redazione italiana windsurf
RIWmag
Dopo Windsurf Italia la nuova frontiera dell'informazione windsurfistica italiana sul web
  • Categorie
    • Approfondimenti
    • Eventi
    • Materiali
    • Freestyle
    • Slalom / Foil
    • Wave
    • Speed
    • Formula
    • Classi (pre)Olimpiche
    • Personaggi
    • Girls
    • Kids / Youngsters
    • Video
  • News
    • Brands
    • Notizie Lampo
    • Technews
    • Wing boards
    • Prossimi Eventi
  • Rubriche
    • Interviste
    • Psicologo dello Sport Risponde
    • Kids Corner
    • Forever Speed
    • The Speed Knights
    • MeteoRIW
    • Previsioni
    • Tecnica
    • Storie di Mare
  • RIW
    • Passato, presente, programma
    • Staff
      • Partnerships
      • Redazione
      • Collaboratori
  • Contatti
☰
RIWmag
HOT NEWS
Written by:
RIWmag
WINDSURFING HALL OF FAME INDUCTION ALLA DEFI
Written by:
RIWmag
LA PRESIDENZA PWA DA JIMMY DIAZ A

Windsurf Adaptive Challenge: al Tutun Club la 1ma tappa

RIWmag - eventi - June 7, 2022
Windsurf Adaptive Challenge: al Tutun Club la 1ma tappa
RIWmag U
154 views 4 mins 0 Comments

Windsurf Adaptive Challenge – I vincitori della prima tappa del campionato di Parawindsurfing

01

San Vincenzo (Livorno), 5 giugno 2022. Si è conclusa al Tutun Club di San Vincenzo la prima tappa del Windsurf Adaptive Challenge. Il progetto è nato da un gruppo di atleti italiani che, dopo aver partecipato lo scorso anno al Windfestival di Diano Marina, si sono impegnati, per rendere possibile il primo campionato italiano di parawindsurfing aperto a ogni tipo di disabilità.

02

Il campione di windsurf Valter Scotto ha commentato: “Due giornate indimenticabili, già ieri con venti nodi di vento i ragazzi volavano sulle onde e oggi abbiamo avuto in acqua sette concorrenti con cinque guide per i non vedenti, vederli arrivare sulla boa tutti insieme e determinati a vincere fa riflettere sulla forza di volontà di questi atleti.”
03

Questa la classifica dopo la prima tappa:
1) Enrico Sulli pt. 14
2) Cavicchi Roberto pt. 19
3) Filippo Calchetti pt. 20
Ancora una volta sulla cresta dell’onda Enrico Sulli “The Fast Blind Rider”, windsurfista non vedente del Club Vela Vico e istruttore CSEN (riconosciuto dal CONI); ha iniziato il windsurf all’età di dieci anni e ha smesso a causa del glaucoma a 36 anni nel 2008. Dal 2019 ha ripreso l’attività sportiva con il progetto Windsurf Club Vico, rivolto a normodotati e disabili visivi. Secondo posto per Roberto Cavicchi, ambasciatore del Comitato Italiano Paralimpico, ex paratleta olimpico di snowboard e portavoce del progetto Windsurf Adaptive Challenge. Terzo l’aretino Filippo Calchetti, ipovedente con glaucoma congenito bilaterale, con i suoi diciassette anni appena compiuti è stato il più giovane tra i partecipanti e ha commentato con entusiasmo la sua esperienza: “Ho iniziato a fare windsurf nel 2015 e mi piace veramente tanto, mi dà una sensazione stratosferica!”
04

Si ringraziano: il Centro Nautico San Vincenzo che ha curato la parte tecnica con il supporto della segreteria e il comitato di regata presente nei due giorni.
Il Comune di San Vincenzo per il patrocinio e un grazie particolare all’Assessore al turismo Cecilia Galligani e il Consigliere con delega allo Sport Pietro Petri che hanno voluto essere presenti in mare per seguire i regatanti e lasciarsi emozionare da vicino.
La Capitaneria di Porto nella persona del comandante Di Mauro per la celerità nelle autorizzazioni.
La FIV nella persona del presidente zonale Andrea Leonardi che fortemente ha voluto che la manifestazione avesse il patrocinio della FIV.
Riva degli Etruschi per la splendida capacità di ospitare atleti ed accompagnatori in questi 4 giorni di sport competizione e tanto divertimento.
05

Le prossime tappe in calendario sono:
Lago di Vico (Viterbo) – Vela Club Vico 2-3 luglio 2022
Porto Corsini (Ravenna) – Adriatico Wind Club 3-4 settembre 2022
Diano Marina (Imperia) – Windfestival dal 29 settembre al 2 ottobre
L’evento ha ottenuto recentemente il patrocinio del CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che si aggiunge a quelli della FIV (Federazione Italiana Vela) e del Comune di San Vincenzo che vanta la Bandiera Lilla, progetto nato nel 2012 per supportare i comuni italiani che prestano particolare attenzione all’ospitalità dei disabili.
06

La preparazione gratuita al campionato per gli atleti disabili, oltre presso i club/eventi summenzionati, sarà possibile anche al 2 Sides Watersports Center Porto Pollo (Sassari) di Francesco Favettini.
Si ringraziano per il sostegno gli sponsor che hanno reso possibile l’evento: Maverx Masts, AL360_Windsurf e Challenger Sails.
Website: WindsurfAdaptiveChallenge

07

source: Ufficio Stampa Windsurf Adaptive Challenge – Sandro Bagno

TAGS: #italia#italiana#redazione#riw#riwmag#windsurf#Windsurfing
PREVIOUS
FEDERICO MORISIO A MAUI: THEMORISIOVLOG19
NEXT
JP Wingair: il wing surf oltre ogni immaginazione
Potrebbero Interessarti
October 2, 2016
Windfestival 2016: la prima regata al mondo per amputati
May 24, 2014
Delta Lloyd Regatta, 2da tappa Eurosaf: quarto giorno
May 7, 2014
CAMPIONATO ITALO-SVIZZERO SL E FW A CREMIA (II)
October 28, 2021
Campionati Europei IQFOiL 2021 a Marsiglia: D6
Cosa è RIWmag

Riwmag è un vibrante magazine online dedicato al mondo del windsurf. Nato dalle ceneri di Windsurf Italia, questo portale si è affermato come una fonte autorevole di informazioni, notizie e contenuti appassionanti legati a questo affascinante sport.

Contatta la Redazione

Per comunicare notizie, segnalazioni, suggerimenti e/o per contattare la redazione usare il modulo qui sotto o scrivere all’indirizzo mail:

 

[email protected]

Last News
NEILPRYDE RISE & SPARK – LE MUTE
RIWmag - April 23, 2024
VELA PATRIK 4WAVE 2024: UNA BELLA SCOPERTA
Nicola - April 22, 2024
Last Event
PRINCE OF SPEED ISWC WORLD CHAMPIONSHIP 2024
RIWmag - May 5, 2024
CONCLUSA A TORBOLE LA TAPPA DI COPPA
RIWmag - May 1, 2024
  • Home
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Scroll To Top
Concessionaria pubblicitaria: HOMEadv, piazza Massena, 12 - 17025 Loano (SV) C.F.: PPLZEI73E04L219K