29/06/2019 – Bruno Martini sfiora il record e rifà il bis tra slalom e foil nel secondo giorno della RRD One Hour Classic
Toccati quasi i 60 Km/h da Malte Reuscher
Questa edizione della RRD One Hour Classic con la seconda giornata appena conclusa si sta delineando come una delle più belle di sempre (ben 30 edizioni nella storia della regata), dato che nei primi due giorni si sono avute sul Garda Trentino condizioni stupende con sole e vento medio-forte costante su tutta la parte nord del lago, da una sponda all’altra: condizione ideale per il windsurf, ma soprattutto per la RRD One Hour Classic che si svolge con tavole slalom, da una sponda e l’altra del lago (est e ovest), per la durata di un’ora. I “buchi di vento” che spesso avevano fatto annullare qualche prova negli anni addietro sono stati in questi due giorni solo un ricordo. Le raffiche, soprattutto nella boa sotto ponale, sono sempre state superiori ai 14 nodi e facilmente si sono avvicinate ai 18 e oltre.
Dal punto di vista agonistico anche oggi è stata la giornata di Bruno Martini, l’atleta del Circolo Surf Torbole, che ha migliorato la propria performance del primo giorno, arrivando vicinissimo al nuovo record. E’ stata anche la giornata in cui si sono registrate le punte massime di velocità, rilevate grazie al sistema di tracciamento GPS adotttato quest’anno dal Circolo Surf Torbole in collaborazione con Metasail, azienda che ha elaborato un software apposta per la regata: la velocità massima raggiunta oggi è stata registrata da Malte Reuscher, che ha toccato quasi i 60 Km/h con 32,37 nodi. Bruno Martini, che oggi si è migliorato percorrendo 19 lati in 1 h 01’ 14”, contro i 18 lati percorsi venerdi in 1h 3’ 46” ha raggiunto il picco di 31,39 nodi, ma evidentemente ha mantenuto una media più alta e costante dato che ha vinto con grande distacco. Appena completata l’ora di gara sembrava quasi che avesse potuto battere il suo stesso record fatto lo scorso anno, ma per una manciata di secondi rimane migliore quello del 2018: domenica sarà l’ultima possibilità di batterlo con la terza ed ultima prova della RRD ONE HOUR CLASSIC 2019. Alle spalle di Martini, nella classifica provvisoria, ci sono tutti atleti che regatano in Coppa del Mondo: secondo Malte Reuscher (18 lati in 1h02’48”), terzo Andrea Ferin (AV Marina Julia, Monfalcone), quarto un miglioratissimo Enio Dal Pont, quinto il croato Mratovic. Tra le donne fortissima l’atleta turca già in Coppa del Mondo Lena Erdil ventitreesima assoluta con 16 lati percorsi in 1h 06’24”. Oggi ha gareggiato anche l’altro atleta beniamino e campione del Circolo Surf Torbole Nicolò Renna, primo Youth della classifica provvisoria e diciannovesimo assoluto.
A metà pomeriggio si è ripetuta anche la sessione foil dell’RRD One Hour Classic, che ha rivisto vincitore Bruno Martini, dopo una bella lotta con sorpassi, cadute e ancora sorpassi tra lo stesso Martini, Malte Reuscher, Andrea Ferin, finiti rispettivamente nell’ordine della classifica foil. (cliccare sulla classifica per ingrandirla)
Oltre alla parte agonistica la RRD One Hour Classic è anche un momento per condividere emozioni, amicizie, organizzare momenti di festa e altri momenti in cui c’è commozione: nella mattinata, prima dello skipper’s meeting e dell’uscita in acqua, c’è stata come già successo lo scorso anno la commemorazione di Alberto Menegatti insieme alla sua famiglia e a tutti i regatanti e soci del Circolo Surf Torbole presenti. Con la visione di un bellissimo video che ha ripercorso la sua carriera sportiva, e accompagnato dalle parole del presidente del Circolo Surf Torbole Armando Bronzetti insieme a quelle del presidente dell’AICW (Associazione Italiana Classi Windsurf) Carlo Cottafavi, si è ricordato Alberto, spiritualmente sempre presente tra i tantissimi amici surfisti. Sul palco è stato esposto il Trofeo a lui intitolato, assegnato al vincitore della RRD One Hour Classic, che vedrà ogni anno la propria “firma” incisa sul Trofeo.
Dopo il party in spiaggia di sabato sera le gare si concluderanno domenica con la terza sessione di RRD One Hour Classic 2019, che si riconferma una formula di regata originale e sempre molto divertente e avvincente, sia nella versione slalom, che in quella foil, adottata dallo scorso anno.
Il report di Anna Biagiolini (Patrik, Loft Sails, ZZSurf, Bugs Fins, AL360):
“Anche oggi giornata top in quel di Torbole. Vento leggermente più sostenuto rispetto a ieri, tra i 15 e i 23 nodi. Lo skipper meeting, posticipato di un’ora, è stata l’occasione perfetta per ricordare Alberto Menegatti (ITA-4), giovane ragazzo di Torbole che ci ha lasciato ormai quattro anni fa per un malore, durante gli allenamenti a Tenerife. In occasione dell’evento, come gli anni precedenti, tutti i concorrenti sono stati invitati ad indossare le magliette fatte apposta per commemorare la sua scomparsa prematura.
All’una è partita la seconda prova dell’evento che ha visto primeggiare nuovamente Bruno Martini (I-99, Challenger Sails, Circolo Surf Torbole, Starboard Foil), che ha sfiorato il record da lui raggiunto l’anno scorso, secondo sempre l’italo-tedesco Malte Reuscher (GA Sails, Tabou Boards, Selin srl) e terzo Andrea Ferin (I-99, Challenger Sails, AL360, Windsurfing Tools).
La partenza foil, come ieri, è stata stabilita alle ore 16, quando il vento soffiava ancora deciso, e per tutti gli atleti regatare non è stato facile. Primo ancora Bruno Martini, secondo sempre Malte Reuscher e terzo Andrea Ferin.
Un’altra giornata splendida che si è conclusa con l’aperitivo, organizzato da Rrd, al Surf Planet 2,”
source: CST, Anna Bigiolini
photo: Moan(c)CST
video: Emilio Santinelli (c)CST