento di questo calibro con i migliori professionisti della specialità, è interessante non solo dal punto di vista agonistico, ma anche perchè è l’occasione per molte attività commerciali che ruotano attorno al mondo del windsurf, di organizzare iniziative promozionali con firma autografi degli atleti e presentazioni materiali. Anche per i giovani avere una tappa con i migliori atleti in Italia o addirittura al proprio circolo è una grande fortuna: per alcuni c’è stata la grande opportunità addirittura di partecipare, come i nuovi talenti Jacopo Gavioli (già azzurro in classe Olimpica iQFoil) e Tommaso Strazieri, entrambi della squadra agonistica del Circolo Surf Torbole. Per tutti l’occasione per vedere come si preparano i materiali gli atleti, o come scelgono tavole, vele, piantoni, ali foil, in base alle condizioni di vento.
E non per ultima è l’occasione anche per le testate giornalistiche del settore presenti per intervistare gli atleti in questo inizio di stagione sportiva e raccontare dal vivo la manifestazione. Una manifestazione dunque che contribuisce all’indotto del territorio e a mantenere Torbole uno dei centri di riferimento del windsurf Internazionale, dai giovanissimi del Techno fino ai professionisti del PWA. Un evento che è stato possibile solo grazie alle istituzioni locali, che prima hanno creduto nel progetto e poi finanziato l’evento, che essendo con atleti professionisti prevede un montepremi in denaro. Istituzioni rappresentate da Garda Dolomiti nel suo Presidente Silvio Rigatti e dalla Provincia Autonoma di Trento con l’assessore alla Pomozione, Sport e Turismo Roberto Failoni, che ha dato il benvenuto in Trentino a tutti i partecipanti porgendo un ringraziamento ai circoli organizzatori, oltre che al sindaco di Nago-Torbole Morandi durante la cerimonia di apertura e ha aggiunto dopo questa seconda giornata in programma:”Anche l’organizzazione della seconda giornata della Coppa del Mondo PWA ha confermato l’impegno dei circoli del Garda Trentino e dei volontari del territorio, fondamentali durante queste importanti manifestazioni; eventi di questo calibro giovano non solo al territorio del Garda Trentino, ma al Trentino in generale”. L’apertura della manifestazione è stata onorata anche dalla presenza del Vicepresidente della Federazione Italiana Vela Giuseppe d’Amico, dell’Amministratore delegato di Trentino Marketing Maurizio Rossini, del sindaco di Nago Torbole Gianni Morandi e naturalmente dei due “padroni di casa”, presidenti dei circoli ospitanti, Armando Bronzetti per il Circolo Surf Torbole e Mauro Versini per il Circolo Vela Torbole.

el1m

La classifica femminile alla fine della prima giornata di gare:
(cliccare sulle classifiche per ingrandirle / solo su desktop)

w

Current Ranking 2023 Torbole PWA World Cup – Women’s Slalom
*After 2 Eliminations
1st Femke van der Veen (NED | AV Boards / Point-7)
2nd Sarah Jackson (GBR | Fanatic / Duotone)
3rd Mae Davico (FRA | Loftsails)
4th Justine Lemeteyer (FRA | FMX Racing / S2Maui / LokeFoil)

La classifica maschile alla fine della prima giornata di gare:

m

Current Ranking 2023 Torbole PWA World Cup – Men’s Slalom
*After 1 Elimination

1st Alexandre Cousin (FRA | Patrik / Patrik Sails / Patrik Foils / Chopper Fins)
2nd Michele Becker (GER | Patrik / Patrik Sails / Patrik Foils)
3rd Nico Prien (GER | JP / NeilPryde)
4th Will McMillan (THA | Starboard / Challenger Sails)
4th Amado Vrieswijk (NB | Future Fly / Severne Sails)
4th Maciek Rutkowski (POL | FMX Racing / Challenger Sails)
8th Bruno Martini (ITA | JP / NeilPryde)
9th Enrico Marotti (CRO | JP / NeilPryde)
10th Pierre Mortefon (FRA | Fanatic / Duotone / Phantom Foils)

RIWmag ha proseguito con le sue dirette ed interviste.
In diretta la mattina presto dai blocchi di partenza:

In diretta dopo il primo tabellone maschile e 2 eliminazioni femminili:

L’intervista di Malte Reuscher (GA Sails, Tabou Boards, Selin srl):

L’intervista di Sarah Jackson (Fanatic, Duotone, Mystic, Boardwise, Physiofit):

L’intervista di Alexandre Cousin (Patrik Boards, Patrik Sails, Chopper Fins, Quiksilver, Patrik Foils):

L’intervista di Richard Page, tour manager PWA:

Le previsioni per domani non sembrano niente di speciale sulla carta, ma si prevede che il Peler del mattino dia di nuovo le migliori possibilità di regatare, mentre l’Ora potrebbe fare il suo ingresso nel pomeriggio.
Lo skippers meeting e’ stato fissato alle 7:00 di venerdì mattina con l’azione che inizierà dalle 7:45 (GMT+2) in poi.

text: Elena Giolai (c) CST
source: PWA
video interviews: RIWmag
video: Emilio Santinelli (c) CST
photo: SiCrowther (c) PWA

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
Campionato Europeo iQFOiL 2023 a Patrasso: D3
NEXT
PWA World Tour Windsurfing Circolo Surf Torbole 2023: D3
Potrebbero Interessarti
June 13, 2015
PWA CATALUNYA: quarto giorno ancora senza vento
August 29, 2017
CROTONE: COPPA PRIMAVELA E DEL PRESIDENTE
October 13, 2018
IV tappa Coppa Italia T293 + RS:X: D1
June 18, 2014
IFCA Slalom Y&M World Championship Roses 2014: D1
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K